Skip to content

Machinery – Macchine

La Direttiva Macchine 2006/42/CE, entrata in vigore nel Dicembre 2009, garantisce la libera circolazione delle macchine e definisce i requisiti di sicurezza e di salute pubblica ai quali le macchine sono soggette in occasione della loro progettazione, fabbricazione e del loro funzionamento, prima che vengano immesse sul mercato.

La Direttiva si applica a macchine; attrezzature intercambiabili; componenti di sicurezza; accessori di sollevamento; catene, funi e cinghie; dispositivi di trasmissione meccanica; quasi-macchine cioè tutti quegli insiemi che non sono in grado, da soli, di garantire un’applicazione definita e sono destinati ad essere assemblati o incorporati in altre macchine o altre quasi-macchine o apparecchi destinati alla costruzione di una macchina.

La Direttiva Macchine 2006/42/CE estende l’obbligo di Marcatura CE a tutti i nuovi prodotti da destinare al mercato europeo, indipendentemente che siano stati costruiti in Paesi membri.

Sono inoltre soggetti a Marcatura CE tutti i prodotti usati ed importati da altri Paesi al di fuori dell’ambito europeo e i prodotti modificati oltre l’ordinaria e straordinaria manutenzione.

La Direttiva assegna la responsabilità giuridica della procedura che parte dalla valutazione di conformità e arriva all’apposizione della Marcatura CE al fabbricante – “persona fisica o giuridica che progetta e/o realizza una macchina o una quasi-macchina” (rif. art 2 Dlgs 17/10) – , o al suo mandatario –  “in mancanza di un fabbricante come sopra definito, è considerato fabbricante la persona fisica o giuridica che immette sul mercato o mette in servizio una macchina o una quasi-macchina”. 

 

Il servizio di ICIM

ICIM, uno dei primi organismi di certificazione italiani ad ottenere la notifica per la Direttiva Macchine, è organismo notificato n. 0425.

Per conoscere le categorie di prodotti per le quali ICIM è organismo notificato, vedi NANDO – New Approach Notified and Designated Organisations 

Potrebbe
interessarti anche...

Le nostre case history

Le storie di successo di ICIM Group

Il primo ente italiano riconosciuto Agenzia d’Ispezione Autorizzata ASME e copre a 360° le esigenze del comparto delle attrezzature in pressione grazie anche all’acquisizione (2019) di Consorzio Pascal, già organismo notificato PED.

Hai bisogno di ricevere maggiori informazioni?

Lasciaci il contatto e al resto ci pensiamo noi!