A partire dal prossimo 26 febbraio 2025 – e fino al 18 aprile – le Piccole e Medie Imprese e le Microimprese possono presentare domanda per l’accesso a nuovi contributi per l’ottenimento della certificazione della parità di genere.
È stato infatti pubblicato da pochi giorni da Unioncamere (in qualità di Soggetto Attuatore) il secondo avviso pubblico che definisce criteri e modalità per la concessione di contributi alle PMI per i servizi di assistenza tecnica e accompagnamento, forniti sotto forma di tutoraggio, e per i servizi di certificazione della parità di genere secondo la PdR 125:2022.
Questo secondo avviso dà anche la possibilità di ampliare la platea dei potenziali beneficiari degli incentivi messi a disposizione con i fondi del PNRR, includendo tutte le partire IVA.
Il contributo assegnato per i servizi di assistenza tecnica e accompagnamento alla certificazione (supporto all’utilizzo dei tools informativi, azioni di affiancamento erogate da esperti appositamente selezionati per l’implementazione del Sistema di gestione per la parità di genere, per il monitoraggio degli indicatori di performance e la definizione degli obiettivi strategici e per la pre-verifica della conformità del Sistema di Gestione) è fino a 2.500 euro, finalizzati a trasferire alle imprese beneficiarie le competenze specialistiche e strategiche per poter accedere al percorso di certificazione.
Per i servizi per il rilascio della certificazione della parità di genere è prevista, invece, l’assegnazione di un contributo fino a 12.500 euro, variabili in relazione alla dimensione dell’impresa.
I contributi verranno concessi con procedimento a sportello, in ordine cronologico di presentazione delle domande, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Le organizzazioni che intendono accedere ai contributi devono effettuare un pre-screening di autovalutazione e ottenere un esito che dimostri un adeguato grado di maturità dell’impresa sui temi inerenti alla parità di genere. Inoltre, è richiesta la presentazione di un preventivo formulato da un Organismo di certificazione accreditato.
ICIM SpA è organismo accreditato per il rilascio della certificazione della parità di genere secondo la UNI/PdR 125:2022. Attraverso le attività di formazione, assessment e gap analysis, le altre società di ICIM Group affiancano aziende e PMI nella verifica dello stato di conformità del sistema di gestione rispetto ai requisiti previsti dalla PdR necessari per la certificazione.
Maggiori informazioni e modalità di presentazione delle domande a questo LINK
17 febbraio 2025