Skip to content

RESTA SEMPRE AGGIORNATO

Con le
nostre news

Le ultime notizie

Lo spazio news offre pillole di attualità, curiosità di scenario e di mercato, novità e aggiornamenti normativi, notizie sul nostro Gruppo e sulle sue società e molto altro. Buona lettura.

Ad ATB Riva Calzoni SpA la certificazione per il Sistema di Gestione della Qualità dell’Industria Nucleare rilasciata da ICIM SpA

ICIM SpA, l’ente di certificazione di ICIM Group, ha consegnato ufficialmente il certificato secondo la UNI EN ISO 19443 - Sistema di Gestione per la Qualità dell’Industria Nucleare a ATB Riva Calzoni SPA, l’azienda bresciana leader internazionale nella fabbricazione di componenti e macchinari per le industrie nucleare e idroelettrica.

Water contact: in vigore da dicembre 2026 le nuove modifiche al D. Lgs. n.18 del 2023

Alcune importanti novità per il comparto water contact vengono introdotte, a partire dal 31 dicembre 2026, dal D. Lgs. 19 giugno 2025, n. 102 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 4 luglio), che riporta le “Disposizioni integrative e correttive del D. Lgs. 23 febbraio 2023, n. 18, di attuazione della Direttiva Europea (UE) 2020/2184 (Drinking Water Directive), concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano”.

Bando CCMML: contributi per la sostenibilità delle aziende turistiche di Milano, Monza Brianza e Lodi

È aperto fino a metà ottobre il bando “Certificazioni di sostenibilità per le imprese del settore turistico e degli eventi - II edizione” della Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi, che incentiva l’impegno verso la sostenibilità delle aziende del territorio, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto sulle spese di ottenimento (e/o rinnovo e mantenimento) delle certificazioni di sostenibilità, tra le quali la ISO 20121 e la ISO 14001.

Gli impatti della DWD nel settore Valvole e Rubinetti nell’evento del 1° luglio

È rivolto a produttori e imprese del settore valvole e rubinetti l’evento di aggiornamento tecnico e normativo sulla Drinking Water Directive (DWD) di martedì 1° luglio 2025, promosso da Confindustria Novara Vercelli Valsesia, AVR-Associazione Italiana Valvole e Rubinetti, Assomet e ICIM Group.

Idrogeno in Lombardia: strategie e competenze per la transizione. Il punto di vista regionale in un evento organizzato da Regione Lombardia, Fondazione Lombardia per l’Ambiente e LE2C

Esplorare insieme e confrontarsi sul futuro dell’ecosistema dell’idrogeno in Lombardia è l’obiettivo dell’evento H2MA LOMBARDY MARCHMAKING EVENT di giovedì 26 giugno 2025, con inizio alle 14, presso la sede Regione Lombardia a Milano, a cui si può partecipare anche in streaming.

La transizione nel settore Automotive: il contributo di ICIM Group sulle competenze per l’H2

ICIM Group partecipa in qualità di relatore al workshop “TRIREME - La mobilità del futuro: sfide trasformative e competenze strategiche nel settore Automotive in Europa”, in programma mercoledì 25 giugno 2025 dalle 10 alle 13, presso il Palazzo UCIMU in Viale Fulvio Testi 28 a Cinisello Balsamo (MI).

Digital Transformation: la gestione responsabile dell’AI secondo la ISO/IEC 42001 nel webinar ANIMA/ICIM Group del 3 luglio

“Digital Transformation - Alla scoperta del sistema di gestione dell’intelligenza artificiale secondo la ISO/IEC 42001” è il titolo del webinar promosso da ANIMA e ICIM Group per giovedì 3 luglio 2025, dalle 14:30 alle 16.

Lucio Galdangelo di ICIM SpA nominato direttore tecnico della Federazione CISQ

Lucio Galdangelo, già Managing and Local Area Director di ICIM SpA, è stato nominato Direttore Tecnico della Federazione CISQ (Certificazione Italiana dei Sistemi Qualità Aziendali), la federazione indipendente che unisce otto dei maggiori organismi di certificazione italiani, tra i quali anche ICIM SpA.

ICIM Group agli EXPORT DAYS ANIMA 2025

ICIM Group è partner degli Export Days ANIMA 2025, l'evento dedicato alla promozione delle attività di internazionalizzazione delle imprese manifatturiere che, grazie a una agenda di appuntamenti b2b, hanno modo di incontrare e interagire con gli operatori stranieri provenienti da oltre 20 Paesi ai quali rivolge l'offerta tecnologica italiana.

Non è una corrispondenza, ma una newsletter personalizzata.

Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter sul Gruppo ICIM.

Nasco a Milano nel 1956 e dopo le normali scuole dell’obbligo mi diplomo in elettrotecnica.
Nel 1976 trovo subito lavoro nella grande distribuzione come commesso e dopo una veloce carriera decido di entrare nella libera professione come rappresentante nel settore antincendio dove gestisco le vendite del nord ovest Italia.

Nel 1983 fondo insieme a due soci, la società Sopran spa , di cui sono tuttora il vice presidente, e apro diverse filiali nel nord Italia.
Il nostro core business è dare alle piccole attività supporto per mettersi in regola con le norme della sicurezza sul lavoro ma ancor più nell’antincendio.

Espando il nostro sistema anche al centro Italia dove apro la sede di Fiano Romano costituendo una nuova società che in seguito si chiamerà Ciodue Italia spa.
Nel frattempo acquisiamo dal liquidatore il marchio CIODUE che usiamo come società specializzata nell’antincendio in medio- grandi aziende.

Nel 2018 fondo la soc. DETFIRE srl di cui sono amministratore unico, società specializzata nella rivelazione fumi e gas.
Faccio parte del consiglio di amministrazione dell’associazione ASSOSICUREZZA.