
Fornitura di personale per coordinamento controllo qualità e document review
Il coordinamento del controllo qualità (QCC) nella gestione di commesse nell’ambito di progetti complessi dove coesistono varie interfacce tecniche e gestionali può essere una necessità da parte dell’azienda. Questa, infatti, può avvertire il bisogno di dotarsi di una struttura snella e flessibile che vede il team incaricato di gestire le singole commesse affiancato a personale non direttamente dipendente in base alle esigenze di carico di lavoro.
L’affiancamento di personale tecnico qualificato di riconosciuta esperienza e in grado di gestire e coordinare le attività di controllo qualità nell’ambito di un progetto, permette all’azienda di raggiungere gli obiettivi fissati per quella commessa.
ICIM fornisce personale tecnico qualificato (Quality Control Coordinator – QCC) per gestire e coordinare le attività di controllo qualità che comprendono: ricezione, riesame e trasmissione della documentazione, pianificazione e monitoraggio dei programmi di prove, controlli e collaudi, gestione di ‘pre-inspection meeting’ presso i fornitori, qualifica di nuovi fornitori, riesame di certificati di controllo qualità, gestione di non conformità e loro risoluzione, riesame di ‘final data book’ di fornitura e collaborazione continua con le interfacce preposte.
Le nostre attività
- Preparazione e verifica dei piani di fabbricazione e di ispezione.
- Qualificazione dei procedimenti di saldatura e dei saldatori.
- Qualificazione degli addetti ai controlli non distruttivi (CND).
- Redazione e revisione delle specifiche di saldatura e di controlli non distruttivi.
Le nostre case history
Le storie di successo di ICIM Group
Soluzioni abrasive per l’industria alimentare: la certificazione MOCA per le mole Norton Saint-Gobain
ESSEDUE e RHENINGHAUS: due marchi per un’eccellenza italiana delle affettatrici
MINIPAN: Innovazione e ricerca per nuove e antiche ricette
MAZZUCCHELLI 1849, azienda certificata ISCC Plus.
ITP: 50 anni di sostenibilità
GRUPPO CIDIU: 50 anni per l’ambiente
Il primo ente italiano riconosciuto Agenzia d’Ispezione Autorizzata ASME e copre a 360° le esigenze del comparto delle attrezzature in pressione grazie anche all’acquisizione (2019) di Consorzio Pascal, già organismo notificato PED.
Hai bisogno di ricevere maggiori informazioni?
Lasciaci il contatto e al resto ci pensiamo noi!