Skip to content

GRI Certified Standards training course

Corso di formazione "GRI Certified Standards training course" Reporting with GRI Standards 2021| 28,29,30 maggio 2025

Il framework GRI – Global Reporting Initiative nasce sui presupposti di una rappresentazione aziendale trasparente con riferimento agli aspetti economici, ambientali e sociali. A oggi è il modello più riconosciuto a livello globale, e uno dei principali riferimenti per lo sviluppo degli standard ESRS (European Sustainability Reporting Standard), in adozione graduale con l’entrata in vigore della Direttiva europea CSRD – Corporate Sustainability Reporting Directive.

Il corso di formazione “GRI Certified Standard Training Course – Reporting with GRI Standards 2021”, erogato da ICIM Consulting, Certified Training Provider GRI, offre una base solida e autorevole per acquisire le conoscenze e competenze necessarie ad avviare fin da subito una rendicontazione di sostenibilità conforme agli standard ESG (Environmental Social Governance).

Questo corso è la base per la preparazione del GRI Certified Sustainability Professional e consente di acquisire 3 dei 5 crediti necessari per sostenere l’esame di qualifica.

Sei un professionista, un consulente della sostenibilità, oppure un manager che desidera introdurre la rendicontazione di sostenibilità nella propria azienda, ma non sai da dove iniziare?

Questo corso è il punto di partenza ideale, un’opportunità da non perdere per rispondere prontamente agli adempimenti ESG nei mercati globali.

ICIM Group è il punto di riferimento nel cammino verso la sostenibilità. Il corso GRI si inserisce in una più ampia offerta formativa che include gli Standard ESRS e altri strumenti normativi al servizio delle imprese.

Abstract

Il programma formativo proposto è allineato alle recenti richieste di trasparenza e divulgazione di informazioni non finanziarie, o ESG. È pensato per le aziende e le organizzazioni che per necessità o obbligo normativo si approcciano alla rendicontazione di sostenibilità.

Strutturato in tre sessioni interattive in collegamento remoto, il corso approfondisce i principi fondamentali della dichiarazione di sostenibilità, valorizzando il framework GRI come strumento coerente, flessibile e autorevole per organizzare il processo di reporting.

Obiettivi

Ideale per professionisti della sostenibilità, manager ESG e consulenti, il corso rappresenta un investimento strategico per affrontare le pressanti sfide legate alla conformità in termini di obblighi di rendicontazione e di informativa non-finanziaria.

Grazie alla loro rigorosità metodologica e all’ampia applicabilità, gli standard GRI costituiscono la base ideale per avviare un percorso virtuoso, sia individuale che organizzativo, finalizzato a un reporting di sostenibilità capace di generare valore per l’azienda e per tutti gli stakeholder.

Il corso fornisce strumenti chiave per comunicare in modo efficace e strutturato strategie, politiche, performance, indicatori e obiettivi in materia di sostenibilità, con un focus sulle dimensioni ambientale, sociale e di governance (ESG).

Al termine del corso, i partecipanti riceveranno il certificato di frequenza ufficiale GRI (Global Reporting Initiative) riconosciuto a livello internazionale. Il corso consente l’acquisizione dei primi 3 crediti formativi sui 5 necessari per sostenere l’esame di qualifica per GRI Certified Sustainability Professional.

Iscriviti al corso. Lascia i tuoi recapiti!

Compila il form di seguito per fornirci le tue informazioni e registrarti al corso. Riceverai una risposta dal nostro staff per conferma.


Dichiaro di essere

Informativa
Compilando questo form, confermo di aver letto l'Informativa sulla Privacy e di aver compreso e accettato le condizioni d'uso. Ai sensi dell'art. 13 del GDPR, i dati personali che La riguardano saranno trattati da ICIM GROUP S.r.l. (https://www.iubenda.com/privacy-policy/71657757) e dalle società del Gruppo per le finalità contrattuali legate alla gestione della relazione e finalità di marketing e promozione sulla base del suo consenso (ad esempio informative, inviti a webinar, seminari, newsletter). In relazione ai dati conferiti Lei potrà esercitare i diritti di cui dall'art. 12 a 22 del GDPR tra cui: conferma dell'esistenza dei dati, origine, finalità, aggiornamento, cancellazione, diritto di opposizione, portabilità, reclamo. Per esercitare tali diritti dovrà rivolgersi al Titolare del trattamento dei Dati personali, presso ICIM GROUP S.r.l., Piazza Don E. Mapelli, 75 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) alla seguente e-mail privacy@icimgroup.com e ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine Via Scarsellini, 11/13 alla seguente email - anima@anima.it

Non è una corrispondenza, ma una newsletter personalizzata.

Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter sul Gruppo ICIM.

Nasco a Milano nel 1956 e dopo le normali scuole dell’obbligo mi diplomo in elettrotecnica.
Nel 1976 trovo subito lavoro nella grande distribuzione come commesso e dopo una veloce carriera decido di entrare nella libera professione come rappresentante nel settore antincendio dove gestisco le vendite del nord ovest Italia.

Nel 1983 fondo insieme a due soci, la società Sopran spa , di cui sono tuttora il vice presidente, e apro diverse filiali nel nord Italia.
Il nostro core business è dare alle piccole attività supporto per mettersi in regola con le norme della sicurezza sul lavoro ma ancor più nell’antincendio.

Espando il nostro sistema anche al centro Italia dove apro la sede di Fiano Romano costituendo una nuova società che in seguito si chiamerà Ciodue Italia spa.
Nel frattempo acquisiamo dal liquidatore il marchio CIODUE che usiamo come società specializzata nell’antincendio in medio- grandi aziende.

Nel 2018 fondo la soc. DETFIRE srl di cui sono amministratore unico, società specializzata nella rivelazione fumi e gas.
Faccio parte del consiglio di amministrazione dell’associazione ASSOSICUREZZA.