Form DWD Transition Observatory

DWD Transition Observatory

The new European Drinking Water Directive (DWD) introduces a harmonized system for the approval of materials and products in contact with water suitable for human consumption, gradually replacing national certifications by 2032.

Through this survey, we aim to gather information to understand how companies in the sector are preparing for the transition, which strategies they are adopting, and what challenges or opportunities they foresee.

At the same time, this form is designed as a quick self-assessment tool, helping each company reflect on its current level of preparedness and identify the next steps for planning investments, projects, and operational decisions.

Completing the survey takes just a few minutes. Responses will be used in aggregated and confidential form, exclusively for analysis and sector support purposes.

Fill out the form below to complete the questionnaire

Section I – Basic Information


Current target markets*

Italy

France

Germany

Other EU Countries

Extra EU


Active certifications for products / materials in contact with drinking water *


Section II – Awareness and Understanding of the DWD


How familiar are you with the contents and implications of the new Drinking Water Directive (DWD)?*
1 [not familiar] / 5 [very familiar]


Which of the following statements best describes your understanding of the new DWD certification system? *


Have you already attended courses, webinars, or informative events on the DWD? *


Section III – Company Strategy for the Transitional Period (2025–2032)


Have you planned an internal roadmap for DWD compliance? *


How do you plan to manage the transitional period established by the Directive (until 2032)? *


Which factors most influence your strategy? *


Section IV – Outlook and Support


What are currently the main difficulties or uncertainties you are facing? *


How important do you consider it to start certifying products under DWD as early as next year? *
1 [Not a priority] / 5 [Very important]


What kind of support or information would be most useful at this stage? *

Information
By completing this form, I confirm that I have read the Privacy Policy and that I understand and accept the terms of use. Pursuant to Art. 13 of the GDPR, your personal data will be processed by ICIM GROUP S.r.l. and by Group companies, by ANIMA Confindustria (https://www.anima.it/note-legali/privacy.kl) and by Confindustria Novara Vercelli Valsesia (https://www.cnvv.it/Public/Doc/Privacy_Policy.pdf) for contractual purposes related to managing the relationship and marketing and promotional purposes based on your consent (e.g., information, invitations to webinars, seminars, newsletters). In relation to the data provided, you may exercise the rights set forth in Articles 12 to 22 of the GDPR, including: confirmation of the existence of the data, its origin, purpose, updating, deletion, right to object, portability, and complaint. To exercise these rights, you must contact the Data Controller at ICIM GROUP S.r.l., Piazza Don E. Mapelli, 75 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) at the following email address - privacy@icimgroup.com

Form Osservatorio sulla transizione alla DWD

Osservatorio sulla transizione alla DWD

La nuova Direttiva Europea sull’Acqua Potabile (DWD) introduce un sistema armonizzato di approvazione dei materiali e prodotti a contatto con acqua potabile, destinato a sostituire progressivamente le certificazioni nazionali entro il 2032.

Con questa survey intendiamo raccogliere informazioni per comprendere come le aziende del settore si stanno preparando alla transizione, quali strategie stanno adottando e quali difficoltà o opportunità intravedono.

Allo stesso tempo, il questionario è pensato come uno strumento di autodiagnosi rapida, che consenta a ciascuna impresa di riflettere sul proprio livello di preparazione e di individuare i prossimi passi per pianificare investimenti, progetti e decisioni operative.

La compilazione richiede pochi minuti e le risposte saranno utilizzate in forma aggregata e confidenziale, esclusivamente per finalità di analisi e supporto al settore.

Compila il form sottostante

Sezione I - informazioni di base


Mercati di riferimento attuali - % di fatturato generato*

Italia

Francia

Germania

Altri paesi EU

Extra EU


Certificazioni attive per materiali a contatto con acqua potabile *


Sezione II – Livello di consapevolezza e comprensione della DWD


Quanto ritiene di conoscere i contenuti e le implicazioni della nuova Drinking Water Directive (DWD)? *
1 [poco/per nulla] / 5 [molto]


Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la sua comprensione del nuovo sistema di certificazione DWD? *


Ha già partecipato a corsi, webinar o tavoli informativi sul tema DWD? *


Sezione III - Strategia aziendale rispetto al periodo transitorio (2025–2032)


Avete previsto un piano interno di adeguamento alla DWD? *


Come intende gestire il periodo transitorio previsto dalla direttiva (fino al 2032)? *


