Skip to content

RESTA SEMPRE AGGIORNATO

Con le
nostre news

Le ultime notizie

Lo spazio news offre pillole di attualità, curiosità di scenario e di mercato, novità e aggiornamenti normativi, notizie sul nostro Gruppo e sulle sue società e molto altro. Buona lettura.
Certificazione Figure Professionali – L’importanza della qualificazione delle competenze, a dieci anni dalla Legge 4/2013
Compie dieci anni la Legge 4/2013 su “Disposizioni in materia di professioni non organizzate”, una norma innovativa e, per certi versi, unica nel panorama europeo il cui ambizioso obiettivo è quello di disciplinare le libere professioni non organizzate in Albi, Ordini o Collegi, ovvero l’attività della normazione tecnica e della certificazione accreditata nell’ambito della qualificazione delle competenze nelle figure professioni.
ICIM SpA a fianco delle imprese turistiche per le certificazioni in ambito sostenibilità
Grazie al Fondo per il Turismo Sostenibile, istituito dal Ministero per il Turismo per il triennio 2023-2025, le imprese della filiera turistica e le strutture ricettive ed alberghiere possono usufruire di contributi a fondo perduto per la realizzazione di interventi finalizzati alla promozione dell’ecoturismo e del turismo sostenibile che mirino a minimizzare gli impatti economici, ambientali e sociali generando contemporaneamente reddito, occupazione e conservazione degli ecosistemi locali.
ICIM Group a OMC 2023: i servizi per imprese del comparto Oil & Gas, per una transizione energetica sostenibile
ICIM Group partecipa a OMC Med Energy Conference & Exhibition di Ravenna, la manifestazione biennale del settore Oil&Gas ed evento internazionale di riferimento per l’intera filiera dell’industria energetica che, per questa edizione 2023, ha visto lo slittamento da maggio alle nuove date - dal 24 al 26 ottobre - a causa dell’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna la scorsa primavera.
Gli sportelli tecnici di ICIM Group a HOST 2023
A HOST 2023 - la fiera mondiale dedicata al settore della ristorazione e dell’accoglienza (FieraMilano Rho, 13-17 ottobre) - ICIM Group mette a disposizione di aziende e professionisti 2 SPORTELLI TECNICI, presso la Food-Technology Lounge di ANIMA Confindustria (Padiglione 10, stand A90-A98). Gli esperti presenti sono a disposizione, su appuntamento, per rispondere a domande sulla conformità e ai dubbi sulla compliance normativa di prodotti, servizi, impianti, processi e professioni.
100 anni del CNR in Calabria: il 10/10 ICIM Group alla tavola rotonda sull’idrogeno
Storia della sicurezza nel food contact e le sfide di oggi per le industrie e l’HORECA “SEI SICURO CHE SIA MOCA? Le industrie dell’HORECA e del food contact a 50 anni dal decreto 21/03/73” è il titolo dell’evento organizzato da ICIM Group e ANIMA Confindustria (con le associazioni ASSOFOODTEC e FIAC nell’ambito di HOST 2023, la fiera mondiale dedicata al settore della ristorazione e dell’accoglienza (FieraMilano Rho, 13-17 ottobre).
HOST 2023 | Con ICIM Group e ANIMA Confindustria la tavola rotonda sui 50 anni del decreto MOCA
Storia della sicurezza nel food contact e le sfide di oggi per le industrie e l’HORECA “SEI SICURO CHE SIA MOCA? Le industrie dell’HORECA e del food contact a 50 anni dal decreto 21/03/73” è il titolo dell’evento organizzato da ICIM Group e ANIMA Confindustria (con le associazioni ASSOFOODTEC e FIAC nell’ambito di HOST 2023, la fiera mondiale dedicata al settore della ristorazione e dell’accoglienza (FieraMilano Rho, 13-17 ottobre).
ICIM Group a HOST 2023 con tutti servizi per HORECA e industria food contact
