Skip to content

RESTA SEMPRE AGGIORNATO

Con le
nostre news

Le ultime notizie

Lo spazio news offre pillole di attualità, curiosità di scenario e di mercato, novità e aggiornamenti normativi, notizie sul nostro Gruppo e sulle sue società e molto altro. Buona lettura.
Transizione 5.0: pubblicata la Circolare Operativa
Venerdì 16 agosto è stata pubblicata la “Circolare Operativa Transizione 5.0”, documento predisposto da Ministero delle Imprese e del Made in Italy e da GSE che si propone di fornire chiarimenti tecnici in relazione a specifici profili, utili ai fini della corretta applicazione della nuova disciplina agevolativa.
Rendicontazione di sostenibilità: ICIM Consulting ottiene il riconoscimento di Certified Training Partner del GRI-Global Reporting Initiative
ICIM Group, già membro della GRI Community - network con oltre 500 affiliati in 70 paesi impegnati nella trasparenza aziendale e nel misurare la propria sostenibilità attraverso i #GRIStandards - attraverso la controllata ICIM Consulting ha ottenuto il riconoscimento di Certified Training Partner del GRI ed è ora qualificato a erogare la formazione specifica sugli standard GRI.
Piano Transizione 5.0 – ICIM Group accompagna le imprese nel percorso di digitalizzazione e sostenibilità energetica dei processi produttivi
Il decreto attuativo del Piano Transizione 5.0 è stato firmato ed è in via di pubblicazione. Le aziende interessate ad accedere ai nuovi benefici fiscali per il passaggio a processi produttivi digitalizzati con un modello energetico efficiente, sostenibile e basato su energie rinnovabili, devono essere veloci, efficaci e correttamente assistite per non perdere quest’opportunità il cui orizzonte temporale è limitato (investimenti effettuati nel periodo 2024-2025) e il meccanismo di prenotazione dell’incentivo diverso rispetto agli anni precedenti.
Chiusura Uffici
Gli Uffici di ICIM Group, ICIM SpA e ICIM Consulting resteranno chiusi per le vacanze estive a partire da lunedì 5 agosto fino a venerdì 16 agosto 2024. I laboratori di OMECO, invece, chiuderanno da lunedì 12 agosto fino a venerdì 16 agosto 2024. Nel periodo di chiusura le attività pianificate seguiranno il normale svolgimento. Buona estate e buone vacanze a tutte e tutti!
ICIM SpA accreditata per la UNI EN ISO 19443, la certificazione del Sistema di gestione per la qualità nell’industria nucleare
ICIM SpA ha ottenuto da Accredia l’accreditamento per lo schema di certificazione secondo la UNI EN ISO 19443:2019, la norma internazionale che definisce i requisiti del Sistema di gestione per la qualità specificatamente creata per il comparto dell’industria nucleare, un ambito che è soggetto, com’è noto, a rigide disposizioni di sicurezza in tutta la sua catena di fornitura.
Con ANIMA il 23 luglio: webinar gratuito su Piano Transizione 5.0, decreto attuativo, ultime novità
Dopo mesi di preparazione è ormai imminente la pubblicazione da parte del MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made in Italy - del Decreto Attuativo del piano Transizione 5.0, che definisce tutti gli aspetti operativi della misura e che permetterà alle aziende di accedere alla piattaforma del GSE per la presentazione delle domande di accesso all’incentivo. Per fornire alle imprese dell’industria meccanica un momento di aggiornamento sulle novità del Piano e del relativo decreto attuativo, ANIMA Confindustria organizza un webinar gratuito il prossimo martedì 23 luglio con inizio alle ore 11.
ICIM Consulting – Parte la formazione per gli EGE secondo la nuova UNI CEI 11339: primo modulo on-line il 25 luglio
Tra le novità introdotte dalla nuova edizione della norma UNI CEI 11339:2023, il riferimento tecnico-normativo nazionale per la certificazione dell’EGE-Esperto in Gestione dell'Energia, si trova il requisito di un minimo di 16 ore di formazione ai fini del mantenimento e rinnovo della qualifica professionale. In risposta a questa necessità, ICIM Consulting - la società di consulenza di ICIM Group - propone un TRAINING modulare online rivolto agli EGE già certificati in conformità ai nuovi requisiti di norma. Il primo modulo formativo, della durata di quattro ore, sarà on-line giovedì 25 luglio.
Con ICIM Group verso la Transizione 5.0
