Skip to content

RESTA SEMPRE AGGIORNATO

CON LE
NOSTRE NEWS

LE ULTIME NOTIZIE

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tinci Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tinci

ICIM Group al 75° compleanno di CONFAPI il 29 marzo a Roma

ICIM Group è tra i partner del 75° anniversario di CONFAPI, la Confederazione Italiana Piccola Media Industria Privata. All’assemblea nazionale di Roma del 29 marzo, sarà a disposizione delle imprese con un desk informativo per diffondere la cultura della conformità normativa volta a migliorare la vita di tutti. Attraverso una proposta integrata di consulenza, formazione, testing e certificazione, le società di ICIM Group accompagnano le imprese con soluzioni innovative e concrete per la sicurezza e la qualità di prodotti e processi, sistemi e impianti, contribuendo allo sviluppo di un business sostenibile e competitivo sui mercati globali.

Sostanze pericolose nei prodotti: ICIM Consulting interviene a Eurovent per parlare della notifica SCIP

Mercoledì 29 marzo 2023, ICIM Consulting interviene al meeting online dell’Associazione Europea dell’Industria EUROVENT (Association for Indoor Climate, Process Cooling, and Food Cold Chain technologies) sul tema della notifica SCIP (acronimo di Substances of Concern In articles as such or in complex objects-Products).

Quanto sono sicuri i prodotti di uso quotidiano?

Nella Giornata Mondale dei Diritti del Consumatore, il TIC Council (associazione degli organismi di certificazione e laboratori accreditati) pubblica i risultati del suo ultimo studio sulla conformità dei prodotti che circolano in Europa: su 120 prodotti elettrici di uso quotidiano, ben 85 non rispettano gli standard di sicurezza previsti.

I 4.0 e Manovra 2023: incentivi alle imprese e cumulo tra bonus

I 4.0 - Alla luce delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2023, la Federazione Nazionale del Commercialisti ha pubblicato un documento che fa chiarezza sui principali incentivi a supporto degli investimenti delle imprese, con un focus sulle possibilità di cumulare le agevolazioni previste dalla diverse misure in vigore (credito d’imposta per beni strumentali, la Nuova Sabatini, il tax credit per gli investimenti nel Mezzogiorno e nelle Zone Economiche Speciali (ZES), il bonus ricerca e sviluppo).

Acqua potabile: in vigore dal 23 marzo il DLgs n.18 in attuazione alla Direttiva UE 2020/2184

Entra in vigore il 23 marzo 2023 il DLgs n. 18 /2023 sull’ “Attuazione della Direttiva UE 2020/2184 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano”. Recependo interamente il testo della Direttiva, il decreto stabilisce i requisiti minimi che le acque potabili devono rispettare e le attività di monitoraggio che devono essere effettuate dai gestori idropotabili, dalle autorità ambientali e sanitarie, stabilendo inoltre le sanzioni per il mancato rispetto dei parametri normativi.

Tomografia Industriale, webinar CICPND il 15/3 e visita al laboratorio OMECO

OMECO è tra i partner CICPND (Centro Italiano di Coordinamento delle Prove Non Distruttive) per il webinar gratuito “Alla scoperta della Tomografia Industriale” di mercoledì 15 marzo 2023 ore 15, che prevede anche la possibilità di visitare un laboratorio di tomografia.

Parità di genere, 8 marzo data simbolo: ICIM Group tra i relatori del webinar di SicerAcademy

8 marzo e parità di genere: ICIM Group è tra i relatori del webinar gratuito “Tra formazione e certificazione secondo la UNI/PdR 125:2022”, promosso dalla scuola di alta formazione SicerAcademy della Sicer srl di Imola.

Webinar, 15/03/2023 | Soluzioni applicative della normativa MOCA

Si parla delle soluzioni applicative della normativa MOCA (Materiali e Oggetti a Contatto con gli Alimenti) nel webinar del 15 marzo 2023, promosso da Confindustria Veneto Est in collaborazione con ICIM SpA.

ICIM Group entra in ValoreD

ICIM Group entra in ValoreD - il più importante network di imprese per la promozione dell’equilibrio di genere e di una cultura inclusiva per la crescita delle aziende e del Paese - di cui condivide i temi strategici per il futuro della società come l’inclusività nei luoghi di lavoro, la valorizzazione di competenze e talenti, il raggiungimento della gender equality, annullando le disparità in termini qualitativi, di remunerazione e di ruolo.

Germania – Nuovi criteri per gli oggetti metallici a contatto con acqua potabile

Da gennaio 2023 chi esporta in Germania componenti, materiali e oggetti metallici destinati ad entrare in contatto con l’acqua potabile destinata al consumo umano (nell’ambito ad esempio di impianti e sistemi di estrazione, trattamento e distribuzione), deve attenersi al nuovo documento dell’Agenzia tedesca per l’ambiente (UBA) che ha rivisto i criteri di valutazione di tali oggetti determinandone un aggiornato “elenco positivo”.

Non è una corrispondenza, ma una newsletter personalizzata.

Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter sul Gruppo ICIM.