Skip to content

RESTA SEMPRE AGGIORNATO

Con le
nostre news

Le ultime notizie

Lo spazio news offre pillole di attualità, curiosità di scenario e di mercato, novità e aggiornamenti normativi, notizie sul nostro Gruppo e sulle sue società e molto altro. Buona lettura.

Certificazione della parità di genere: benefici e opportunità per le imprese. Webinar gratuito il 29 novembre

Offrirà ampio spazio alle domande dei partecipanti il webinar gratuito «CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE (Pdr 125/2022): benefici e opportunità per le imprese» di mercoledì 29 novembre 2023, dalle 14:30 alle 16, promosso da L’Industria Meccanica, La Risorsa Umana (società di servizi di consulenza aziendale nell’ambito delle Risorse Umane), ANIMA Confindustria e ICIM Group.

FAQ sul Regolamento CBAM, le risposte nel documento di Confindustria

È stato pubblicato da Confindustria, a novembre 2023, un utile documento FAQ per rispondere a tutti i dubbi in merito alle novità sul Meccanismo di Aggiustamento del Carbonio alle Frontiere, introdotte dal Regolamento UE 2023/956 CBAM-Carbon Border Adjustment Mechanism.

ICIM SpA rilascia ad Artsana la certificazione ISCC PLUS per l’impiego di plastiche bio based

Artsana ha concluso l’iter per la certificazione ISCC PLUS* (International Sustainability & Carbon Certification) rilasciata da ICIM SpA, ente riconosciuto da ISCC System GmbH proprietaria dello schema. Per Artsana - proprietaria di brand di riferimento nel settore dell’infanzia - supportare le famiglie di oggi per vuol dire anche pensare al mondo in cui cresceranno, al loro futuro attraverso un impegno attivo per un approccio sempre più sostenibile

Una Ecolabel per i beni strumentali. Anche ICIM Group all’evento online di Fabbrica Intelligente e Siemens il 30/11

È possibile stabilire la sustainability footprint per una filiera complessa che comprende macchine utensili, macchine automatiche, macchine per il packaging, nonché i relativi impianti di produzione? È questa la domanda su cui si sviluppa l’evento online UNA ECOLABEL PER I BENI STRUMENTALI, promosso da Cluster Fabbrica Intelligente e Siemens Industrial Sorfware per giovedì 30 novembre alle ore 11.

UNI PdR 125:2022: contributi alle PMI per la certificazione della parità di genere

Ė stato pubblicato lo scorso 6 novembre 2023 sul sito del Dipartimento per le Pari Opportunità l’avviso pubblico che definisce criteri e modalità per l’erogazione alle micro, piccole e medie imprese di contributi per i servizi di assistenza tecnica e accompagnamento alla certificazione della parità di genere secondo la UNI PdR 125:2022 e per i costi di certificazione.

Riparazioni tramite saldatura: anche OMECO tra i relatori dell’evento AIM del 22 novembre

“Riparazioni tramite saldatura” è il titolo della Giornata di Studio promossa da AIM-Associazione Italiana di Metallurgia per mercoledì 22 novembre presso il Centro Congressi FAST di Milano.

Specialista in sicurezza delle macchine: il 16/11 un webinar sulla nuova UNI PDR 151:2023

È in programma per giovedì 16 novembre 2023 alle 15 il webinar illustrativo sulla UNI PRD 151:2023, le nuova norma che definisce i requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità della figura professionale dello Specialista in Sicurezza delle Macchine.

22/11 – ICIM Group sponsor del convegno Siderweb “Caro-acciaio: l’impatto sui bilanci dell’industria”

Tra domanda in frenata, caro-energia e volatilità delle materie prime, il 2022 è stato un anno complicato per l’industria manifatturiera italiana, specialmente per le aziende - attive nella meccanica, nei macchinari, nelle costruzioni, nell’automotive e altri mezzi di trasporto e nell’oil&gas - che acquistano, trasformano e utilizzano acciaio per realizzare prodotti finiti. Per riflettere sulle reazioni e sulle conseguenze che questa congiuntura ha creato nelle imprese del nostro Paese, Siderweb organizza per mercoledì 22 novembre 2023 alle 14.30 (presso la Sala convegni ANIMA Confindustria a Milano in via A. Scarsellini, 11) un convegno dal titolo «Caro-acciaio: l’impatto sui bilanci dell’industria», sponsorizzato da ICIM Group.

ICIM Group al Forum Risorse Umane 2023 per parlare di Gender Diversity e di rappresentanza e inclusione nelle posizioni di leadership (DE&I)

Si svolge al Magna Pars di Milano dal 14 al 16 novembre 2023 la quindicesima edizione del Forum Risorse Umane, il principale appuntamento italiano dedicato ai temi del Lavoro e del People Management che con tre dense giornate di talk show, tavoli tematici e presentazioni intende dare nuove risposte ai tanti quesiti del mondo HR sulla riorganizzazione delle modalità di lavoro, le tendenze del recruiting, la formazione, il welfare, le strategie di talent attraction e retention, ecc.

Non è una corrispondenza, ma una newsletter personalizzata.

Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter sul Gruppo ICIM.

Laureata in giurisprudenza dopo avere lavorato come avvocato  presso uno studio legale, è entrata come Presidente nel Consiglio di Amministrazione dell’azienda di famiglia che operava nel settore ambientale. Ha ricoperto diversi ruoli in Associazioni Confindustriali, prima come Presidente in FISA ASSOAMBIENTE, poi come Presidente di UIDA in ANIMA e infine come Vice Presidente di ANIMA per due mandati.