Skip to content

RESTA SEMPRE AGGIORNATO

Con le
nostre news

Le ultime notizie

Lo spazio news offre pillole di attualità, curiosità di scenario e di mercato, novità e aggiornamenti normativi, notizie sul nostro Gruppo e sulle sue società e molto altro. Buona lettura.
ICIM Group entra in ValoreD
ICIM Group entra in ValoreD - il più importante network di imprese per la promozione dell’equilibrio di genere e di una cultura inclusiva per la crescita delle aziende e del Paese - di cui condivide i temi strategici per il futuro della società come l’inclusività nei luoghi di lavoro, la valorizzazione di competenze e talenti, il raggiungimento della gender equality, annullando le disparità in termini qualitativi, di remunerazione e di ruolo.
Germania – Nuovi criteri per gli oggetti metallici a contatto con acqua potabile
Da gennaio 2023 chi esporta in Germania componenti, materiali e oggetti metallici destinati ad entrare in contatto con l’acqua potabile destinata al consumo umano (nell’ambito ad esempio di impianti e sistemi di estrazione, trattamento e distribuzione), deve attenersi al nuovo documento dell’Agenzia tedesca per l’ambiente (UBA) che ha rivisto i criteri di valutazione di tali oggetti determinandone un aggiornato “elenco positivo”.
Criteri Ambientali Minimi: i nuovi CAM per gli Eventi
Entrato in vigore il 17 dicembre 2022 il decreto “CAM Eventi” definisce i Criteri Ambientali Minimi per il servizio di organizzazione e realizzazione di eventi, affrontando aspetti ambientali, etici e sociali associati al ciclo di vita dei servizi di organizzazione e gestione di manifestazioni ed eventi.
Aumentano le richieste di certificazione UKCA, nonostante lo slittamento dell’obbligo
Nonostante l’ulteriore slittamento di due anni (al 1° gennaio 2025) per l’obbligatorietà della marcatura UKCA (UK Conformity Assessed) su merci e prodotti destinati al mercato del Regno Unito, crescono le richieste delle aziende italiane che, anche su richiesta dei committenti d’Oltremanica, vogliono già mettersi in regola con la certificazione prevista dal mercato inglese.
La nuova ISO 27001:2022 – processo di Transizione
Lo scorso 25 Ottobre 2022 è stata pubblicata la ISO 27001:2022, lo standard che specifica i requisiti per stabilire, implementare, mantenere e migliorare un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (ISMS).
ICIM Group per AMO la Vita Onlus, in ricordo del collega Marco Croci
È in funzione nel reparto Day Hospital di Oncologia al San Carlo di Milano l’analizzatore ematologico che riduce i tempi di attesa dei risultati degli esami a cui devono sottoporsi i pazienti prima di accedere alla chemioterapia. Il gesto solidale di ICIM Group dello scorso Natale, che ha devoluto all’associazione AMO La Vita Onlus la cifra destinata ai regali aziendali, ha contribuito all’acquisto dell’apparecchiatura, sulla quale è stata ora applicata la targhetta in ricordo del collega Marco Croci.
Standard ESG: pubblicati da EFRAG le prime 12 bozze
Dopo la revisione a seguito dei commenti ricevuti nella fase di consultazione pubblica, l’ L’EFRAG, -l ’European Financial Reporting Advisory Group, consulente della Commissione europea - ha presentato le 12 bozze della prima serie di European Sustainability Reporting Standards (ESRS), i progetti per la rendicontazione europea sulla sostenibilità previsti dalla Corporate Sustainability reporting Directive (CSRD).
Nuovo ICIM Group | La somma che fa la differenza
Nuovo logo, nuovo sito, nuova strategia ma, soprattutto, nuova mission e vision per ICIM Group, la holding oggi composta da diverse società controllate - ICIM Spa, ICIM Consulting, OMECO e TIFQlab - che offrono servizi di Consulenza, Formazione, Testing e Certificazione.
TIFQ diventa ICIM CONSULTING
TIFQ, società di consulenza di ICIM Group, cambia la propria ragione sociale in ICIM Consulting. Il nuovo naming comunica esplicitamente l’appartenenza al Gruppo, sviluppando servizi a supporto della proposta integrata di Certificazione, Formazione, Consulenza e Testing a vantaggio della competitività delle imprese.

Non è una corrispondenza, ma una newsletter personalizzata.

Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter sul Gruppo ICIM.

Nasco a Milano nel 1956 e dopo le normali scuole dell’obbligo mi diplomo in elettrotecnica.
Nel 1976 trovo subito lavoro nella grande distribuzione come commesso e dopo una veloce carriera decido di entrare nella libera professione come rappresentante nel settore antincendio dove gestisco le vendite del nord ovest Italia.

Nel 1983 fondo insieme a due soci, la società Sopran spa , di cui sono tuttora il vice presidente, e apro diverse filiali nel nord Italia.
Il nostro core business è dare alle piccole attività supporto per mettersi in regola con le norme della sicurezza sul lavoro ma ancor più nell’antincendio.

Espando il nostro sistema anche al centro Italia dove apro la sede di Fiano Romano costituendo una nuova società che in seguito si chiamerà Ciodue Italia spa.
Nel frattempo acquisiamo dal liquidatore il marchio CIODUE che usiamo come società specializzata nell’antincendio in medio- grandi aziende.

Nel 2018 fondo la soc. DETFIRE srl di cui sono amministratore unico, società specializzata nella rivelazione fumi e gas.
Faccio parte del consiglio di amministrazione dell’associazione ASSOSICUREZZA.