Skip to content

Import acciaio – CBAM e nuovi strumenti di difesa commerciale, nel webinar Siderweb del 24 settembre

A gennaio 2026 entra in vigore il CBAM-Carbon Border Adjustment Mechanism il Regolamento UE che, all’interno del più ampio quadro del Green Deal europeo e dei relativi obiettivi di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra, definisce il Meccanismo di Adeguamento del Carbonio alle frontiere, determinando una tassa sul carbonio per le merci importate da Paesi extra-UE.
Sempre nel 2026 è in scadenza il sistema di Salvaguardia attualmente in vigore in Europa per le importazioni di acciaio.

Una volta a regime, il meccanismo CBAM richiederà il pagamento di un contributo per le emissioni incorporate nei prodotti di specifici settori industriali, analogo a quello sostenuto dai produttori dell’UE nell’ambito dell’EU ETS (sistema di scambio delle quote di emissione). Sarà inoltre previsto l’intervento di un organismo accreditato per la verifica delle Dichiarazioni CBAM.

Il comparto siderurgico è in grande fermento: ci si chiede in che modo verrà affrontata la necessità di mantenere attiva una struttura di difesa commerciale per la siderurgia in Europa e si attende di conoscere la proposta sui nuovi strumenti che la UE intende mettere in campo in sostituzione della “Salvaguardia”, in grado di rispondere alle esigenze odierne dell’intera filiera dell’acciaio, anche a fronte delle nuove criticità create dall’innalzamento delle barriere d parte degli Usa.

Saranno questi gli argomenti di estrema attualità oggetto del webinar organizzato da Siderweb per mercoledì 24 settembre 2025 alle 11:30 dal titolo “2026: CBAM e nuovi strumenti di difesa commerciale”, sponsorizzato da ICIM Group. 

Partecipano all’incontro, strutturato come dialogo di confronto aperto ai partecipanti:

  • Flavio Bregant, direttore generale di Federacciai e membro del board di Eurofer
  • Stefano Comisi, partner presso lo studio Armella e Associati
  • Elisa Keda, Global Market Access project manager di ICIM Group

Durante l’evento verrà anche presentato lo strumento “Calcolatore CBAM” realizzato da Siderweb.
Il «Calcolatore CBAM» consente di stimare l’entità del corrispettivo da versare per i prodotti importati dai Paesi Terzi sottoposti alla normativa CBAM ed appartenenti alla categoria «Ferro e acciaio».

Maggiori info e modulo di registrazione al webinar a questo LINK

18 settembre 2025

Non è una corrispondenza, ma una newsletter personalizzata.

Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter sul Gruppo ICIM.

Non è una corrispondenza, ma una newsletter personalizzata.

Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter sul Gruppo ICIM.