Come intende gestire l'immissione sul mercato di nuovi prodotti? *


Quali sono i principali fattori che influenzano la vostra strategia? *


Sezione IV - Prospettive e Supporto


Quali sono, a oggi, le principali difficoltà o incertezze che incontrate? *


Quanto ritenete importante iniziare a certificare i prodotti in DWD già il prossimo anno? *
1 [non lo riteniamo prioritario] / 5 [molto importante]


Quanto ritenete sia importante poter contare su un unico interlocutore italiano per tutti i servizi collegati alla DWD - formazione, supporto tecnico, testing e certificazione? *
1 [non importante] / 5 [fondamentale]


Che tipo di supporto o informazioni ritenete più utili in questa fase? *

Informativa
Compilando questo form, confermo di aver letto l'Informativa sulla Privacy e di aver compreso e accettato le condizioni d'uso. Ai sensi dell'art. 13 del GDPR, i dati personali che La riguardano saranno trattati da da ICIM GROUP S.r.l. e dalle società del Gruppo, da ANIMA Confindustria (https://www.anima.it/note-legali/privacy.kl) e da Confindustria Novara Vercelli Valsesia (https://www.cnvv.it/Public/Doc/Privacy_Policy.pdf) per le finalità contrattuali legate alla gestione della relazione e finalità di marketing e promozione sulla base del suo consenso (ad esempio informative, inviti a webinar, seminari, newsletter). In relazione ai dati conferiti Lei potrà esercitare i diritti di cui dall'art. 12 a 22 del GDPR tra cui: conferma dell'esistenza dei dati, origine, finalità, aggiornamento, cancellazione, diritto di opposizione, portabilità, reclamo. Per esercitare tali diritti dovrà rivolgersi al Titolare del trattamento dei Dati personali, presso ICIM GROUP S.r.l., Piazza Don E. Mapelli, 75 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) alla seguente e-mail - privacy@icimgroup.com

ICIM Group a WNE di Parigi con soluzioni integrate per l’industria nucleare

ICIM Group a WNE di Parigi con soluzioni integrate per l'industria nucleare

Nell’ecosistema nucleare internazionale in rapida evoluzione e con tecnologie sempre più innovative, sicure e sostenibili  (es SMR e AMR) l’Italia svolge un ruolo chiave. 
Non abbiamo centrali operative sul nostro territorio, ma l’industria italiana è ben presente nel settore: una supply chain di aziende – come quelle del comparto delle attrezzature a pressione, scambiatori di calore e di tutti gli elementi correlati – che da oltre trent’anni progettano e producono componenti essenziali per gli impianti nucleari all’estero e che oggi si posiziona al secondo posto in Europa. 

 ICIM Group è da sempre a fianco di queste imprese e, negli anni, ha mantenuto e sviluppato competenze distintive e tra loro integrate per offrire all’industria italiana soluzioni per ogni esigenza di nuclear safety, compliance, qualifica di componenti e processi e per accompagnare produttori imprenditori e professionisti nel rafforzamento di una cultura nucleare, necessaria per mantenere una posizione di rilievo in ambito nazionale ed europeo. 

Per la prima volta quest’anno ICIM Group partecipa alla World Nuclear Exhibition (WNE), la sesta edizione del salone internazionale che riunisce oltre 25 mila operatori e professionisti dell’intero settore nucleare – dalla produzione di energia alle sue applicazioni – in programma a Parigi dal 4 al 6 novembre 2025. 

 Avremo uno spazio dedicato nello stand ICE-Italian Trade Agency (l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) al Padiglione 6 – M095-20, insieme alla Collettiva Italiana, nata dalla collaborazione di ICE con ANIMA Confindustria, AIN-Associazione Italiana Nucleare, ANIMP e ANIE. 

 I partecipanti possono incontrare in fiera gli esperti di ICIM Group per conoscere le soluzioni integrate di testing, certificazione, formazione e supporto tecnico in ambito nucleare, pensate per garantire sicurezza, qualificazione e conformità ad aziende, processi, impianti, materiali e componenti impiegati in una filiera in grande fermento e regolamentata da standard internazionali lungo tutta la catena di approvvigionamento. 

