Skip to content

Contributi sostenibilità ambientale per le MPMI: al via il bando della Camera Commercio di Brescia

Gli obblighi di rendicontazione, le richieste della committenza, la necessità di distinguersi su un mercato sempre più competitivo. Sono diverse le motivazioni che spingono le aziende ad affrontare un importante cambiamento, implementando politiche di sostenibilità che siano un supporto e non un ostacolo al business.

Grazie al nuovo bando della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Brescia (AGEF 2406), le micro, piccole e medie imprese del territorio bresciano operanti in tutti i settori merceologici possono accedere a contributi diretti all’acquisizione di servizi e di consulenze specialistiche in tema di sostenibilità ambientale. Il fondo stanziato è di 150.000 euro e il finanziamento riguarda il 50% del costo sostenuto, con un contributo massimo 5.000 euro per ogni impresa. La spesa minima ammissibile è di Euro 5.000.

Le domande di adesione al bando si aprono il 1° luglio 2024 e gli investimenti finanziabili riguardano le seguenti azioni:

1 – valutazione dell’allineamento dell’impresa con indicatori generali e specifici di sostenibilità (sustainability assessment);

2 – analisi dei punti di forza e debolezza, delle opportunità e dei rischi che qualificano il soggetto richiedente nella transizione verso la sostenibilità (swot analisys);

3 – formulazione di un piano strategico/progettuale di dettaglio, finalizzato a conferire all’impresa un profilo di crescita;

4 – redazione del bilancio di sostenibilità – dichiarazioni non finanziarie.

La domanda di contributo deve essere corredata di una relazione conclusiva, redatta dal fornitore / consulente, delle attività e degli investimenti realizzati che evidenzi, in particolare, il collegamento tra gli interventi effettuati e almeno una delle azioni di cui sopra. I costi dovranno essere sostenuti dall’impresa nel periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024.

ICIM Consulting, la società di consulenza di ICIM Group, è in grado di supportare tutte le richieste oggetto di finanziamento e di indirizzare l’azienda verso l’attività più congrua in funzione delle caratteristiche peculiari dell’impresa stessa.

 Maggiori dettagli sul bando e sulle modalità di adesione a questo LINK

17 Giugno 2024

Non è una corrispondenza, ma una newsletter personalizzata.

Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter sul Gruppo ICIM.