Skip to content

RESTA SEMPRE AGGIORNATO

Con le
nostre news

Le ultime notizie

Lo spazio news offre pillole di attualità, curiosità di scenario e di mercato, novità e aggiornamenti normativi, notizie sul nostro Gruppo e sulle sue società e molto altro. Buona lettura.
DISPOSITIVI MEDICI – In arrivo la notifica di ICIM SpA per il rilascio della marcatura CE secondo il Regolamento Europeo 2017/745
Si avvia alla conclusione l’iter per la notifica di ICIM SpA a organismo autorizzato al rilascio della marcatura CE secondo il Regolamento Europeo 2017/745 MDR (Medical Device Regulation). A partire dai primi giorni di dicembre ICIM SpA potrà operare su ben 24 codici previsti dalla normativa che estendono il raggio di attività dell’ente di certificazione alle apparecchiature e prodotti del segmento ortopedico e ai cosiddetti dispositivi ‘attivi’.
EuroMembrane 2022: TIFQlab è tra gli sponsor
Edizione speciale di EuroMembrane 2022 (Sorrento 20-24 novembre) per celebrare il 40° anniversario di EMS European Membrane Society, che dal 1982 promuove la cooperazione tra scienziati e ingegneri coinvolti nel multidisciplinare settore delle membrane. Tra gli sponsor del summit anche TIFQlab, centro di sperimentazione, ricerca e testing applicate alle tecnologie alimentari di ICIM Group. Tra le iniziative di EuroMembrane 2022, la terza edizione della EMS Academy dedicata quest’anno ai processi e alle applicazioni delle membrane nell’industria alimentare e biotecnologica.
L’11 novembre è IQNET Day: per celebrare il valore della certificazione in tutto il mondo
Il prossimo 11 novembre è l’IQNET Day, una giornata promossa da IQNET Association-The International Certification Network, il più grande network di organismi di certificazione al mondo che, come ogni anno, sottolinea l’importanza dei servizi di valutazione e conformità portati avanti da oltre trent’anni grazie all’attività dei 39 enti di certificazione partner e a un team complessivo di oltre 55.000 professionisti.
OMECO: nuove dotazioni per test a fatica e verifiche di prestazione per materiali, componenti e prodotti finiti
OMECO Srl allarga la sua offerta servizi con un sistema di programmazione di test a fatica, per applicazione di carichi semi-statici e dinamici su un’ampia gamma di prodotti finiti, componenti e materiali. Oltre agli ambiti di applicazione tradizionali, tra cui molle, gomme, attrezzature sportive ad alte prestazioni, componenti del settore automotive, ferroviario e biomedicale, OMECO offre attività di consulenza, valutazione di conformità e testing personalizzati sulla base delle specifiche esigenze.
Monometer. Monometer needle at zero. Monometer on the pipeline. No pressure in the gas pipe. Gas pressure indicator. Metan supply. Ensuring the operation of gas pipeline. Home boiler installation
Mancano solo quattro mesi all’entrata in vigore, il 1° gennaio 2023, della marcatura UKCA obbligatoria per beni, attrezzature, apparecchi e macchinari destinati al mercato britannico. ICIM Spa, già in grado di rilasciare la marcatura UKCA per prodotti in pressione e sistemi utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva (Direttiva PED e ATEX) e per prodotti da costruzione (Reg. EU CPR 305/2011) stringe un nuovo accordo con HSB (UK Approved Body) in vista della scadenza di fine anno.
Formazione 4.0 e nuovi benefici fiscali. Da settembre i corsi di ANIMA e ICIM Group al MADE
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge 15 luglio 2022 n. 91 (legge di conversione del DL Aiuti), è stato confermato il nuovo regime fiscale agevolativo sulla formazione 4.0: le aliquote del credito di imposta previste dal Piano Transizione 4.0 passano dal 50% al 70% per le piccole imprese e dal 40% al 50% per le medie, mentre restano confermate al 30% per le grandi imprese.
Sportello Tecnico ICIM Group GLOBAL MARKET ACCESS (GMA)
Lo sportello GMA-Global Market Access è dedicato alle imprese che vogliono internazionalizzare l’attività. Esportare i propri prodotti sul mercato globale può, infatti, risultare complesso per via delle conformità necessarie e delle diverse normative.
Sportello Tecnico ICIM Group FOOD & WATER CONTACT
Questo sportello offre ogni risposta in merito alle regolamentazioni in ambito Acqua Potabile (tra cui la nuova Direttiva UE 2020/2184 “Drinking Water Directive”) e MOCA-Materiali e Oggetti a Contatto con Alimenti.
UNI/PdR 125:2022: la certificazione della parità di genere per le aziende è realtà
È approdato sulla Gazzetta Ufficiale del 1° luglio il Decreto 29 aprile 2022 del Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia che stabilisce i “Parametri per il conseguimento della certificazione della parità di genere alle imprese e il coinvolgimento delle rappresentante sindacali aziendali e delle consigliere e consiglieri territoriali e regionali di parità”.
I SEMINARI di ICIM Group a MCE 2022
All’interno del calendario delle iniziative proposte da ANIMA Confindustria durante MCE 2022, ICIM Group cura due seminari di approfondimento dedicati alla sostenibilità delle imprese e al trattamento delle acque domestiche.
ICIM Group a MCE 2022
ICIM SpA, ente di certificazione di ICIM Group, interverrà alla giornata conclusiva del Convegno Nazionale AIIC- Associazione Italiana Ingegneri Clinici in programma a Riccione dal 12 al 15 giugno, parlando di “opportunità professionali in ambito regolatorio” nella sessione dedicata a “Giovani e professione: essere un ingegnere clinico della sanità 4.0”.

Non è una corrispondenza, ma una newsletter personalizzata.

Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter sul Gruppo ICIM.

Nasco a Milano nel 1956 e dopo le normali scuole dell’obbligo mi diplomo in elettrotecnica.
Nel 1976 trovo subito lavoro nella grande distribuzione come commesso e dopo una veloce carriera decido di entrare nella libera professione come rappresentante nel settore antincendio dove gestisco le vendite del nord ovest Italia.

Nel 1983 fondo insieme a due soci, la società Sopran spa , di cui sono tuttora il vice presidente, e apro diverse filiali nel nord Italia.
Il nostro core business è dare alle piccole attività supporto per mettersi in regola con le norme della sicurezza sul lavoro ma ancor più nell’antincendio.

Espando il nostro sistema anche al centro Italia dove apro la sede di Fiano Romano costituendo una nuova società che in seguito si chiamerà Ciodue Italia spa.
Nel frattempo acquisiamo dal liquidatore il marchio CIODUE che usiamo come società specializzata nell’antincendio in medio- grandi aziende.

Nel 2018 fondo la soc. DETFIRE srl di cui sono amministratore unico, società specializzata nella rivelazione fumi e gas.
Faccio parte del consiglio di amministrazione dell’associazione ASSOSICUREZZA.