Il Brasile è uno dei mercati strategici per l’esportazione di macchinari italiani, ma sono necessarie evidenze di conformità in ambito documentale e di certificazione per poter commercializzare e installare regolarmente prodotti e apparecchiature.
A differenza del mercato europeo, infatti, dove la Dichiarazione di Conformità del fabbricante è sufficiente per la vendita e l’utilizzo dei macchinari non pericolosi, in Brasile la sicurezza nei luoghi di lavoro è regolamentata dalle Norme Regulamentadore, atti legislativi obbligatori, equiparabili alle Direttive Europee. In particolare, i macchinari e le attrezzature ad uso professionale e le apparecchiature in pressione devono rispettare i requisiti tecnici in materia di sicurezza contenuti nelle normative brasiliane N12 e N13.
Un utile approfondimento su questo tema è offerto dal webinar del 13 novembre, dalle 11 alle 12:30, promosso da Confindustria Reggio Emilia, Confindustria Piacenza e Unione Parmense degli Industriali, in collaborazione con ICIM Group e ENGAL Services e rivolto a produttori di macchinari industriali, apparecchiature a pressione, boiler e caldaie, valvole e piping.
Tra gli interventi, Elisa Keda, Project Manager Global Market Access in ICIM Consulting, che durante l’incontro illustrerà i principali requisiti necessari ad ottenere le certificazioni N12 (sicurezza dei macchinari industriali nei luoghi di lavoro) e N13 (sicurezza delle attrezzature in pressione), con un approfondimento sugli aspetti tecnici e procedurali più rilevanti, esplorando potenziali diversi percorsi di approvazione in base al prodotto e l’area di applicazione.
Per maggiori informazioni: https://www.upi.pr.it/internazionalizzazione/Articolo.jsp?cod_argom=AG25C054&tp_argom=3
https://www.confindustria.re.it/dettaglioappuntamento//asset_publisher/wd682zsOOTx9/content/id/1278955
04 novembre 2025
Non è una corrispondenza, ma una newsletter personalizzata.
Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter sul Gruppo ICIM.