Skip to content

OMECO a AMPP di Genova dal 9 all’11 giugno

In qualità di Laboratorio esperto in prove e test nell’ambito della corrosione di materiali, componenti, prodotti, rivestimenti protettivi, macchinari e impianti, OMECO partecipa dal 9 al 11 giugno a AMPP Conference & Expo 2024 di Genova (stand:  mod. 7 floor 2), l’evento internazionale dedicato alla prevenzione della corrosione che raduna esperti da tutto il mondo per presentare e discutere nuove conoscenze e progressi tecnologici.

A disposizione delle aziende di ogni settore il ventaglio dei servizi OMECO previsti in questo ambito: prove di corrosione (approvate anche da SAIPEM, SNAMPROGETTI, CASALE, NORSOK,…); analisi di rottura e corrosione; prove meccaniche; tecnologiche e metrologiche; analisi chimiche e metallurgiche; controlli non distruttivi: tutti i metodi (approvati anche da STUK per impianti nucleari in Finlandia) fino a UTphased array. E poi, le analisi e ricerche effettuate attraverso tomografia computerizzata industriale per verifica difetti; TOFD e radiografia digitale. Inoltre, soluzioni di configurazione geometrica e controlli dimensionali; prove di tenuta e di tenuta idraulica; prove su materiali da costruzione; formazione e certificazione del personale CND secondo ISO 9712 e supporto tecnico per saldature operazioni dal progetto alla qualifica, dalla fabbricazione all’esercizio.

OMECO dà un valido contributo anche alla parte formativa e convegnistica di AMPP Conference & Expo 2024: martedì 11 giugno l’Ing. Igor Giroletti, Senior Metallurgist in OMECO presiede la sessione pomeridiana dedicata ai Failure Case Studies. Tra i diversi interventi, alle 17:20 OMECO presenta, insieme a Marco De Marco di IIS-Istituto Italiano di Saldatura, il caso di studio relativo a un “Guasto di un serbatoio d’acqua di teleriscaldamento indagato con metodi non distruttivi”.

 

 

 

Non è una corrispondenza, ma una newsletter personalizzata.

Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter sul Gruppo ICIM.

Nasco a Milano nel 1956 e dopo le normali scuole dell’obbligo mi diplomo in elettrotecnica.
Nel 1976 trovo subito lavoro nella grande distribuzione come commesso e dopo una veloce carriera decido di entrare nella libera professione come rappresentante nel settore antincendio dove gestisco le vendite del nord ovest Italia.

Nel 1983 fondo insieme a due soci, la società Sopran spa , di cui sono tuttora il vice presidente, e apro diverse filiali nel nord Italia.
Il nostro core business è dare alle piccole attività supporto per mettersi in regola con le norme della sicurezza sul lavoro ma ancor più nell’antincendio.

Espando il nostro sistema anche al centro Italia dove apro la sede di Fiano Romano costituendo una nuova società che in seguito si chiamerà Ciodue Italia spa.
Nel frattempo acquisiamo dal liquidatore il marchio CIODUE che usiamo come società specializzata nell’antincendio in medio- grandi aziende.

Nel 2018 fondo la soc. DETFIRE srl di cui sono amministratore unico, società specializzata nella rivelazione fumi e gas.
Faccio parte del consiglio di amministrazione dell’associazione ASSOSICUREZZA.