Skip to content

Certificazione plastica riciclata: accreditato lo schema ICIM RE-NEW PLAST secondo lo standard EN 15343

ICIM SpA ha ottenuto da Accredia l’accreditamento del proprio schema RE-NEW PLAST per la verifica e la certificazione del contenuto di plastica riciclata nei materiali e nei prodotti secondo lo standard europeo EN 15343, la norma europea su Materie plastiche – Riciclati di materie plastiche – Tracciabilità del riciclaggio delle materie plastiche e valutazione della conformità e del contenuto di prodotti riciclati.

ICIM RE-NEW PLAST è il primo schema italiano accreditato e si focalizza sui sistemi di gestione, sugli standard operativi ambientali e amministrativi implementati e sulla tracciabilità dei materiali plastici in ogni fase: lungo la catena di approvvigionamento, durante tutto il processo di riciclo e in fase di valutazione della conformità del contenuto di riciclato nel prodotto (le cosiddette ‘materie prime seconde’, ovvero quelle ricavate da una attività di riciclaggio).
Tale valutazione si basa sui vari Standard EN sviluppati per la caratterizzazione dei riciclati di plastica. Prima del rilascio del certificato europeo ICIM RE-NEW PLAST sono previste anche attività ispettive presso i riciclatori e i trasformatori.

Valida in Italia e in tutta Europa, la certificazione RE-NEW PLAST di ICIM aiuta le aziende a essere conformi ai requisiti della Plastic Tax in vigore in diversi paesi, e presto anche in Italia (evitando l’imposta sugli imballaggi e sui prodotti single use), e ai CAM (Criteri Ambientali Minimi). Si applica a tutti gli anelli della filiera: produttori di materie prime seconde e prodotti finiti.

In qualità di marchio di certificazione di terza parte RE-NEW PLAST è alleato della sostenibilità, promuovendo l’uso di materiali riciclaci, riducendo l’impatto ambientale, con particolare riferimento alla carbon footprint.
ICIM SpA, inoltre, può rilasciare altre certificazioni per il settore come la ISCC Plus* e, attraverso le altre società del Gruppo, affianca produttori e aziende con servizi di consulenza e testing su prodotti e materiali di plastica riciclata.

________

* ISCC Plus (International Sustainability & Carbon Certification) è lo schema internazionale volontario per l’economia circolare, che verte sulla verifica della tracciabilità dei materiali biobased, bio-circular e circular sulla base dei principi di contabilità del bilancio di massa.

28 maggio 2025

Non è una corrispondenza, ma una newsletter personalizzata.

Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter sul Gruppo ICIM.

Non è una corrispondenza, ma una newsletter personalizzata.

Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter sul Gruppo ICIM.