I controlli non distruttivi “scendono in pista” venerdì 6 giugno 2025 e, nella cornice del leggendario Autodromo di Imola (BO), sono protagonisti del convegno “Racing and High Performance Support Equipment” organizzato da AIPnD (Associazione Italiana Prove non Distruttive) e che vede il laboratorio OMECO tra i platinum sponsor dell’evento.
Una giornata di formazione e networking da non perdere, dove i maggiori esperti si riuniranno per discutere l’importanza dei Controlli non Distruttivi (CND) nel settore racing e delle alte prestazioni.
In continuità con le precedenti tre edizioni del Convegno Automotive, l’appuntamento del 6 giugno rappresenta un’importante occasione per condividere esperienze e applicazioni pratiche che stanno contribuendo a spingere oltre i limiti le performance in tutti i settori delle competizioni sportive.
Il programma dei relatori e degli interventi è molto articolato e abbraccia tutti gli aspetti e le tecniche in campo per garantire, a motori e componenti utilizzati nel mondo delle corse, prestazioni eccezionali e, naturalmente, massima sicurezza.
Tra gli appuntamenti anche la presentazione nel pomeriggio della case history “Failure analysis di una testa di un motore Superbike” eseguita da OMECO, che sarà presentata da Igor Girloletti (NDT & Metallurgical Analysis Department Manager) e Benedetta Oneda (Metallurgical & CT Department Specialist).
Maggiori informazioni sull’evento “Racing and High Performance Support Equipment” del 6 giugno e modalità di iscrizione direttamente sul sito di AIPnD
21 maggio 2025
Non è una corrispondenza, ma una newsletter personalizzata.
Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter sul Gruppo ICIM.