Skip to content

Formazione e Certificazione CND

OMECO è centro d’esame approvato da CICPnD “Centro Italiano di Coordinamento per le Prove Non Distruttive” per il rilascio delle certificazioni del personale tecnico addetto ai controlli non distruttivi secondo la norma UNI EN ISO 9712 e secondo norma UNI EN ISO 9712 con il Marchio UKCA.

CICPnD è uno dei primi organismi italiani accreditati per la certificazione del personale ai sensi della norma UNI EN ISO 17024 (certificato Accredia 0012 PRS emesso il 25/01/1994) ed ha tra i propri soci AIPnD (Associazione Italiana Prove non Distruttive), AIM (Associazione Italiana di Metallurgia), CNR, ENEA, Federazione ANIMA ed A.I.MAN (Associazione Italiana di Manutenzione).

Con la stretta e costante collaborazione di CICPnD e delle associazioni che lo costituiscono, Omeco garantisce una formazione di qualità, costantemente aggiornata secondo i più moderni criteri previsti dall’evoluzione tecnica e normativa, che permette ai candidati alla certificazione di affrontare un percorso tecnico-pratico che si conclude con l’esame e la certificazione.

Il percorso formativo è erogato da parte  di formatori certificati come operatori CND di terzo livello. Corsi e esami sono condotti presso la sede Omeco secondo le regole previste dalle procedure CICPnD.

OMECO propone Corsi di formazione ed esami per i seguenti metodi di controllo:

Per maggiori dettagli su contenuti, requisiti, durata e date dei corsi scrivi a simona.vitale@omecosrl.it

Non è una corrispondenza, ma una newsletter personalizzata.

Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter sul Gruppo ICIM.

Nasco a Milano nel 1956 e dopo le normali scuole dell’obbligo mi diplomo in elettrotecnica.
Nel 1976 trovo subito lavoro nella grande distribuzione come commesso e dopo una veloce carriera decido di entrare nella libera professione come rappresentante nel settore antincendio dove gestisco le vendite del nord ovest Italia.

Nel 1983 fondo insieme a due soci, la società Sopran spa , di cui sono tuttora il vice presidente, e apro diverse filiali nel nord Italia.
Il nostro core business è dare alle piccole attività supporto per mettersi in regola con le norme della sicurezza sul lavoro ma ancor più nell’antincendio.

Espando il nostro sistema anche al centro Italia dove apro la sede di Fiano Romano costituendo una nuova società che in seguito si chiamerà Ciodue Italia spa.
Nel frattempo acquisiamo dal liquidatore il marchio CIODUE che usiamo come società specializzata nell’antincendio in medio- grandi aziende.

Nel 2018 fondo la soc. DETFIRE srl di cui sono amministratore unico, società specializzata nella rivelazione fumi e gas.
Faccio parte del consiglio di amministrazione dell’associazione ASSOSICUREZZA.