Skip to content

Manifattura Additiva: validazione di processi e prodotti e integrazione del testing nei progetti di sviluppo. OMECO interviene il 15/10 all’evento AFIL

Favorire il confronto tra gli attori industriali sull’innovativo tema della Manifattura Additiva e stimolare nuove opportunità di collaborazione: è questo, in sintesi, l’obiettivo dell’evento di mercoledì 15 ottobre 2025, promosso a AFIL-Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia in collaborazione con l’Università di Pavia presso la sede ABB di Dalmine-BG (in Via Friuli 4). 

Tra gli interventi in agenda anche il contributo di Benedetta Oneda, Junior Metallurgist e Tomography Department Specialist in OMECO, su “Validazione di processi e prodotti in ambito AM e l’integrazione del testing all’interno dei progetti di sviluppo: le potenzialità di Omeco e l’esperienza Vanguard 3DP Business Innovators Meeting”. 

 Oneda presenterà quanto emerso al primo Simposio 3DP BIM presso l’Università di Tampere in Finlandia (ha cui ha recentemente partecipato), evento che ha riunito rappresentanti del mondo della ricerca, dell’innovazione e della produzione industriale nell’ambito della manifattura additiva coinvolti nello sviluppo e nell’industrializzazione di applicazioni concrete e tecnologie all’avanguardia. 

Si soffermerà, quindi, su alcuni servizi per la manifattura additiva e, in particolare, sulla caratterizzazione e la validazione della materia prima, polveri, processo e prodotto, dando rilievo alla tomografia come servizio trasversale a tutte queste fasi. 

La registrazione all’evento, gratuito, è possibile a questo LINK.

10 ottobre 2025

Non è una corrispondenza, ma una newsletter personalizzata.

Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter sul Gruppo ICIM.

Non è una corrispondenza, ma una newsletter personalizzata.

Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter sul Gruppo ICIM.