ICIM Group a HOST 2023 con tutti servizi per HORECA e industria food contact Due eventi: innovazione e sostenibilità nel foodtech e i 50 anni dal primo decreto MOCA. ICIM Group partecipa a HOST 2023, l’International Hospitality - FieraMilano Rho, 13-17 ottobre - con un ventaglio di soluzioni integrate per aiutare le imprese della food industry a creare valore e a essere conformi, sostenibili e innovative e due importanti eventi
ICIM Group al Salone della CSR e dell’Innovazione sociale
ICIM Group partecipa all’11a edizione del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale - dal 4 al 6 ottobre presso l’Università Bocconi di Milano – che ha quest’anno come tema “Abitare il cambiamento”, inteso come gli atti necessari a “costruire una nuova bussola di valori, credere nell’innovazione, valorizzare il ruolo che ognuno gioca per lo sviluppo sostenibile”.
Il 18 settembre è la Giornata Mondiale per il Monitoraggio delle Acque
ICIM Group alleato del comparto water contact Si celebra il prossimo 18 settembre la 20a Giornata Mondiale per il Monitoraggio delle Acque, un momento di sensibilizzazione globale sulla necessità di proteggere la risorsa idrica del pianeta, in cui ognuno è chiamato a rendesi parte attiva per monitorare e preservare la qualità dell’acqua presente nel proprio territorio.
Idrogeno verde, in vigore la prima norma per la gestione e lo stoccaggio in sicurezza
È entrato in vigore in 20 agosto 2023 il DM 7 luglio 2023, una Regola Tecnica per gli elettrolizzatori - ovvero impianti di produzione dell’idrogeno “verde” ricavato da fonti rinnovabili - e per i relativi sistemi di stoccaggio, che mira alla prevenzione degli incendi attraverso l’analisi del rischio e la corretta progettazione.
Da UNI lo spot “Una giornata normale”: le norme sono ovunque nella nostra vita e ci aiutano a vivere meglio
UNI, Ente di Normazione Italiano, ha realizzato lo spot “Una giornata normale”, che intende sensibilizzare tutti, cittadini e aziende, sul ruolo delle norme tecniche nel nostro quotidiano: il compito è affidato al garbo e all’ironia di un testimonial molto popolare, Giovanni Storti, che nel video si rende conto di come le norme siano ovunque nella nostra vita, incrociandole in ogni momento e in ogni oggetto nel corso di un’intera giornata.
Regolamento “CBAM” UE 2023/956
Approvato il regolamento esecutivo che specifica gli obblighi di comunicazione e le informazioni richieste agli importatori europei per l’entrata in vigore della fase transitoria.

Non è una corrispondenza, ma una newsletter personalizzata.

Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter sul Gruppo ICIM.

Nasco a Milano nel 1956 e dopo le normali scuole dell’obbligo mi diplomo in elettrotecnica.
Nel 1976 trovo subito lavoro nella grande distribuzione come commesso e dopo una veloce carriera decido di entrare nella libera professione come rappresentante nel settore antincendio dove gestisco le vendite del nord ovest Italia.

Nel 1983 fondo insieme a due soci, la società Sopran spa , di cui sono tuttora il vice presidente, e apro diverse filiali nel nord Italia.
Il nostro core business è dare alle piccole attività supporto per mettersi in regola con le norme della sicurezza sul lavoro ma ancor più nell’antincendio.

Espando il nostro sistema anche al centro Italia dove apro la sede di Fiano Romano costituendo una nuova società che in seguito si chiamerà Ciodue Italia spa.
Nel frattempo acquisiamo dal liquidatore il marchio CIODUE che usiamo come società specializzata nell’antincendio in medio- grandi aziende.

Nel 2018 fondo la soc. DETFIRE srl di cui sono amministratore unico, società specializzata nella rivelazione fumi e gas.
Faccio parte del consiglio di amministrazione dell’associazione ASSOSICUREZZA.