Skip to content

Accreditamenti e notifiche

Oltre a essere accreditata in Italia con ACCREDIA, ICIM ha consolidato la propria presenza all’estero, operando direttamente o per mezzo di accordi bilaterali o multilaterali sia con il rilascio di certificazioni sia con ispezioni di parte seconda e parte terza.

ICIM è agenzia ispettiva autorizzata ASME ed è quindi il primo ente italiano a poter offrire i servizi ispettivi previsti dal codice ASME che definisce le certificazioni per tutte le caldaie e i componenti a pressione destinati al mercato di USA, Canada, Messico e in altri 100 paesi nel mondo, incluse economie sempre più strategiche come Kuwait, Arabia Saudita e Oman.

ICIM è Organismo Notificato per le principali direttive Europee di prodotto ed è inoltre organismo riconosciuto dal CEN per il rilascio del Solar Keymark per i collettori e sistemi solari termici e del HP Keymark per le pompe di calore, da IECEE per il rilascio del certificato CB per moduli fotovoltaici e da UNI per il rilascio del marchio UNI-ICIM. È riconosciuta all’interno di ISCC (International Sustainibility and Carbon Certification) come Certification Body per la certificazione di bioliquidi e biocarburanti.

Siamo un gruppo

Non è una corrispondenza, ma una newsletter personalizzata.

Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter sul Gruppo ICIM.

Nasco a Milano nel 1956 e dopo le normali scuole dell’obbligo mi diplomo in elettrotecnica.
Nel 1976 trovo subito lavoro nella grande distribuzione come commesso e dopo una veloce carriera decido di entrare nella libera professione come rappresentante nel settore antincendio dove gestisco le vendite del nord ovest Italia.

Nel 1983 fondo insieme a due soci, la società Sopran spa , di cui sono tuttora il vice presidente, e apro diverse filiali nel nord Italia.
Il nostro core business è dare alle piccole attività supporto per mettersi in regola con le norme della sicurezza sul lavoro ma ancor più nell’antincendio.

Espando il nostro sistema anche al centro Italia dove apro la sede di Fiano Romano costituendo una nuova società che in seguito si chiamerà Ciodue Italia spa.
Nel frattempo acquisiamo dal liquidatore il marchio CIODUE che usiamo come società specializzata nell’antincendio in medio- grandi aziende.

Nel 2018 fondo la soc. DETFIRE srl di cui sono amministratore unico, società specializzata nella rivelazione fumi e gas.
Faccio parte del consiglio di amministrazione dell’associazione ASSOSICUREZZA.