Skip to content

ICIM Group
a OMC 2025

ICIM Group a OMC 2025 accompagna le imprese nella sfida della transizione energetica | Ravenna 8-10 aprile

ICIM Group partecipa all’edizione 2025 di OMC Med Energy Conference & Exhibition, manifestazione biennale del settore Oil&Gas ed evento internazionale di riferimento per l’intera filiera dell’industria energetica, in programma a Ravenna dall’8 al 10 aprile.

Nello spazio espositivo al Pad. 8, Stand 507 produttori e imprese trovano i tecnici e gli esperti ICIM Group e una proposta integrata di servizi di consulenza, formazione, testing, ispezione e certificazione – erogati dalle società ICIM SpA, ICIM Consulting, Laboratorio OMECO – a disposizione delle aziende che sono impegnate nella sfida della transizione energetica e che devono coniugare sostenibilità, redditività e innovazione.

 Si tratta di soluzioni customizzate per l’intera catena di fornitura nei settori oil&gas, petrolchimica, produzione di energia ed energie rinnovabili.
Una platea che include i big, quali integrated company, raffinerie, società per gestione, trasporto e distribuzione delle risorse energetiche ma anche tutte le aziende che producono componenti e macchine per il settore, ovvero produttori di valvole, attuatori, pompe, innesti, circuiti, sistemi di piping, ingranaggi in titanio, carrucole, sistemi di riscaldamento, turbine, saldatrici, compressori, apparecchi in pressione, sistemi di misura, dissalatori, apparecchiature e dispositivi elettronici-elettrotecnici per la sicurezza, sviluppo software di indagine e controllo per le fasi di ricerca ed estrazione.

Tra i servizi TIC+C che ICIM Group presenta a OMC nel proprio Pad. 8, Stand 507:

Testing

Prove non distruttive, asset integrity assessment, verifiche e test su materiali e componenti, failure analysis.

Ispezioni

Expediting, qualifica procedimenti di saldatura e qualifiche saldatori e operatori di saldatura.

Certificazione

Certificazioni PED, ATEX, Direttiva Macchine, ASME, ISO 19443 (sistema di gestione per la qualità per l’industria nucleare), DM 7/8/2024 sostenibilità dei biocombustibili.

Consulenza

Supporto alla conformità normativa, valutazioni di sostenibilità, carbon footprint di prodotti e organizzazioni, qualifiche ESG (tra cui GRI Certified Standards, IFRS-SASB, ESRS), progetti di trasformazione digitale dell’impresa, conformità normativa dei prodotti per l’accesso ai diversi mercati internazionali (GMA-Global Market Access).

Formazione

Pressure Equipment ASME VIII Div. 1; PED Derective 2014/68/EU; Failure Analysis; GRI Certified Standards; CSRD & ESRS.

Compila il modulo sottostante per richiedere un appuntamento.

Informativa
Compilando questo form, confermo di aver letto l'Informativa sulla Privacy (Link a informativa) e di aver compreso e accettato le condizioni d'uso. Ai sensi dell'art. 13 del GDPR, i dati personali che La riguardano saranno trattati da ICIM GROUP S.r.l. e dalle società del Gruppo per le finalità contrattuali legate alla gestione della relazione e finalità di marketing e promozione sulla base del suo consenso (ad esempio informative, inviti a webinar, seminari, newsletter). In relazione ai dati conferiti Lei potrà esercitare i diritti di cui dall'art. 12 a 22 del GDPR tra cui: conferma dell'esistenza dei dati, origine, finalità, aggiornamento, cancellazione, diritto di opposizione, portabilità, reclamo. Per esercitare tali diritti dovrà rivolgersi al Titolare del trattamento dei Dati personali, presso ICIM GROUP S.r.l., Piazza Don E. Mapelli, 75 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) alla seguente e-mail privacy@icimgroup.com.

Non è una corrispondenza, ma una newsletter personalizzata.

Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter sul Gruppo ICIM.

Nasco a Milano nel 1956 e dopo le normali scuole dell’obbligo mi diplomo in elettrotecnica.
Nel 1976 trovo subito lavoro nella grande distribuzione come commesso e dopo una veloce carriera decido di entrare nella libera professione come rappresentante nel settore antincendio dove gestisco le vendite del nord ovest Italia.

Nel 1983 fondo insieme a due soci, la società Sopran spa , di cui sono tuttora il vice presidente, e apro diverse filiali nel nord Italia.
Il nostro core business è dare alle piccole attività supporto per mettersi in regola con le norme della sicurezza sul lavoro ma ancor più nell’antincendio.

Espando il nostro sistema anche al centro Italia dove apro la sede di Fiano Romano costituendo una nuova società che in seguito si chiamerà Ciodue Italia spa.
Nel frattempo acquisiamo dal liquidatore il marchio CIODUE che usiamo come società specializzata nell’antincendio in medio- grandi aziende.

Nel 2018 fondo la soc. DETFIRE srl di cui sono amministratore unico, società specializzata nella rivelazione fumi e gas.
Faccio parte del consiglio di amministrazione dell’associazione ASSOSICUREZZA.