Skip to content

RESTA SEMPRE AGGIORNATO

Con le
nostre news

Le ultime notizie

Lo spazio news offre pillole di attualità, curiosità di scenario e di mercato, novità e aggiornamenti normativi, notizie sul nostro Gruppo e sulle sue società e molto altro. Buona lettura.
Nuovi bandi Unioncamere Lombardia per la digitalizzazione delle MPMI
Da Unioncamere Lombardia nuovi bandi I 4.0 per il supporto alla digitalizzazione delle piccole e medie imprese, con contributi a fondo perduto pari al 50% degli investimenti in tecnologie di innovazione digitale 4.0 e in progetti di eco-sostenibilità e risparmio energetico.
11 maggio | Tavola rotonda dispositivi medici
Anche ICIM SpA tra i partecipanti della tavola rotonda organizzata da SHOMED mercoledì 11 maggio a Mirandola (MO) sul Rapporto delle PMI nel processo di marcatura CE dei dispositivi medici e le conformità al Regolamento UE 2017/45.
Evento ANIMA Confindustria | I trend della Meccanica: focus sostenibilità
La sostenibilità è traguardo e strumento per la crescita e il raggiungimento degli obiettivo climatici. Martedì 17 maggio ANIMA presenta dati e tendenze del comparto della meccanica e i Libri Bianchi settoriali nell’evento “I Trend della Meccanica: Focus Sostenibilità” che si svolgerà presso The Westin Palace Milan.
Transizione 4.0 e Decreto Aiuti: le novità
Transizione 4.0. Il Decreto Aiuti approvato dal Consiglio dei Ministri il 2 maggio prevende anche l’aumento, nel 2022, delle aliquote del credito d’imposta per gli investimenti in beni immateriali 4.0 e per la formazione 4.0.
Conflitto Russia-Ucraina: le ripercussioni per le imprese italiane.
La domanda che in questi giorni si pongono molte aziende italiane è se il conflitto in corso e le sanzioni incrociate tra la Russia e gli altri paesi del mondo porteranno rischi e ripercussioni tangibili anche per le imprese che intrattengono relazioni commerciali con Russia e Bielorussia.

Non è una corrispondenza, ma una newsletter personalizzata.

Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter sul Gruppo ICIM.

Nasco a Milano nel 1956 e dopo le normali scuole dell’obbligo mi diplomo in elettrotecnica.
Nel 1976 trovo subito lavoro nella grande distribuzione come commesso e dopo una veloce carriera decido di entrare nella libera professione come rappresentante nel settore antincendio dove gestisco le vendite del nord ovest Italia.

Nel 1983 fondo insieme a due soci, la società Sopran spa , di cui sono tuttora il vice presidente, e apro diverse filiali nel nord Italia.
Il nostro core business è dare alle piccole attività supporto per mettersi in regola con le norme della sicurezza sul lavoro ma ancor più nell’antincendio.

Espando il nostro sistema anche al centro Italia dove apro la sede di Fiano Romano costituendo una nuova società che in seguito si chiamerà Ciodue Italia spa.
Nel frattempo acquisiamo dal liquidatore il marchio CIODUE che usiamo come società specializzata nell’antincendio in medio- grandi aziende.

Nel 2018 fondo la soc. DETFIRE srl di cui sono amministratore unico, società specializzata nella rivelazione fumi e gas.
Faccio parte del consiglio di amministrazione dell’associazione ASSOSICUREZZA.