Skip to content

Prove fisiche e meccaniche per
Dispositivi medici, Ortopedia, Impianti dentali

Competenze multidisciplinari, strumentazione all’avanguardia e possibilità di realizzare attrezzature ad hoc per l’esecuzione dei test, rendono Omeco estremamente versatile e reattiva alle esigenze delle aziende del settore medicale che necessitano di sottoporre i loro prodotti a test fisici e meccanici.
Omeco è in grado di condurre ogni tipo di test indirizzato a valutare resistenza a forze di trazione, compressione, strappo, esaminare pressioni di esercizio, sottoporre il prodotto a prove di invecchiamento o prove a fatica, corrosione, condizioni ambientali estreme.

Tra i principali test effettuati in ambito medicale possiamo ricordare:

  • Test in conformità a EN 868-5 e ASTM F88 per buste e tubolari termosaldabili di materiale poroso e di pellicola plastica utilizzati come sistemi di barriera destinati a mantenere la sterilità dei dispositivi medici sterilizzati.
  • Prove di fatica sotto carico ciclico di dispositivi ortopedici.
  • Prove meccaniche per bisturi, lame, forbici, seghe, pinzette, ganci, graffette, spatole, cucchiai, trapani, aghi chirurgici, cucitrici
  • Resistenza alla frattura di aghi di siringa sotto carichi di flessione.
  • Resistenza a trazione fili per suture chirurgiche.
  • Test di fatica dello stent coronarico in conformità ASTM F2942.
  • Test di carico e compressione per l’esame del carico necessario all’utilizzo (es. buste ghiaccio istantaneo, siringhe etc).
  • Test su impianti dentali secondo UNI ISO 14081.
  • Prove di carico e di fatica su dispositivi destinati a sorreggere o movimentare persone (tavoli operatori, poltrone dentistiche, sollevatori e movimentatori etc.).
  • Test su imballaggi.

Oltre ai servizi di testing forniti dal laboratorio Omeco, ICIM Group rappresenta per i fabbricanti di dispositivi medici un unico partner multiservizio in grado di espletare tutti i passaggi richiesti dal Regolamento 2017/745, inclusa la certificazione e la marcatura CE da parte di un Organismo notificato (ICIM SpA). Un team di esperti affianca le aziende per garantire la conformità dei prodotti medicali, anche in relazione alla corretta esportazione e commercializzazione sui mercati esteri.

Compila il modulo sottostante per richiedere informazioni .

Informativa
Compilando questo form, confermo di aver letto l'Informativa sulla Privacy (Link a informativa) e di aver compreso e accettato le condizioni d'uso. Ai sensi dell'art. 13 del GDPR, i dati personali che La riguardano saranno trattati da ICIM GROUP S.r.l. e dalle società del Gruppo per le finalità contrattuali legate alla gestione della relazione e finalità di marketing e promozione sulla base del suo consenso (ad esempio informative, inviti a webinar, seminari, newsletter). In relazione ai dati conferiti Lei potrà esercitare i diritti di cui dall'art. 12 a 22 del GDPR tra cui: conferma dell'esistenza dei dati, origine, finalità, aggiornamento, cancellazione, diritto di opposizione, portabilità, reclamo. Per esercitare tali diritti dovrà rivolgersi al Titolare del trattamento dei Dati personali, presso ICIM GROUP S.r.l., Piazza Don E. Mapelli, 75 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) alla seguente e-mail privacy@icimgroup.com.

Non è una corrispondenza, ma una newsletter personalizzata.

Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter sul Gruppo ICIM.

Nasco a Milano nel 1956 e dopo le normali scuole dell’obbligo mi diplomo in elettrotecnica.
Nel 1976 trovo subito lavoro nella grande distribuzione come commesso e dopo una veloce carriera decido di entrare nella libera professione come rappresentante nel settore antincendio dove gestisco le vendite del nord ovest Italia.

Nel 1983 fondo insieme a due soci, la società Sopran spa , di cui sono tuttora il vice presidente, e apro diverse filiali nel nord Italia.
Il nostro core business è dare alle piccole attività supporto per mettersi in regola con le norme della sicurezza sul lavoro ma ancor più nell’antincendio.

Espando il nostro sistema anche al centro Italia dove apro la sede di Fiano Romano costituendo una nuova società che in seguito si chiamerà Ciodue Italia spa.
Nel frattempo acquisiamo dal liquidatore il marchio CIODUE che usiamo come società specializzata nell’antincendio in medio- grandi aziende.

Nel 2018 fondo la soc. DETFIRE srl di cui sono amministratore unico, società specializzata nella rivelazione fumi e gas.
Faccio parte del consiglio di amministrazione dell’associazione ASSOSICUREZZA.