Skip to content

Reg. EU 715/2013 – Rottami di rame

Il Regolamento Europeo EU 715/2013, entrato in vigore in Italia nel 2014, definisce i criteri che determinano quando alcuni tipi di rottami di rame cessano di essere considerati rifiuto e si pone l’obiettivo di favorire il loro riutilizzo, generando semplificazione gestionale per le aziende che svolgono attività di recupero di rottami.

Il rispetto dei requisiti regolamentari introdotti dalla norma in oggetto, sono ormai divenuti condizione imprescindibile per operare nel settore del recupero del rame e poter conferire con modalità semplificate, il rottame di rame generato ad altri soggetti interessati alla sua lavorazione.

Per ottemperare con sistematicità alle prescrizioni, il regolamento prevede che le aziende del settore adottino al proprio interno una serie di controlli, prassi, procedure e responsabilità, declinati e formalizzati in uno specifico sistema di gestione della qualità che può anche essere mutuato da un sistema conforme alle norma ISO 9001:2015 o ISO 14001:2015 o Registrazione EMAS e, che questo sia verificato ogni 3 anni da un organismo terzo indipendente.

La verifica può essere svolta individualmente o contestualmente alle verifiche di altri sistemi di gestione in essere nell’organizzazione, in quest’ultimo caso con conseguenti ottimizzazioni di costi e impegno temporale. 

ICIM, organismo accreditato da ACCREDIA per la certificazione dei sistemi di gestione, offre alle aziende interessate servizi di verifica e attestazione del Sistema di Gestione della Qualità e della corretta applicazione delle procedure documentate richieste dal Regolamento EU 715/2013.

Potrebbe
interessarti anche...

Le nostre case history

Le storie di successo di ICIM Group

Il primo ente italiano riconosciuto Agenzia d’Ispezione Autorizzata ASME e copre a 360° le esigenze del comparto delle attrezzature in pressione grazie anche all’acquisizione (2019) di Consorzio Pascal, già organismo notificato PED.

Hai bisogno di ricevere maggiori informazioni?

Lasciaci il contatto e al resto ci pensiamo noi!