Skip to content

Nucleare: il futuro per la caldareria italiana. Convegno UCC il 26/9 a Dalmine

 L’energia nucleare potrà giocare un ruolo fondamentale nell’evoluzione del sistema energetico italiano ed europeo. Come è noto, il mercato è in costante sviluppo e le tecnologie sempre più innovative coinvolgono anche costruttori, produttori e aziende del vasto settore delle attrezzature in pressione. 

Per fornire a questo comparto una panoramica aggiornata sul mercato del nucleare, UCC – l’Associazione costruttori caldareria, federata ANIMA Confindustria – ha organizzato per venerdì 26 settembre 2025, dalle 9 alle 13, il convegno «Nucleare, il futuro per la caldareria italiana», che si terrà presso la Fondazione Tenaris (Piazza Leonardo da Vinci 3, Dalmine – BG). 

Appartenenti ad aziende ed enti d’alto livello in ambito nucleare sono gli speaker coinvolti in questo convegno che vedrà alternarsi l’ing. Stefano Monti di AIN-Associazione Italiana Nucleare (su “Panoramica su progetti nucleari tradizionali e SMR in Europa), il prof. Marco Ricotti del Politecnico di Milano (con una overview sui vari tipi di impianti nucleari ed equipment associati, SMRSmall Modular Reactor e cogenerazione), l’ing. Fabrizio Bianco di Ansaldo Nucleare (con una interessante prospettiva di un attore strategico del settore) e l’ing. Paolo Gianoglio di ICIM Group, che illustrerà quali sono le certificazioni richieste in ambito nucleare per fornire i diversi progetti (RCCM-M, ISO 19443, ASME III) e quale è il processo per qualificarsi. 

Maggiori informazioni sul sito UCC o scrivendo a: caldareria@anima.it 
Per partecipare al convegno è necessario accreditarsi a questo LINK 

16 settembre 2025

Non è una corrispondenza, ma una newsletter personalizzata.

Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter sul Gruppo ICIM.

Non è una corrispondenza, ma una newsletter personalizzata.

Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter sul Gruppo ICIM.