Il Decreto attuativo necessario per rendere operativo il Piano Transizione 5.0 pubblicato a marzo, sembra finalmente in dirittura di arrivo. Le aziende chiamate a rendere sempre più sostenibili i propri processi di digitalizzazione, possono già contare sulla collaborazione di ICIM Group che, forte della consolidata esperienza in ambito Industria 4.0, mette da subito a disposizione una serie di servizi di consulenza, analisi, valutazione, attestazione di conformità e certificazione, necessari per l’accesso ai benefici fiscali previsti dal Piano Transizione 5.0.
ICIM Group agli EXPORT DAYS di ANIMA del 20 giugno con tutti i servizi GMA per l’internazionalizzazione delle imprese
ICIM Group è partner ufficiale della IV edizione degli EXPORT DAYS 2024, l’appuntamento promosso da ANIMA Confindustria a Milano per il 20-21 giugno. Dedicato alla promozione delle attività di internazionalizzazione settoriali, l’evento offre alle imprese manifatturiere italiane l’opportunità di avere incontri strategici con operatori esteri selezionati, provenienti da oltre 20 Paesi. L’iniziativa rientra in un più ampio piano di internazionalizzazione pensato da ANIMA per le imprese del comparto meccanico, volto a favorire sui mercati esteri la visibilità dell’expertise italiana negli ambiti industriali di riferimento.
Arriva la ISO 53800, norma internazionale sulla parità di genere, a supporto alla PdR 125
È stata pubblicata la ISO 53800:2024 “Guidelines on the promotion and implementation of gender equality and women’s empowerment”, norma internazionale che traccia le linee guida per favorire la parità di genere e affrontare in maniera sistematica le ineguaglianze e le forme di discriminazione anche in ambito lavorativo, dove il gender gap ha ancora un peso rilevante, indipendentemente dalla dimensione, ubicazione o settore di attività dell’organizzazione.
A Fresatura Show il 7 giugno ICIM Group tra i relatori del seminario “Transizione 5.0, le macchine digitali e sostenibili”
Digitalizzazione, sicurezza e sostenibilità delle macchine nel contesto della Transizione 5.0. Se ne parlerà venerdì 7 giugno alla Fiera di Vicenza nel seminario promosso dall’Ordine degli Ingegneri di Vicenza a Fresatura Show, il primo salone professionale dedicato al mondo della fresatura e punto d’incontro per le aziende e gli operatori dell’intera filiera (dai macchinari e relative soluzioni tecnologiche alla subfornitura e a tutte le attività collegate).
EGE-Esperto Gestione Energia. ICIM SpA accreditato per certificare secondo la nuova UNI CEI 11339:2023
ICIM SpA ha ottenuto da Accredia l’adeguamento dell’accreditamento per la certificazione della figura professionale dell’EGE-Esperto Gestione Energia, secondo la revisione di fine 2023 della norma UNI CEI 11339 “Attività professionali non regolamentate - Esperto in gestione dell’energia - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità”: un aggiornamento pensato per definire in maniera più dettagliata compiti e competenze dell’EGE per quel che riguarda l’esecuzione delle diagnosi energetiche oltre che per adeguare le competenze di questa figura alle nuove tematiche in ambito energia, esplose negli ultimi anni.

Non è una corrispondenza, ma una newsletter personalizzata.

Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter sul Gruppo ICIM.

Nasco a Milano nel 1956 e dopo le normali scuole dell’obbligo mi diplomo in elettrotecnica.
Nel 1976 trovo subito lavoro nella grande distribuzione come commesso e dopo una veloce carriera decido di entrare nella libera professione come rappresentante nel settore antincendio dove gestisco le vendite del nord ovest Italia.

Nel 1983 fondo insieme a due soci, la società Sopran spa , di cui sono tuttora il vice presidente, e apro diverse filiali nel nord Italia.
Il nostro core business è dare alle piccole attività supporto per mettersi in regola con le norme della sicurezza sul lavoro ma ancor più nell’antincendio.

Espando il nostro sistema anche al centro Italia dove apro la sede di Fiano Romano costituendo una nuova società che in seguito si chiamerà Ciodue Italia spa.
Nel frattempo acquisiamo dal liquidatore il marchio CIODUE che usiamo come società specializzata nell’antincendio in medio- grandi aziende.

Nel 2018 fondo la soc. DETFIRE srl di cui sono amministratore unico, società specializzata nella rivelazione fumi e gas.
Faccio parte del consiglio di amministrazione dell’associazione ASSOSICUREZZA.