Skip to content

ICIM SpA – ISO 42001 – Intelligenza Artificiale al vaglio delle regole

L’applicazione dell’Intelligenza Artificiale (AI) ha un potenziale di beneficio pressoché illimitato per le aziende, per l’economia e, più in generale per la società, con vantaggi particolarmente attesi in settori ad alto impatto, quali ambiente e cambiamento climatico, diagnostica medica e sanità, finanza, mobilità, agricoltura e, in generale, il settore pubblico.

Al tempo stesso l’utilizzo dell’AI pone quesiti in merito all’uso inappropriato della tecnologia e alla mancanza di controllo che possono portare a problemi tecnici, a rischi di sicurezza e, più in generale, a interrogativi etici, di trasparenza e responsabilità.

Una prima risposta a tali quesiti è nella norma tecnica ISO/IEC 42001:2023 “Information Technology – Artificial Intelligence – Management System”, primo standard internazionale che fissa i requisiti per stabilire, implementare, mantenere e migliorare continuamente un Sistema di Gestione dell’Intelligenza Artificiale (AIMS). La norma, approvata nel dicembre 2023, è in attesa della pubblicazione della ISO 42006, l’estensione che definirà le regole ufficiali per gli Organismi che dovranno rilasciare la certificazione.

Con un approccio risk-based, la ISO 42001 aiuta le aziende che adottano componenti e tecnologie AI garantendone affidabilità, trasparenza e conformità normativa, nel rispetto delle crescenti regolamentazioni globali. La certificazione da parte di un ente di terza parte verifica il funzionamento del sistema e dimostra il lavoro svolto per applicare adeguati principi di gestione dell’AI all’interno dell’organizzazione.

ICIM Group accompagna le imprese nel loro percorso di innovazione, attraverso nuovi tool e metodologie che possano aumentare la competitività, a partire dagli ambiti già consolidati di valutazione di conformità e cybersecurity (ISO 27001 Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni, NIS 2 Direttiva Europea per la sicurezza delle reti e dei sistemi informati).

18 marzo 2025

Non è una corrispondenza, ma una newsletter personalizzata.

Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter sul Gruppo ICIM.

Non è una corrispondenza, ma una newsletter personalizzata.

Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter sul Gruppo ICIM.