La Direttiva (UE) 2022/2555 ‘NIS2’ (Network and Information Systems 2) rappresenta un passaggio fondamentale nella strategia europea per rafforzare la cybersicurezza. Rispetto alla precedente Direttiva NIS, la normativa amplia i settori coinvolti, definisce criteri dimensionali più stringenti e introduce obblighi precisi in termini di governance, gestione del rischio e misure tecniche e organizzative.
Un utile momento di approfondimento sulle principali novità introdotte dalla Direttiva NIS2, sulle modalità di recepimento e implementazione nei sistemi aziendali e sulle implicazioni per compliance, governance e continuità operativa, è fornito da ANIMA Confindustria e ICIM Group con il webinar “Comprendere e implementare la Direttiva NIS2” di lunedì 22 settembre, dalle 15.30 alle 17.00.
L’appuntamento è rivolto a imprenditori, top manager, responsabili ICT, figure coinvolte nella gestione della sicurezza delle informazioni, nonché a professionisti e consulenti specializzati in compliance e sistemi di gestione.
Guidato da Carlo Chiesa, consulente e formatore in compliance aziendale e sistemi di gestione IT, e da Paolo Rabaioli, esperto in sicurezza delle informazioni, privacy e auditing, il webinar toccherà nel dettaglio i seguenti aspetti:
Introduzione e contesto normativo
- Evoluzione da NIS a NIS2
- Obiettivi e principi fondamentali
- Timeline e impatto sul business
Ambito di applicazione e i destinatari coinvolti
- I settori coinvolti (11 essenziali + 7 importanti)
- Criteri dimensionali e soglie
- Autorità competenti e governance
Requisiti tecnici e misure di sicurezza
- Misure tecniche e organizzative
- Gestione del rischio e asset management
- Controlli di sicurezza specifici
Implementazione e compliance
- Notifica degli incidenti
- Sanzioni e responsabilità
Case Study
- Esempi pratici
- Errori comuni e fattori di successo
QUI il programma completo.
La partecipazione al webinar è gratuita previa registrazione a questo LINK
15 settembre 2025
Non è una corrispondenza, ma una newsletter personalizzata.
Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter sul Gruppo ICIM.