La qualificazione delle competenze delle persone è un tema quanto mai attuale, a maggior ragione nel momento di vorticosa transizione socio-economica e socio-tecnica, come quello in atto. Un tema chiave da inquadrare nella prospettiva europea del “life long learning” (apprendimento permanente) e di crescenti opportunità di complementarità e sinergia tra la pluralità di attori in ambito pubblico e privato.
Per approfondire l’argomento UNI-Ente Italiano di Normazione e ASAG-Alta Scuola di Psicologia Agostino Gemelli dell’Università Cattolica Sacro Cuore di Milano organizzano per lunedì 10 marzo 2025 il convegno “Valutazione e Gestione delle COMPETENZE per le Risorse Umane”, che vede coinvolti i principali attori di questa quota-parte di “economia della conoscenza”: dalle istituzioni alle imprese, dalle scuole di formazione alle associazioni professionali. Un insieme di stakeholder ampio e variegato, chiamato a contribuire alla realizzazione di quel ponte tra apprendimento formale e non formale, quanto mai necessario per il mercato del lavoro. Un ponte che ha tra i propri elementi costitutivi la certificazione accreditata delle persone, come quella proposta da ICIM Group, e come riferimento giuridico la Legge 04/2013.
Obiettivo dell’evento è analizzare le opportunità e sinergie fra il mondo della certificazione delle persone (ex norma ISO/IEC 17024 e norme UNI a supporto della Legge 04/13) e il Sistema Nazionale di Certificazione delle Competenze (SNCC; ex DLgs 13/2013), anche alla luce dell’ultimo Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 09/07/2024 che riconosce tali sinergie – inclusa la valorizzazione delle competenze acquisite sul campo in ambiti di formazione non formale – e il ruolo delle certificazioni accreditate.
Ne consegue, così, un sistema più dinamico e inclusivo che favorisce sia l’aggiornamento continuo delle competenze individuali, sia una maggiore fluidità nel mercato del lavoro, rispondendo efficacemente alle necessità occupazionali contemporanee e alle strategie di politiche attive per l’impiego.
Ad illustrare il punto di vista degli organismi di certificazione interverrà l’ing. Marco Cibien di ICIM Consuting, in rappresentanza delle associazioni CONFORMA (di cui è coordinatore del Gruppo di Lavoro “Figure Professionali”), ASSOTIC e UNION.
Il convegno si svolge presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (Aula G.16 Aula Santa Maria Immacolata). Per partecipare è necessario iscriversi a questo LINK
Maggiori informazioni e programma completo QUI
04 marzo 2025