“LCA-Life Cycle Assessment: misurare per migliorare, dal prodotto ai processi e oltre…” è il titolo del webinar organizzato da ANIMA e ICIM Group per venerdì 8 novembre 2024 con inizio alle ore 11.00.
RESTA SEMPRE AGGIORNATO
Con le
nostre news
Le ultime notizie
Lo spazio news offre pillole di attualità, curiosità di scenario e di mercato, novità e aggiornamenti normativi, notizie sul nostro Gruppo e sulle sue società e molto altro. Buona lettura.
OMECO sponsorizza il convegno della Sezione Componentistica d’Impianto ANIMP. A Milano il 22 ottobre
Da sempre attivo nel settore dell’impiantistica con servizi e soluzioni specifici (testing, ispezioni, certificazioni) per rispondere alle principali richieste di conformità, ICIM Group è sponsor del Convegno Annuale di ANIMP-Associazione Nazionale Impiantistica Industriale in programma martedì 22 ottobre alla Fondazione Cariplo di Milano.
I principali attori del mondo dei dispositivi medici e della diagnostica in vitro si danno appuntamento mercoledì 16 ottobre a Roma per #RADAY2024, la quinta edizione del Regulatory Affairs Day organizzata da Confindustria Dispositivi Medici in collaborazione della Commissione EU, Ministero della Salute, Organismi notificati ed esperti del settore.
I temi della valutazione di conformità dei dispositivi medici realizzati con tecnologie additive saranno oggetto del convegno “Le sfide all’integrazione delle tecnologie additive nel mondo medicale”, organizzato dal Gruppo di Lavoro Biomedicale di AITA-Associazione Italiana Tecnologie Additive per venerdì 11 ottobre 2024 alle ore 10 a 34.BI-MU (Fieramilano Rho, stand AITA, pad. 15, F 40).
OMECO, laboratorio di ICIM Group, ha ottenuto l’accreditamento per garantire alle aziende analisi e prove di conformità dei componenti elettrici ed elettronici secondo l’ultima versione della direttiva RoHS. Un servizio che, grazie all’impiego di tecnologie avanzate - come la spettroscopia a raggi X e altre metodologie di testing (ICP - GCMS - Cromatrografia) - garantisce un'analisi rapida, precisa e affidabile in merito alla presenza nei materiali di sostanze soggette a restrizioni.
“Industria e oltre: robotica, IA e Transizione 5.0”: ne parla Paolo Gianoglio, direttore innovazione, sviluppo e relazioni associative di ICIM Group, giovedì 3 ottobre al 68° Congresso Nazionale Ordini Ingegneri d’Italia, che per tre giorni raduna a Siena oltre mille delegati.
La versione aggiornata della Guida del Comitato Europeo per i materiali a contatto con gli alimenti (pubblicata ad agosto 2024 dall’EDQM-European Directorate for the Quality of Medicines & HealthCare), introduce alcune novità e aggiorna i limiti di rilascio per gli elementi costituenti metalli e leghe.
OMECO, laboratorio di ICIM Group e membro della community per l’idrogeno H2ERE, partecipa nel pomeriggio di venerdì 20 settembre 2024 presso Assolombarda (via Chiaravalle, 8 - Milano) all’evento “Business to Research - Conosci i centri di ricerca e lavoratori lombardi per lo sviluppo e l’innovazione!”
ICIM SpA interviene giovedì 19 settembre 2024 al SUSTAINABILITY DAY di Dolder Massara Italy, realtà leader nella fornitura di materie prime, granulati di materie plastiche e additivi farmaceutici per l'industria chimica, delle materie plastiche e della gomma; e in soluzioni intelligenti per il settore edilizio e per l’ambiente.
ICIM Group è partner della prima edizione di ANIMA GREEN TALKS, evento promosso da ANIMA Confindustria - gruppo Anima Ambiente e Sostenibilità che, martedì 1° ottobre 2024 dalle 14 alle 17.30, riunisce a Milano aziende ed esperti del settore per confrontarsi intorno al tema “Sostenibilità ambientale e crescita economica: un binomio possibile.”
