Lo sportello GMA-Global Market Access è dedicato alle imprese che vogliono internazionalizzare l’attività. Esportare i propri prodotti sul mercato globale può, infatti, risultare complesso per via delle conformità necessarie e delle diverse normative.
RESTA SEMPRE AGGIORNATO
Con le
nostre news
Le ultime notizie
Lo spazio news offre pillole di attualità, curiosità di scenario e di mercato, novità e aggiornamenti normativi, notizie sul nostro Gruppo e sulle sue società e molto altro. Buona lettura.
Questo sportello offre ogni risposta in merito alle regolamentazioni in ambito Acqua Potabile (tra cui la nuova Direttiva UE 2020/2184 “Drinking Water Directive”) e MOCA-Materiali e Oggetti a Contatto con Alimenti.
È approdato sulla Gazzetta Ufficiale del 1° luglio il Decreto 29 aprile 2022 del Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia che stabilisce i “Parametri per il conseguimento della certificazione della parità di genere alle imprese e il coinvolgimento delle rappresentante sindacali aziendali e delle consigliere e consiglieri territoriali e regionali di parità”.
Efficienza energetica nelle PMI per affrontare il caro energia. Se ne parla al webinar gratuito del 24 giugno promosso nell’ambito del progetto europeo DEESME da ANIMA e FIRE, a cui interviene anche ICIM Group illustrando il ruolo strategico delle certificazioni.
A MCE 2022 ICIM Group mette a disposizione di aziende e professionisti 5 SPORTELLI TECNICI, presso la ANIMA Lounge, Padiglione 18, stand A01/A09.
All’interno del calendario delle iniziative proposte da ANIMA Confindustria durante MCE 2022, ICIM Group cura due seminari di approfondimento dedicati alla sostenibilità delle imprese e al trattamento delle acque domestiche.
ICIM SpA, ente di certificazione di ICIM Group, interverrà alla giornata conclusiva del Convegno Nazionale AIIC- Associazione Italiana Ingegneri Clinici in programma a Riccione dal 12 al 15 giugno, parlando di “opportunità professionali in ambito regolatorio” nella sessione dedicata a “Giovani e professione: essere un ingegnere clinico della sanità 4.0”.
ICIM SpA, ente di certificazione di ICIM Group, interverrà alla giornata conclusiva del Convegno Nazionale AIIC- Associazione Italiana Ingegneri Clinici in programma a Riccione dal 12 al 15 giugno, parlando di “opportunità professionali in ambito regolatorio” nella sessione dedicata a “Giovani e professione: essere un ingegnere clinico della sanità 4.0”.
Transizione 4.0 delle MPMI Lombarde. Assolombarda Servizi organizza per mercoledì 15 giugno alle 16:30 un webinar in cui verranno approfondite le linee guida del “Bando voucher digitale I4.0 avanzato Lombardia2022”
Marchio UKCA per l’accesso dei prodotti nel Regno Unito. Con ANIMA, ICIM Group e Studio Legale Rucellai&Raffaelli appuntamento giovedì 26 maggio al webinar gratuito in cui si farà il punto sulla nuova regolamentazione e sull’apposizione della nuova marcatura, obbligatoria dal 1° gennaio 2023.
Piano Transizione 4.0, 2023-2025. L’Agenzia delle Entrate, con la circolare 14/E del 17 maggio 2022, chiarisce che il tetto per i crediti d’imposta per gli acquisti di beni strumentali è di 20 milioni di euro per ciascun anno e non, come sembrava da una prima interpretazione della Legge di Bilancio, riferiti all’intero triennio 2023-2025.
ICIM Group partecipa a IVS-Industrial Valve Summit, la fiera internazionale leader nel settore delle valvole industriali e di flow control in programma a Bergamo il 25 e 26 maggio, e mette a disposizione delle aziende della filiera tutte le soluzioni TIC (Test, Ispezione, Certificazione) erogate dalle società del gruppo.
Confindustria Dispositivi Medici: anche ICIM Group tra i relatori del Regulatory Affaris Day 2022 (25-27 maggio) in cui, in collaborazione con Commissione europea, Ministero della Salute, Organismi notificati ed esperti del settore, si parlerà delle competenze necessarie per gestire al meglio la transizione ai Regolamenti europei sui dispositivi medici.
L’ammodernamento di macchine e insieme di macchine, cosiddetto revamping, è per ogni impresa un’importante opportunità di accesso alle tecnologie I 4.0 e alle agevolazioni del piano Tansizione 4.0. Se ne parla, anche con l’intervento tecnico di TIFQ Tool and Innovation for Quality (società di ICIM Group), il 24 maggio al convegno di apertura di MECFOR.
Da Unioncamere Lombardia nuovi bandi I 4.0 per il supporto alla digitalizzazione delle piccole e medie imprese, con contributi a fondo perduto pari al 50% degli investimenti in tecnologie di innovazione digitale 4.0 e in progetti di eco-sostenibilità e risparmio energetico.
Anche ICIM SpA tra i partecipanti della tavola rotonda organizzata da SHOMED mercoledì 11 maggio a Mirandola (MO) sul Rapporto delle PMI nel processo di marcatura CE dei dispositivi medici e le conformità al Regolamento UE 2017/45.
La sostenibilità è traguardo e strumento per la crescita e il raggiungimento degli obiettivo climatici. Martedì 17 maggio ANIMA presenta dati e tendenze del comparto della meccanica e i Libri Bianchi settoriali nell’evento “I Trend della Meccanica: Focus Sostenibilità” che si svolgerà presso The Westin Palace Milan.
Transizione 4.0. Il Decreto Aiuti approvato dal Consiglio dei Ministri il 2 maggio prevende anche l’aumento, nel 2022, delle aliquote del credito d’imposta per gli investimenti in beni immateriali 4.0 e per la formazione 4.0.
Dal 4 maggio le imprese interessate possono caricare sul portale di Invitalia la documentazione necessaria e compilare la domanda per accedere agli incentivi previsti dal decreto Ministeriale 10 febbraio 2022 che prevede un contributo in conto impianti fino al 50%
Con l’obiettivo di allineare il Regolamento F-Gas (UE n. 517/2014) all’European Green Deal e alla conseguente European Climate Low
La domanda che in questi giorni si pongono molte aziende italiane è se il conflitto in corso e le sanzioni incrociate tra la Russia e gli altri paesi del mondo porteranno rischi e ripercussioni tangibili anche per le imprese che intrattengono relazioni commerciali con Russia e Bielorussia.
Non è una corrispondenza, ma una newsletter personalizzata.
Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter sul Gruppo ICIM.