Skip to content

Scenari e trend per la filiera dell’impiantistica. OMECO è sponsor del convegno ANIMP del 21 ottobre

OMECO, laboratorio di ICIM Group, è gold sponsor del 31° convegno organizzato dalla Sezione Componentistica d’Impianto di ANIMP (Associazione Nazionale di Impiantistica Industriale) in programma martedì 21 ottobre 2025 a Milano presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo, in via Romagnosi, 8. 

 “Scenari e trend per la filiera dell’impiantistica industriale italiana” è il tema della giornata che riunisce domanda e offerta di questo comparto con l’obiettivo di condividere gli ultimi aggiornamenti sui trend del mercato dell’energia, valutarne l’impatto sul business delle aziende della filiera ed esplorare le aree di potenziale sviluppo. 

Inoltre, attraverso le tre sessioni tematiche del pomeriggio, l’evento si propone di offrire approfondimenti sui temi di maggiore attualità e interesse come: i dazi e il loro impatto sul business delle aziende del settore; il nuovo paradigma per la competitività della filiera impiantistica; il nuovo nucleare e i servizi per le imprese italiane. 

 E proprio in relazione a quest’ultima tematica, è importante considerare che l’interesse del settore impiantistico italiano (già da anni e con successo all’estero nella fornitura di componenti nucleari) verso l’idea di un programma nucleare sostenibile nazionale debba tenere conto di almeno 4 dei 19 elementi infrastrutturali ritenuti essenziali secondo la guida AIEA: coinvolgimento industriale, sicurezza nucleare, sviluppo delle risorse umane e approvvigionamento.  

 Un percorso che deve necessariamente includere un’attenzione specifica a tutti gli aspetti di conformità in ambito nucleare, come ad esempio lo sviluppo delle competenze, la formazione qualificata, la validazione di materiali e processi, la certificazione di componenti, prodotti e sistemi di gestione, mettendo la sicurezza come priorità assoluta.  

E proprio al convegno ANIMP del 21 ottobre, presso il desk informativo di OMECO i partecipanti avranno modo di familiarizzare con l’offerta di servizi di testing, formazione, consulenza, supporto tecnico e certificazione in ambito nucleare offerti dal laboratorio e dalle altre società di ICIM Group. 

Il gruppo ha infatti sviluppato competenze distintive e tra loro integrate, per mettere a disposizione all’industria italiana quanto necessario per ogni esigenza di nuclear safety, compliance, qualifica di componenti e processi e per supportarla nel rafforzamento di una cultura nucleare necessaria per mantenere una posizione di rilievo in ambito nazionale e europeo.  

 Maggiori informazioni, programma completo e modalità di iscrizione al convegno ANIMP del 21 ottobre direttamente a questo LINK  

10 ottobre 2025

Non è una corrispondenza, ma una newsletter personalizzata.

Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter sul Gruppo ICIM.

Non è una corrispondenza, ma una newsletter personalizzata.

Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter sul Gruppo ICIM.