
ASME – Agenzia Ispettiva Autorizzata accreditata
ICIM è AGENZIA ISPETTIVA ITALIANA AUTORIZZATA (AIA) con accreditamento ASME grazie al certificato ASME AIA-108.
Come AIA, ICIM si rivolge al settore della caldareria con numerosi servizi:
- ispezione e monitoraggio durante le fasi di costruzione delle apparecchiature;
- ispezioni su richiesta / licenza degli enti governativi nordamericani;
- audit specifici quando richiesti dal Codice;
- verifica del processo per il conseguimento/rinnovo del certificato ASME;
- interventi eseguiti in fabbrica per verificare la correttezza e conformità delle riparazioni o modifiche apportate sulle apparecchiature;
- ispezioni e audit su base volontaria.
Chi è ASME – American Society of Mechanical Engineers
Fondata nel 1880 con oltre 130.000 membri in 150 paesi, l’ASME è nota per aver sviluppato il Boiler and Pressure Vessels Code – un complesso di norme relative ai recipienti a pressione, generatori di vapore, tubazioni, componenti nucleari – applicato quale standard di riferimento dalla caldareria di tutto il mondo.
Il Codice ASME definisce i requisiti per la progettazione, selezione dei materiali, costruzione e ispezione di prodotti e componenti in pressione ed è utilizzato in presenza di particolari criticità per impieghi ad elevato rischio in progettazione ed esercizio, come il dimensionamento dei componenti dei reattori nucleari.
I mercati Europeo e Internazionale richiedono sempre più spesso la doppia certificazione PED e ASME.
La conformità al Codice ASME e la relativa certificazione, della durata triennale, avviene grazie all’intervento delle AIA accreditate ASME ogni volta è richiesta la marcatura delle apparecchiature in accordo al Codice.
I vantaggi della certificazione ASME
- Esportare in USA, Canada e in 150 Paesi incrementando significativamente i propri mercati di sbocco.
- Differenziare i propri prodotti attestando la qualità degli stessi grazie alla rispondenza al Codice più diffuso a livello mondiale.
- Ottenere benefici assicurativi.
- Attestare le competenze del proprio personale grazie alla conoscenza specifica sull’uso del Codice ASME.
- Guadagnare in efficacia ed efficienza interna.
Perchè scegliere ICIM
ICIM ha un ampio portafoglio di attività per rispondere a tutte le esigenze di mercato delle aziende che operano nel settore delle apparecchiature e componenti a pressione, garantendo competenza, professionalità e tempestività degli interventi grazie alle competenze, esperienze e qualifiche del team di Supervisori e Ispettori qualificati e riconosciuti dal National Board, la sola e unica autorità americana responsabile di tutti gli apparecchi in pressione marcati, installati e messi in esercizio negli Stati Uniti d’America (rif. www.nationalboard.org).
ICIM è inoltre Organismo Notificato per le attività d’ispezione secondo la Direttiva PED e Organismo Accreditato per le qualifiche dei procedimenti di saldatura e per le qualifiche di saldatori.
ICIM eroga attività d’ispezione secondo i requisiti della Norma EN 10204 – tipo 3.2 ed è in grado di supportare le organizzazioni che intendono certificare sistemi e prodotti per la fabbricazione di dispositivi di sicurezza (valvole di sicurezza, dischi di rottura, …) e per la fabbricazione di materiali per componenti nucleari.
IL SEGRETO
È NELLA FORMAZIONE
Le nostre case history
Le storie di successo di ICIM Group
Soluzioni abrasive per l’industria alimentare: la certificazione MOCA per le mole Norton Saint-Gobain
ESSEDUE e RHENINGHAUS: due marchi per un’eccellenza italiana delle affettatrici
MINIPAN: Innovazione e ricerca per nuove e antiche ricette
MAZZUCCHELLI 1849, azienda certificata ISCC Plus.
ITP: 50 anni di sostenibilità
GRUPPO CIDIU: 50 anni per l’ambiente
Il primo ente italiano riconosciuto Agenzia d’Ispezione Autorizzata ASME e copre a 360° le esigenze del comparto delle attrezzature in pressione grazie anche all’acquisizione (2019) di Consorzio Pascal, già organismo notificato PED.
Hai bisogno di ricevere maggiori informazioni?
Lasciaci il contatto e al resto ci pensiamo noi!