
Reg. di esecuzione UE 2015/2067 (EX Reg. CE 303/2008) – Operatore F-gas
La Figura Professionale opera sulle apparecchiature fisse di refrigerazione e condizionamento d’aria, le pompe di calore fisse e le celle frigorifero di autocarri e rimorchi frigorifero contenenti gas fluorurati a effetto serra.
Nello specifico, la figura professionale opera per il controllo delle perdite di apparecchiature contenenti almeno 5 tonnellate di CO2 equivalente di gas fluorurati ad effetto serra e non contenuti in schiume (a meno che le apparecchiature siano ermeticamente sigillate, etichettate come tali e contenenti gas fluorurati a effetto serra in quantità inferiori a 10 tonnellate di CO2 equivalente); Opera anche nel recupero, nell’installazione, riparazione, manutenzione o assistenza e nello smantellamento.
ICIM è organismo di certificazione accreditato da ACCREDIA.
In vigore dal 17 gennaio 2020 il D. Lgs 5 dicembre 2019, n. 163, recante “Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006”, con conseguente abrogazione del precedente dispositivo sanzionatorio D. Lgs 5 marzo 2013, n. 26.
Il decreto prevede sanzioni amministrative pecuniarie, nonché, in alcuni casi, pene detentive per la violazione degli obblighi previsti ai Capi III, IV e V del regolamento (UE) n. 517/2014.
Potrebbe
interessarti anche...
Reg. di esecuzione UE 2015/2066 (ex Reg. CE 305/2008) – Operatore F-Gas
Schema 0432CS – Operatore nel settore della distribuzione gas
UNI 11632 – Operatore impianti di distribuzione gas naturale
UNI 11554 – Operatore post contatore Gas
Metrologia
Apparecchiature F-Gas precaricate e importate
Imprese operanti su impianti e apparecchiature F-gas
Le nostre case history
Le storie di successo di ICIM Group
Soluzioni abrasive per l’industria alimentare: la certificazione MOCA per le mole Norton Saint-Gobain
ESSEDUE e RHENINGHAUS: due marchi per un’eccellenza italiana delle affettatrici
MINIPAN: Innovazione e ricerca per nuove e antiche ricette
MAZZUCCHELLI 1849, azienda certificata ISCC Plus.
ITP: 50 anni di sostenibilità
GRUPPO CIDIU: 50 anni per l’ambiente
Il primo ente italiano riconosciuto Agenzia d’Ispezione Autorizzata ASME e copre a 360° le esigenze del comparto delle attrezzature in pressione grazie anche all’acquisizione (2019) di Consorzio Pascal, già organismo notificato PED.
Hai bisogno di ricevere maggiori informazioni?
Lasciaci il contatto e al resto ci pensiamo noi!