Skip to content

RESTA SEMPRE AGGIORNATO

Con le
nostre news

Le ultime notizie

Lo spazio news offre pillole di attualità, curiosità di scenario e di mercato, novità e aggiornamenti normativi, notizie sul nostro Gruppo e sulle sue società e molto altro. Buona lettura.

Certificazione Project Manager: la revisione della UNI 11648

Con più di un 1.300.000 certificati rilasciati nel mondo di cui oltre 9.600 in Italia, la certificazione PMP-Project Management Professional è tra le credenziali più diffuse per attestare le competenze professionali di un “responsabile di progetto”. I requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità per l’attività professionale di Project Manager sono definiti dalla UNI 11648, la cui ultima revisione, emanata a fine 2022, ha introdotto alcuni nuovi parametri relativi all’acquisizione della certificazione.

MOCA: pubblicato il Rapporto ISTISAN 23/4 – Progetto CAST

L’Istituto Superiore di Sanità ha da poco pubblicato il Rapporto ISTISAN 23/4 - Progetto CAST (Contatto Alimentare Sicurezza e Tecnologia): si tratta dell’edizione 2023 delle Linee guida per l’applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006 dedicato alle buone pratiche di fabbricazione (GMP) dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti.

Confindustria Dispositivi Medici, anche ICIM tra i relatori del RADAY 2023

Confindustria Dispositivi Medici: anche ICIM Group tra i relatori del Regulatory Affairs Day 2023 in programma a Roma mercoledì 24 maggio. In collaborazione con Commissione europea, Ministero della Salute, Organismi notificati ed esperti del settore, si parlerà delle competenze necessarie per gestire al meglio la transizione ai Regolamenti europei sui dispositivi medici e diagnostica in vitro, al fine di orientare le aziende nel percorso di immissione dei dispositivi medici nel mercato in piena conformità.

Omeco aderisce al Network di Fornitori Accreditati CRIT

Omeco aderisce al Network di Fornitori Accreditati CRIT e sarà presente al panel di confronto previsto all’interno del CRIT Networking Day 2023 dedicato alla Twin Transition organizzato presso Sacmi il prossimo 24 maggio.

Dalla UE finanziamenti alle imprese per le attività di contrasto agli impatti negativi della Brexit

Le imprese che dal 1° gennaio 2020 hanno sostenuto spese per iniziative e attività finalizzate a contrastare gli impatti negativi generati dalla Brexit, possono accedere ai contributi a fondo perduto della UE previsti nell’Avviso Pubblico disponibile sul sito dell’Agenzia per la Coesione Territoriale.

ICIM Group a OMC 2023: i servizi per imprese del comparto Oil & Gas, per una transizione energetica sostenibile

Anche per il 2023 ICIM Group partecipa a OMC Med Energy Conference & Exhibition, la manifestazione biennale del settore Oil&Gas ed evento di riferimento internazionale per l’intera filiera dell’industria energetica, in programma a Ravenna dal 23 al 25 maggio. Con uno spazio espositivo all’interno dello stand di ANIMA (hall 1 postazione 506) ICIM Group presenta un’offerta integrata di servizi di consulenza, formazione, ispezione, testing e supporto tecnico, certificazione, pensata per assicurare alle imprese del settore una transizione energetica sostenibile, anche sotto i profili economico e sociale, salvaguardando profittabilità e occupazione.

UNI 11557: le novità per le figure professionali di serraturiere e tecnico casseforti

La revisione 2023 della UNI 11557 sulle competenze del serraturiere e del tecnico di casseforti introduce alcune novità: 1 - la figura professionale di Serraturiere Auto va ad affiancarsi ai tre profili di Serraturiere già esistenti (junior, senior e maestro); 2 - nuova denominazione per la figura professionale di tecnico casseforti domestiche è ora Tecnico di contenitori di sicurezza a uso domestico (mentre rimane invariato il profilo di Tecnico di casseforti professionali); 3 - percorsi formativi propedeutici alla certificazione più articolati in numero di ore e richiesta di un titolo di studio minimo.

Notifica SCIP: come affrontare l’obbligo senza “troppi mal di testa”. ICIM Consulting ne parla al convegno del 24 maggio a MECFOR di Parma.

Direttiva 2018/815/UE sui Rifiuti e obbligo della Notifica SCIP-Substances of Concern In Products. Mercoledì 24 maggio alle 10,30 a MECFOR (Fiere di Parma) un convegno promosso da Probest Service in collaborazione con ICIM Consulting e UCIMU-Sistemi per produrre, in cui saranno fornite le nozioni fondamentali della Notifica SCIP e delle procedure necessarie per una prima analisi e valutazione di prodotti complessi (come i macchinari e i loro componenti), anche al fine di evitare sanzioni.

Omeco tra i relatori del convegno AIPnD sui controlli non distruttivi delle funi metalliche

Il Laboratorio OMECO Srl è tra i relatori del Convegno sui controlli non distruttivi delle funi metalliche, promosso da AIPnD il prossimo 4-5 maggio 2023. Una due giorni di confronto sulle tematiche (legislazione, innovazione tecnologica, metodologie di controllo, monitoraggio del sistema fune, ecc.) che coinvolge il mondo delle funi metalliche nei settori funiviario, sollevamento e ascensori.

Non è una corrispondenza, ma una newsletter personalizzata.

Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter sul Gruppo ICIM.

Laureata in giurisprudenza dopo avere lavorato come avvocato  presso uno studio legale, è entrata come Presidente nel Consiglio di Amministrazione dell’azienda di famiglia che operava nel settore ambientale. Ha ricoperto diversi ruoli in Associazioni Confindustriali, prima come Presidente in FISA ASSOAMBIENTE, poi come Presidente di UIDA in ANIMA e infine come Vice Presidente di ANIMA per due mandati.