Skip to content

RESTA SEMPRE AGGIORNATO

Con le
nostre news

Le ultime notizie

Lo spazio news offre pillole di attualità, curiosità di scenario e di mercato, novità e aggiornamenti normativi, notizie sul nostro Gruppo e sulle sue società e molto altro. Buona lettura.
GHG Protocol e SBTi: gli strumenti chiave per gestire la decarbonizzazione aziendale nel webinar del 16/10 con ANIMA e ICIM Group
La crescente attenzione alla sostenibilità e le nuove normative europee rendono sempre più urgente, per le imprese, strutturare sistemi solidi di misurazione delle emissioni e definire strategie di riduzione allineate alla scienza climatica. Esistono due strumenti - il GHG Protocol e l’SBTi standard - che vengono in aiuto a questa necessità e che saranno oggetto di approfondimento nel webinar promosso da ANIMA Confindustria e ICIM Group per giovedì 16 ottobre 2025 alle 11:00-12:30.
A Viscom il 1° ottobre: talk di ICIM Group su sostenibilità nella filiera della comunicazione visiva
Alessandra Venieri (consulente di ICIM Consulting) e da Fabrizio Moscariello (Corporate Strategic Planning and Marketing Director ICIM Group) parteciperanno al talk «Valorizzare prodotti e servizi sostenibili nella filiera della comunicazione visiva» in programma mercoledì 1° ottobre alle 15:15 all’interno di Viscom Italia 2025, la 36a edizione della fiera che racchiude l’intero mercato della comunicazione visiva, in programma a Fieramilano-Rho dal 1° al 3 ottobre.
Nasce “inGRUPPO”: ogni mese le news dal mondo ICIM Group
Si chiama “inGRUPPO” il nuovo progetto editoriale ideato e creato da ICIM Group per le imprese del sistema ANIMA Confindustria, ma disponibile per tutte le organizzazioni interessate ad avere un costante aggiornamento sulle tematiche della conformità normativa, ma anche sull’articolata gamma di servizi e soluzioni di consulenza, formazione, testing e certificazione messi a disposizione dalle società del Gruppo.
Import acciaio – CBAM e nuovi strumenti di difesa commerciale, nel webinar Siderweb del 24 settembre
A gennaio 2026 entra in vigore il CBAM-Carbon Border Adjustment Mechanism il Regolamento UE che, all’interno del più ampio quadro del Green Deal europeo e dei relativi obiettivi di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra, definisce il Meccanismo di Adeguamento del Carbonio alle frontiere, determinando una tassa sul carbonio per le merci importate da Paesi extra-UE. Saranno questi gli argomenti di estrema attualità oggetto del webinar organizzato da Siderweb per mercoledì 24 settembre 2025 alle 11:30 dal titolo “2026: CBAM e nuovi strumenti di difesa commerciale”, sponsorizzato da ICIM Group.
Cyber Security: tutto sulla Direttiva NIS2 nel webinar del 22 settembre
Un utile momento di approfondimento sulle principali novità introdotte dalla Direttiva NIS2, sulle modalità di recepimento e implementazione nei sistemi aziendali e sulle implicazioni per compliance, governance e continuità operativa, è fornito da ANIMA Confindustria e ICIM Group con il webinar “Comprendere e implementare la Direttiva NIS2” di lunedì 22 settembre, dalle 15.30 alle 17.00.
Water contact: in vigore da dicembre 2026 le nuove modifiche al D. Lgs. n.18 del 2023
Alcune importanti novità per il comparto water contact vengono introdotte, a partire dal 31 dicembre 2026, dal D. Lgs. 19 giugno 2025, n. 102 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 4 luglio), che riporta le “Disposizioni integrative e correttive del D. Lgs. 23 febbraio 2023, n. 18, di attuazione della Direttiva Europea (UE) 2020/2184 (Drinking Water Directive), concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano”.
Bando CCMML: contributi per la sostenibilità delle aziende turistiche di Milano, Monza Brianza e Lodi
È aperto fino a metà ottobre il bando “Certificazioni di sostenibilità per le imprese del settore turistico e degli eventi - II edizione” della Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi, che incentiva l’impegno verso la sostenibilità delle aziende del territorio, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto sulle spese di ottenimento (e/o rinnovo e mantenimento) delle certificazioni di sostenibilità, tra le quali la ISO 20121 e la ISO 14001.
ICIM Group agli EXPORT DAYS ANIMA 2025
ICIM Group è partner degli Export Days ANIMA 2025, l'evento dedicato alla promozione delle attività di internazionalizzazione delle imprese manifatturiere che, grazie a una agenda di appuntamenti b2b, hanno modo di incontrare e interagire con gli operatori stranieri provenienti da oltre 20 Paesi ai quali rivolge l'offerta tecnologica italiana.
NIS 2: prorogato al 31 luglio il termine per aggiornare i dati annuali
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha posticipato al 31 luglio 2025 la scadenza per l’aggiornamento annuale delle informazioni secondo quanto previsto dalla Direttiva NIS 2 (Network Information Security) sulle misure per un livello comune elevato di sicurezza informatica nell’Unione Europea.

Non è una corrispondenza, ma una newsletter personalizzata.

Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter sul Gruppo ICIM.

Nasco a Milano nel 1956 e dopo le normali scuole dell’obbligo mi diplomo in elettrotecnica.
Nel 1976 trovo subito lavoro nella grande distribuzione come commesso e dopo una veloce carriera decido di entrare nella libera professione come rappresentante nel settore antincendio dove gestisco le vendite del nord ovest Italia.

Nel 1983 fondo insieme a due soci, la società Sopran spa , di cui sono tuttora il vice presidente, e apro diverse filiali nel nord Italia.
Il nostro core business è dare alle piccole attività supporto per mettersi in regola con le norme della sicurezza sul lavoro ma ancor più nell’antincendio.

Espando il nostro sistema anche al centro Italia dove apro la sede di Fiano Romano costituendo una nuova società che in seguito si chiamerà Ciodue Italia spa.
Nel frattempo acquisiamo dal liquidatore il marchio CIODUE che usiamo come società specializzata nell’antincendio in medio- grandi aziende.

Nel 2018 fondo la soc. DETFIRE srl di cui sono amministratore unico, società specializzata nella rivelazione fumi e gas.
Faccio parte del consiglio di amministrazione dell’associazione ASSOSICUREZZA.