Skip to content

RESTA SEMPRE AGGIORNATO

Con le
nostre news

Le ultime notizie

Lo spazio news offre pillole di attualità, curiosità di scenario e di mercato, novità e aggiornamenti normativi, notizie sul nostro Gruppo e sulle sue società e molto altro. Buona lettura.
Bando CCMML: contributi per la sostenibilità delle aziende turistiche di Milano, Monza Brianza e Lodi
È aperto fino a metà ottobre il bando “Certificazioni di sostenibilità per le imprese del settore turistico e degli eventi - II edizione” della Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi, che incentiva l’impegno verso la sostenibilità delle aziende del territorio, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto sulle spese di ottenimento (e/o rinnovo e mantenimento) delle certificazioni di sostenibilità, tra le quali la ISO 20121 e la ISO 14001.
ICIM Group agli EXPORT DAYS ANIMA 2025
ICIM Group è partner degli Export Days ANIMA 2025, l'evento dedicato alla promozione delle attività di internazionalizzazione delle imprese manifatturiere che, grazie a una agenda di appuntamenti b2b, hanno modo di incontrare e interagire con gli operatori stranieri provenienti da oltre 20 Paesi ai quali rivolge l'offerta tecnologica italiana.
NIS 2: prorogato al 31 luglio il termine per aggiornare i dati annuali
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha posticipato al 31 luglio 2025 la scadenza per l’aggiornamento annuale delle informazioni secondo quanto previsto dalla Direttiva NIS 2 (Network Information Security) sulle misure per un livello comune elevato di sicurezza informatica nell’Unione Europea.
#WAD: Il 9 giugno è la Giornata Mondiale dell’Accreditamento
Si celebra il 9 giugno la Giornata Mondiale dell’Accreditamento (#WDA- World Accreditation Day), iniziativa promossa ogni anno da IAF-International Accreditation Forum e ILAC-International Laboratory Accreditation Cooperation per sensibilizzare opinione pubblica e stakeholder sull’importanza dell’accreditamento e sul suo ruolo nel supportare la qualità, la sicurezza e l’accesso al mercato globale.
Certificazione plastica riciclata: accreditato lo schema ICIM RE-NEW PLAST secondo lo standard EN 15343
ICIM SpA ha ottenuto da Accredia l’accreditamento del proprio schema RE-NEW PLAST per la verifica e la certificazione del contenuto di plastica riciclata nei materiali e nei prodotti secondo lo standard europeo EN 15343, la norma europea su Materie plastiche - Riciclati di materie plastiche - Tracciabilità del riciclaggio delle materie plastiche e valutazione della conformità e del contenuto di prodotti riciclati.
ICIM Group in pillole: da maggio sul nuovo canale YouTube
Prende il via sul nostro nuovo canale YouTube il progetto “ICIM Group in pillole”. Una serie di brevi contributi pensati per raccontare in modo chiaro i nostri servizi di consulenza, formazione, testing e certificazione attraverso mini-interviste con esperti che rispondono a precise domande e permettono di familiarizzare con aspetti tecnici e/o normativi.
Paolo Gianoglio di ICIM Group nel Consiglio Direttivo di UNINFO
Paolo Gianoglio, Direttore Innovazione, Sviluppo e Relazioni Associative di ICIM Group e Amministratore Delegato di Omeco srl è stato eletto, come rappresentante di ANIMA, tra i membri che compongo il nuovo Consiglio Direttivo UNINFO per il triennio 2025-2027.
Con OMECO tutti i servizi di prova WRAS per l’export in UK di materiali a contatto con acqua potabile
A poco più di un mese dall’accreditamento secondo lo Standard WRAS Materials, Water Regulations Advisory Scheme - la normativa che definisce i criteri di salute e sicurezza di materiali e componenti a contatto con l’acqua potabile commercializzati nel Regno Unito - OMECO Lifetech (laboratorio di ICIM Group) ha ottenuto il riconoscimento anche per il punto 2.6 sull’estrazione dei metalli.

Non è una corrispondenza, ma una newsletter personalizzata.

Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter sul Gruppo ICIM.

Nasco a Milano nel 1956 e dopo le normali scuole dell’obbligo mi diplomo in elettrotecnica.
Nel 1976 trovo subito lavoro nella grande distribuzione come commesso e dopo una veloce carriera decido di entrare nella libera professione come rappresentante nel settore antincendio dove gestisco le vendite del nord ovest Italia.

Nel 1983 fondo insieme a due soci, la società Sopran spa , di cui sono tuttora il vice presidente, e apro diverse filiali nel nord Italia.
Il nostro core business è dare alle piccole attività supporto per mettersi in regola con le norme della sicurezza sul lavoro ma ancor più nell’antincendio.

Espando il nostro sistema anche al centro Italia dove apro la sede di Fiano Romano costituendo una nuova società che in seguito si chiamerà Ciodue Italia spa.
Nel frattempo acquisiamo dal liquidatore il marchio CIODUE che usiamo come società specializzata nell’antincendio in medio- grandi aziende.

Nel 2018 fondo la soc. DETFIRE srl di cui sono amministratore unico, società specializzata nella rivelazione fumi e gas.
Faccio parte del consiglio di amministrazione dell’associazione ASSOSICUREZZA.