
Efficienza energetica di aziende, impianti, attrezzature
Uso razionale dell’energia, abbattimento degli sprechi, nuove tecnologie per diminuire i consumi delle fonti tradizionali e utilizzo di fonti rinnovabili sono i temi su cui si concentra l’attenzione dei legislatori, del mercato e dei consumatori, temi che grazie a un elevato livello di innovazione, possono rappresentare una nuova opportunità per interessanti sviluppi in termini di fatturato e occupazione.
L’efficienza energetica, intesa come riduzione dei consumi a parità di prestazione, diventa sempre più spesso un fattore di successo per l’impresa perché permette di ottenere un risparmio economico, contribuisce a migliorare il comfort abitativo, riduce le emissioni in atmosfera e consente di soddisfare le disposizioni cogenti introdotte per ridurre l’impatto ambientale di determinate fonti di emissione.
Perché certificare il sistema di gestione dell’energia
La certificazione di 3^ parte apporta indubbi benefici alle imprese che adottano un sistema di gestione dell’energia al proprio interno o offrono servizi energetici orientati a migliorare l’efficienza energetica dei propri clienti. Infatti, attraverso la certificazione del proprio sistema di gestione, le imprese hanno la possibilità di dare evidenza oggettiva del loro impegno e delle loro competenze.
Inoltre, la certificazione delle ESCo, le società che gestiscono servizi energetici, è un parametro consolidato per la selezione dei fornitori sia nel settore privato che in quello pubblico e permette di soddisfare i requisiti per avere accesso ai meccanismi incentivanti determinati per l’efficienza energetica.
ICIM è organismo di certificazione accreditato da ACCREDIA ed è il principale riferimento italiano e uno dei più importanti esperti al mondo nell’ambito dei servizi di certificazione rivolti al mercato dell’efficienza energetica, dell’uso razionale delle fonti tradizionali e delle energie rinnovabili. Grazie all’apporto di propri tecnici altamente qualificati e di laboratori accreditati, ICIM opera in tutto il mondo offrendo servizi a fronte di norme tecniche nazionali, europee e internazionali e di documenti normativi sviluppati al proprio interno in modo da soddisfare ogni esigenza.
Oltre alla certificazione di prodotto, ICIM eroga attività di ispezione e valutazione di lotti di produzione, due diligence su impianti, verifiche su componenti, qualifica dei siti di produzione: un controllo totale, dal progetto all’installazione.
Le nostre case history
Le storie di successo di ICIM Group
Soluzioni abrasive per l’industria alimentare: la certificazione MOCA per le mole Norton Saint-Gobain
ESSEDUE e RHENINGHAUS: due marchi per un’eccellenza italiana delle affettatrici
MINIPAN: Innovazione e ricerca per nuove e antiche ricette
MAZZUCCHELLI 1849, azienda certificata ISCC Plus.
ITP: 50 anni di sostenibilità
GRUPPO CIDIU: 50 anni per l’ambiente
Il primo ente italiano riconosciuto Agenzia d’Ispezione Autorizzata ASME e copre a 360° le esigenze del comparto delle attrezzature in pressione grazie anche all’acquisizione (2019) di Consorzio Pascal, già organismo notificato PED.
Hai bisogno di ricevere maggiori informazioni?
Lasciaci il contatto e al resto ci pensiamo noi!