RESTA SEMPRE AGGIORNATO
Con le
nostre news
Le ultime notizie
Lo spazio news offre pillole di attualità, curiosità di scenario e di mercato, novità e aggiornamenti normativi, notizie sul nostro Gruppo e sulle sue società e molto altro. Buona lettura.
Per esportare in Brasile macchinari industriali o apparecchiature in pressione è necessario rispettare le conformità in ambito documentale e di certificazione previste dalle norme di sicurezza brasiliane N12 e N13.
Un utile approfondimento sarà fornito nel webinar del 13 novembre - dalle 11 alle 12:30 - promosso da Confindustria Reggio Emilia, Confindustria Piacenza e Unione Parmense degli Industriali, in collaborazione con ICIM Group e ENGAL Services.
Drinking Water Directive, seminario di aggiornamento AVR il 14/11 per il settore valvole e rubinetti
Dedicato al settore Rubinetti & Valvole - e relativo indotto - è il nuovo seminario di aggiornamento normativo e tecnico sulla DWD promosso da AVR-Associazione Italiana Valvole e Rubinetti, Assomet, ICIM Group e Confindustria Novara Vercelli Valsesia per venerdì 14 novembre 2025 alle ore 10, presso la sede CNVV in Corso Felice Cavallotti 25 a Novara.
Il 18 novembre ICIM Group è tra le aziende protagoniste della prima giornata Career Day PMI 2025, la tre giorni ideata dal Politecnico di Milano per offrire a laureandi e neolaureati la possibilità di scoprire le opportunità di crescita e lavoro nel mondo delle Piccole Medie Imprese italiane che, come è noto, costituiscono un tessuto fondamentale dell'economia del nostro Paese e sono un motore verso l'innovazione.
Dal 4 al 6 novembre ICIM Group partecipa, per la prima volta, alla World Nuclear Exhibition 2025 (WNE) di Parigi, sesta edizione del salone internazionale dedicato al nucleare civile che, ogni due anni, riunisce oltre 25 mila operatori e professionisti dell’intero settore nucleare, dalla produzione di energia alle sue applicazioni.
ICIM Group rinnova anche per questa edizione 2025 la partecipazione a HOST, manifestazione internazionale dedicata all’ospitalità, al fuoricasa e al food retail in programma a Fieramilano-Rho dal 17 al 21 ottobre.
Favorire il confronto tra gli attori industriali sull’innovativo tema della Manifattura Additiva e stimolare nuove opportunità di collaborazione: è questo, in sintesi, l’obiettivo dell’evento di mercoledì 15 ottobre 2025, promosso a AFIL-Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia in collaborazione con l’Università di Pavia presso la sede ABB di Dalmine-BG (in Via Friuli 4).
“Acqua, idrogeno e nucleare: nuove frontiere per il settore delle valvole e rubinetti” è il tema dell’annuale assemblea AVR - l'associazione federata ANIMA Confindustria che rappresenta le aziende italiane del settore valvole e rubinetteria - in programma a Milano il 23 e 24 ottobre 2025.
Scenari e trend per la filiera dell’impiantistica. OMECO è sponsor del convegno ANIMP del 21 ottobre
OMECO, laboratorio di ICIM Group, è gold sponsor del 31° convegno organizzato dalla Sezione Componentistica d’Impianto di ANIMP (Associazione Nazionale di Impiantistica Industriale) in programma martedì 21 ottobre 2025 a Milano presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo, in via Romagnosi, 8.
La crescente attenzione alla sostenibilità e le nuove normative europee rendono sempre più urgente, per le imprese, strutturare sistemi solidi di misurazione delle emissioni e definire strategie di riduzione allineate alla scienza climatica.
Esistono due strumenti - il GHG Protocol e l’SBTi standard - che vengono in aiuto a questa necessità e che saranno oggetto di approfondimento nel webinar promosso da ANIMA Confindustria e ICIM Group per giovedì 16 ottobre 2025 alle 11:00-12:30.
A Viscom il 1° ottobre: talk di ICIM Group su sostenibilità nella filiera della comunicazione visiva
Alessandra Venieri (consulente di ICIM Consulting) e da Fabrizio Moscariello (Corporate Strategic Planning and Marketing Director ICIM Group) parteciperanno al talk «Valorizzare prodotti e servizi sostenibili nella filiera della comunicazione visiva» in programma mercoledì 1° ottobre alle 15:15 all’interno di Viscom Italia 2025, la 36a edizione della fiera che racchiude l’intero mercato della comunicazione visiva, in programma a Fieramilano-Rho dal 1° al 3 ottobre.