 Tra i servizi offerti dal gruppo: con ICIM Consulting i percorsi formativi per una cultura della sicurezza nucleare e a supporto per la certificazione UNI EN ISO 19443:2022 sul sistema di gestione per la qualità dell’industria nucleare, ma anche consulenza e supporto ingegneristico nei principali ambiti di interesse per le imprese che intendono consolidare la propria competenza nel settore.  
L’ente di certificazione ICIM SpA è uno dei tre organismi accreditati in Italia per il rilascio della certificazione ISO 19443 ed è operativo anche come Agenzia di Ispezione Autorizzata ASME per la Sezione III. 
Il Laboratorio OMECO eroga attività di prove distruttive e NDT accreditate su componenti e materiali legati al settore nucleare ed è, inoltre, laboratorio approvato STUK, certificato da EDF e qualificato da CNCAN. Opera secondo gli standard EN, RCC-M, ASME, 10 CFR 50/21 e supporta la qualificazione dei processi di saldatura. 

 Per maggiori informazioni e per incontrare gli esperti di ICIM Group a WNE 2025 consultare questo LINK 

Scarica il sestino sui servizi di ICIM Group sul nucleare QUI

Nasce “inGRUPPO”: ogni mese le news dal mondo ICIM Group

"inGruppo" : ogni mese news dal mondo ICIM Group

Si chiama “inGRUPPO” il nuovo progetto editoriale ideato e creato da ICIM Group per le imprese del sistema ANIMA Confindustria, ma fruibile da tutte le organizzazioni e i professionisti interessati ad avere un costante aggiornamento sulle tematiche della conformità normativa e sull’articolata gamma di servizi e soluzioni di consulenza, formazione, testing e certificazione messi a disposizione dalle società del nostro Gruppo.

La transizione digitale ed ecologica, le dinamiche competitive sui mercati globali e le complessità normative a livello nazionale e internazionale richiedono alle imprese di abbracciare l’innovazione attraverso le più avanzate tecnologie, in un’ottica di sostenibilità ambientale, sociale ed economica e rivolgendo la dovuta attenzione alle criticità e alle opportunità offerte dalla pluralità tecnologica e dagli sviluppi dell’Intelligenza Artificiale. Non sempre, tuttavia, è possibile reperire all’interno delle aziende tutte le competenze necessarie.

Con cadenza mensile, la newsletter “inGRUPPO” (1° numero – Settembre 2025) si propone di offrire – numero dopo numero, argomento dopo argomento – supporto e informazione sulle tematiche di più stringente attualità tecnica e normativa nei diversi settori merceologici.

Ma non finisce qui.

inGRUPPO” è pensato per diventare uno strumento sempre consultabile: ogni newsletter, infatti, diventa un vero e proprio “magazine” che andrà ad arricchire la nuova pagina dedicata al progetto all’interno del nostro sito, consultabile a questo link LINK.

Chi desidera ricevere regolarmente la newsletter “inGRUPPO” può registrarsi QUI

Form Iscrizione Corso

Compila il form sottostante per iscriverti al corso


Anagrafica Compilatore (se diverso dal partecipante)

Dati per la fatturazione

Eventuale interesse per crediti formativi CNI

E' interessato ad eventuali crediti CNI?


Dichiaro di essere

Informativa
Compilando questo form, confermo di aver letto l'Informativa sulla Privacy e di aver compreso e accettato le condizioni d'uso. Ai sensi dell'art. 13 del GDPR, i dati personali che La riguardano saranno trattati da ICIM GROUP S.r.l. (https://www.iubenda.com/privacy-policy/71657757) e dalle società del Gruppo e da ANIMA Confindustria (https://www.anima.it/note-legali/privacy.kl) per le finalità contrattuali legate alla gestione della relazione e finalità di marketing e promozione sulla base del suo consenso (ad esempio informative, inviti a webinar, seminari, newsletter). In relazione ai dati conferiti Lei potrà esercitare i diritti di cui dall'art. 12 a 22 del GDPR tra cui: conferma dell'esistenza dei dati, origine, finalità, aggiornamento, cancellazione, diritto di opposizione, portabilità, reclamo. Per esercitare tali diritti dovrà rivolgersi al Titolare del trattamento dei Dati personali, presso ICIM GROUP S.r.l., Piazza Don E. Mapelli, 75 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) alla seguente e-mail privacy@icimgroup.com e ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine Via Scarsellini, 11/13 alla seguente email - anima@anima.it Si informa che, nel rispetto della privacy e della proprietà intellettuale, è severamente vietato effettuare registrazioni audio o video e/o trascrizioni delle lezioni, dei materiali didattici, e di qualsiasi contenuto del presente corso. La violazione di questo divieto potrà comportare l'adozione di provvedimenti disciplinari e/o legali, come previsto dalla normativa vigente, ivi compreso l’allontanamento dal corso.