ICIM Group a WNE di Parigi con soluzioni integrate per l’industria nucleare

ICIM Group a WNE di Parigi con soluzioni integrate per l'industria nucleare

Nell’ecosistema nucleare internazionale in rapida evoluzione e con tecnologie sempre più innovative, sicure e sostenibili  (es SMR e AMR) l’Italia svolge un ruolo chiave. 
Non abbiamo centrali operative sul nostro territorio, ma l’industria italiana è ben presente nel settore: una supply chain di aziende – come quelle del comparto delle attrezzature a pressione, scambiatori di calore e di tutti gli elementi correlati – che da oltre trent’anni progettano e producono componenti essenziali per gli impianti nucleari all’estero e che oggi si posiziona al secondo posto in Europa. 

 ICIM Group è da sempre a fianco di queste imprese e, negli anni, ha mantenuto e sviluppato competenze distintive e tra loro integrate per offrire all’industria italiana soluzioni per ogni esigenza di nuclear safety, compliance, qualifica di componenti e processi e per accompagnare produttori imprenditori e professionisti nel rafforzamento di una cultura nucleare, necessaria per mantenere una posizione di rilievo in ambito nazionale ed europeo. 

Per la prima volta quest’anno ICIM Group partecipa alla World Nuclear Exhibition (WNE), la sesta edizione del salone internazionale che riunisce oltre 25 mila operatori e professionisti dell’intero settore nucleare – dalla produzione di energia alle sue applicazioni – in programma a Parigi dal 4 al 6 novembre 2025. 

 Avremo uno spazio dedicato nello stand ICE-Italian Trade Agency (l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) al Padiglione 6 – M095-20, insieme alla Collettiva Italiana, nata dalla collaborazione di ICE con ANIMA Confindustria, AIN-Associazione Italiana Nucleare, ANIMP e ANIE. 

 I partecipanti possono incontrare in fiera gli esperti di ICIM Group per conoscere le soluzioni integrate di testing, certificazione, formazione e supporto tecnico in ambito nucleare, pensate per garantire sicurezza, qualificazione e conformità ad aziende, processi, impianti, materiali e componenti impiegati in una filiera in grande fermento e regolamentata da standard internazionali lungo tutta la catena di approvvigionamento. 

 Tra i servizi offerti dal gruppo: con ICIM Consulting i percorsi formativi per una cultura della sicurezza nucleare e a supporto per la certificazione UNI EN ISO 19443:2022 sul sistema di gestione per la qualità dell’industria nucleare, ma anche consulenza e supporto ingegneristico nei principali ambiti di interesse per le imprese che intendono consolidare la propria competenza nel settore.  
L’ente di certificazione ICIM SpA è uno dei tre organismi accreditati in Italia per il rilascio della certificazione ISO 19443 ed è operativo anche come Agenzia di Ispezione Autorizzata ASME per la Sezione III. 
Il Laboratorio OMECO eroga attività di prove distruttive e NDT accreditate su componenti e materiali legati al settore nucleare ed è, inoltre, laboratorio approvato STUK, certificato da EDF e qualificato da CNCAN. Opera secondo gli standard EN, RCC-M, ASME, 10 CFR 50/21 e supporta la qualificazione dei processi di saldatura. 

 Per maggiori informazioni e per incontrare gli esperti di ICIM Group a WNE 2025 consultare questo LINK 

Scarica il sestino sui servizi di ICIM Group sul nucleare QUI

Nasce “inGRUPPO”: ogni mese le news dal mondo ICIM Group

"inGruppo" : ogni mese news dal mondo ICIM Group

Si chiama “inGRUPPO” il nuovo progetto editoriale ideato e creato da ICIM Group per le imprese del sistema ANIMA Confindustria, ma fruibile da tutte le organizzazioni e i professionisti interessati ad avere un costante aggiornamento sulle tematiche della conformità normativa e sull’articolata gamma di servizi e soluzioni di consulenza, formazione, testing e certificazione messi a disposizione dalle società del nostro Gruppo.

La transizione digitale ed ecologica, le dinamiche competitive sui mercati globali e le complessità normative a livello nazionale e internazionale richiedono alle imprese di abbracciare l’innovazione attraverso le più avanzate tecnologie, in un’ottica di sostenibilità ambientale, sociale ed economica e rivolgendo la dovuta attenzione alle criticità e alle opportunità offerte dalla pluralità tecnologica e dagli sviluppi dell’Intelligenza Artificiale. Non sempre, tuttavia, è possibile reperire all’interno delle aziende tutte le competenze necessarie.

Con cadenza mensile, la newsletter “inGRUPPO” (1° numero – Settembre 2025) si propone di offrire – numero dopo numero, argomento dopo argomento – supporto e informazione sulle tematiche di più stringente attualità tecnica e normativa nei diversi settori merceologici.

Ma non finisce qui.

inGRUPPO” è pensato per diventare uno strumento sempre consultabile: ogni newsletter, infatti, diventa un vero e proprio “magazine” che andrà ad arricchire la nuova pagina dedicata al progetto all’interno del nostro sito, consultabile a questo link LINK.

Chi desidera ricevere regolarmente la newsletter “inGRUPPO” può registrarsi QUI

Form Iscrizione Corso

Compila il form sottostante per iscriverti al corso


Anagrafica Compilatore (se diverso dal partecipante)

Dati per la fatturazione

Eventuale interesse per crediti formativi CNI

E' interessato ad eventuali crediti CNI?


Dichiaro di essere

Informativa
Compilando questo form, confermo di aver letto l'Informativa sulla Privacy e di aver compreso e accettato le condizioni d'uso. Ai sensi dell'art. 13 del GDPR, i dati personali che La riguardano saranno trattati da ICIM GROUP S.r.l. (https://www.iubenda.com/privacy-policy/71657757) e dalle società del Gruppo e da ANIMA Confindustria (https://www.anima.it/note-legali/privacy.kl) per le finalità contrattuali legate alla gestione della relazione e finalità di marketing e promozione sulla base del suo consenso (ad esempio informative, inviti a webinar, seminari, newsletter). In relazione ai dati conferiti Lei potrà esercitare i diritti di cui dall'art. 12 a 22 del GDPR tra cui: conferma dell'esistenza dei dati, origine, finalità, aggiornamento, cancellazione, diritto di opposizione, portabilità, reclamo. Per esercitare tali diritti dovrà rivolgersi al Titolare del trattamento dei Dati personali, presso ICIM GROUP S.r.l., Piazza Don E. Mapelli, 75 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) alla seguente e-mail privacy@icimgroup.com e ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine Via Scarsellini, 11/13 alla seguente email - anima@anima.it Si informa che, nel rispetto della privacy e della proprietà intellettuale, è severamente vietato effettuare registrazioni audio o video e/o trascrizioni delle lezioni, dei materiali didattici, e di qualsiasi contenuto del presente corso. La violazione di questo divieto potrà comportare l'adozione di provvedimenti disciplinari e/o legali, come previsto dalla normativa vigente, ivi compreso l’allontanamento dal corso.