Dal 30 settembre al 2 ottobre 2025 ICIM Group è sponsor della 12^ edizione dell’International Conference “FOOD CONTACT COMPLIANCE” organizzata da Packating Meeting - Istituto Italiano Imballaggio a Baveno (VB).
Torna il prossimo 2 ottobre a Milano ANIMA GREEN TALKS, seconda edizione dell’appuntamento dedicato a innovazione, sostenibilità e futuro dell’industria, promosso dal gruppo Ambiente e Sostenibilità di ANIMA Confindustria presso il Talent Garden Calabiana.
Si chiama “inGRUPPO” il nuovo progetto editoriale ideato e creato da ICIM Group per le imprese del sistema ANIMA Confindustria, ma disponibile per tutte le organizzazioni interessate ad avere un costante aggiornamento sulle tematiche della conformità normativa, ma anche sull’articolata gamma di servizi e soluzioni di consulenza, formazione, testing e certificazione messi a disposizione dalle società del Gruppo.
Import acciaio – CBAM e nuovi strumenti di difesa commerciale, nel webinar Siderweb del 24 settembre
A gennaio 2026 entra in vigore il CBAM-Carbon Border Adjustment Mechanism il Regolamento UE che, all’interno del più ampio quadro del Green Deal europeo e dei relativi obiettivi di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra, definisce il Meccanismo di Adeguamento del Carbonio alle frontiere, determinando una tassa sul carbonio per le merci importate da Paesi extra-UE. Saranno questi gli argomenti di estrema attualità oggetto del webinar organizzato da Siderweb per mercoledì 24 settembre 2025 alle 11:30 dal titolo “2026: CBAM e nuovi strumenti di difesa commerciale”, sponsorizzato da ICIM Group.
«Nucleare, il futuro per la caldareria italiana» è il tema del convegno promosso da UCC - l’Associazione costruttori caldareria, federata ANIMA Confindustria - nella mattinata di venerdì 26 settembre 2025, presso la Fondazione Dalmine (Piazza Leonardo da Vinci 3, Dalmine - BG).
Un utile momento di approfondimento sulle principali novità introdotte dalla Direttiva NIS2, sulle modalità di recepimento e implementazione nei sistemi aziendali e sulle implicazioni per compliance, governance e continuità operativa, è fornito da ANIMA Confindustria e ICIM Group con il webinar “Comprendere e implementare la Direttiva NIS2” di lunedì 22 settembre, dalle 15.30 alle 17.00.
Entro il 31 ottobre 2025, imprese e liberi professionisti dell’Emilia Romagna possono presentare la domanda di partecipazione al bando di Unioncamere che, con uno stanziamento complessivo di 800 mila euro, concede contributi per la certificazione accreditata di parità di genere secondo la UNI/PdR 125:2022.
ICIM SpA, l’ente di certificazione di ICIM Group, ha consegnato ufficialmente il certificato secondo la UNI EN ISO 19443 - Sistema di Gestione per la Qualità dell’Industria Nucleare a ATB Riva Calzoni SPA, l’azienda bresciana leader internazionale nella fabbricazione di componenti e macchinari per le industrie nucleare e idroelettrica.
Alcune importanti novità per il comparto water contact vengono introdotte, a partire dal 31 dicembre 2026, dal D. Lgs. 19 giugno 2025, n. 102 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 4 luglio), che riporta le “Disposizioni integrative e correttive del D. Lgs. 23 febbraio 2023, n. 18, di attuazione della Direttiva Europea (UE) 2020/2184 (Drinking Water Directive), concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano”.
È aperto fino a metà ottobre il bando “Certificazioni di sostenibilità per le imprese del settore turistico e degli eventi - II edizione” della Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi, che incentiva l’impegno verso la sostenibilità delle aziende del territorio, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto sulle spese di ottenimento (e/o rinnovo e mantenimento) delle certificazioni di sostenibilità, tra le quali la ISO 20121 e la ISO 14001.
È rivolto a produttori e imprese del settore valvole e rubinetti l’evento di aggiornamento tecnico e normativo sulla Drinking Water Directive (DWD) di martedì 1° luglio 2025, promosso da Confindustria Novara Vercelli Valsesia, AVR-Associazione Italiana Valvole e Rubinetti, Assomet e ICIM Group.
Non è una corrispondenza, ma una newsletter personalizzata.
Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter sul Gruppo ICIM.




