“Energia e Transizione: le sfide delle rinnovabili” è tema del 9° Convegno Energia AIPnD (Associazione Italiana Prove non Distruttive) in programma il 26 e 27 Settembre 2024 a Sanit-Vincent, Aosta. L’edizione di quest’anno si concentra sulla promozione delle tecnologie e delle applicazioni per l'integrazione delle energie rinnovabili, affrontando le sfide del settore e favorendo la crescita personale e professionale dei principali attori coinvolti.
ICIM SpA è sponsor della prima edizione di siderweb FORUM 2024, un evento organizzato da Siderweb (la community dell’acciaio) in occasione dell’Assemblea Annuale di Federacciai di giovedì 26 settembre a Vicenza. Si tratta di un momento dedicato ad analizzare il presente e futuro dell’acciaio, pensato come occasione di approfondimento e networking per tutta la filiera.
È organizzato da Confartigianato Imprese Padova il webinar sulle nuove sfide e opportunità offerte dalla Transizione 5.0 in programma giovedì 19 settembre alle ore 12.
OMECO, tra gli sponsor di EuroMaintenance 2024, terrà una relazione tecnica lunedì 16 settembre alle 11.40 nell’area competence talk su “Controlli non distruttivi avanzati a sostegno della manutenzione”.
ANIMA Confindustria e ICIM Group, nell’ambito della proposta formativa Per-Formare Competenze, organizzano giovedì 19 settembre alle 11.30 il webinar gratuito “Ridefinire il successo organizzativo: affrontare il paradigma ESG con strumenti e metodi innovativi”
ICIM Group e ANIMA Confindustria Meccanica Varia presentano Per-Formare Competenze, l’offerta formativa pensata per accompagnare imprese e collaboratori nella crescita e nelle nuove sfide.
“La Twin Transition per le imprese: dalla digitalizzazione alla sostenibilità” è il titolo del convegno promosso da Fondazione Bresciana per gli Studi Economico-Giuridici per lunedì 9 settembre 2024 a partire dalle ore 14, presso la sala conferenze ISFOR di Brescia. Tra i relatori anche Paolo Gianoglio, Direttore innovazione e sviluppo di ICIM Group con due interventi focalizzati sulla “Dimostrazione e mantenimento dei requisiti tecnici; le attestazioni e le responsabilità delle imprese” e sulla “Descrizione del Piano Transizione 5.0: modalità di accesso, criticità e scadenze”.
È rivolto alle Micro e Piccole imprese fino a 50 dipendenti il bando di Impresa Rosa Regione Lazio che, con uno stanziamento complessivo di 250.000 euro, riconosce contributi alle aziende del territorio che ottengono la prima certificazione UNI/Pdr 125:2022.
Appuntamento di riferimento per le aziende e i ricercatori che, a vario titolo, sono coinvolti nell’utilizzo e nello studio dei metalli è il 40° Convegno Nazionale di AIM - Associazione Italiana Metallurgia, in programma a Napoli dall’11 al 13 settembre 2024.
Venerdì 16 agosto è stata pubblicata la “Circolare Operativa Transizione 5.0”, documento predisposto da Ministero delle Imprese e del Made in Italy e da GSE che si propone di fornire chiarimenti tecnici in relazione a specifici profili, utili ai fini della corretta applicazione della nuova disciplina agevolativa.
ICIM Group, già membro della GRI Community - network con oltre 500 affiliati in 70 paesi impegnati nella trasparenza aziendale e nel misurare la propria sostenibilità attraverso i #GRIStandards - attraverso la controllata ICIM Consulting ha ottenuto il riconoscimento di Certified Training Partner del GRI ed è ora qualificato a erogare la formazione specifica sugli standard GRI.
Non è una corrispondenza, ma una newsletter personalizzata.
Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter sul Gruppo ICIM.