
UNI 11339 – EGE Esperto in Gestione dell’Energia
La figura professionale gestisce l’uso dell’energia in modo efficiente coniugando conoscenze nel campo energetico, comprese le ricadute ambientali dell’uso dell’energia, con competenze gestionali, economico-finanziarie e di comunicazione.
L’EGE, attraverso il continuo aggiornamento sull’evoluzione delle tecnologie, delle metodologie e della normativa energetico-ambientale, si pone l’obiettivo di migliorare il livello di efficienza energetica e/o di ridurre i consumi di energia primaria e le emissioni di gas clima-alteranti legate all’utilizzo dell’energia, di incrementare in qualità e/o in quantità i servizi relativi all’uso razionale dell’energia.
Nell’organizzazione, i compiti della figura professionale riguardano l’analisi continuativa del sistema energetico, la promozione dell’adozione di una politica energetica o la sua verifica, la promozione di sistemi di gestione dell’energia conformi alla UNI CEI EN 50001, la conduzione di diagnosi energetiche e tutto ciò che riguarda i programmi per una efficiente gestione dell’energia.
Profili
EGE Settore industriale (Applicazioni industriali, trasporti e processi produttivi in genere)
EGE Settore civile (Civile, servizi e pubblica amministrazione)
ICIM è organismo di certificazione accreditato da ACCREDIA.
Le prossime date d’esame sono:
- 19/09/2023 con invio della documentazione entro il 07/09/2023 – da remoto
- 11/10/2023 con invio della documentazione entro il 02/10/2023 – da remoto
- 14/11/2023 con invio della documentazione entro il 06/11/2023 – da remoto
Le nostre case history
Le storie di successo di ICIM Group
Soluzioni abrasive per l’industria alimentare: la certificazione MOCA per le mole Norton Saint-Gobain
ESSEDUE e RHENINGHAUS: due marchi per un’eccellenza italiana delle affettatrici
MINIPAN: Innovazione e ricerca per nuove e antiche ricette
MAZZUCCHELLI 1849, azienda certificata ISCC Plus.
ITP: 50 anni di sostenibilità
GRUPPO CIDIU: 50 anni per l’ambiente
Il primo ente italiano riconosciuto Agenzia d’Ispezione Autorizzata ASME e copre a 360° le esigenze del comparto delle attrezzature in pressione grazie anche all’acquisizione (2019) di Consorzio Pascal, già organismo notificato PED.
Hai bisogno di ricevere maggiori informazioni?
Lasciaci il contatto e al resto ci pensiamo noi!