Skip to content

ICIM Group
a Intralogistica 2025

Rho Fiera Milano | 27-28-29-30 maggio 2025

Servizi del GRUPPO per il settore del sollevamento, elevazione e movimentazione

Il settore della logistica interna si trova al centro di una profonda evoluzione. Automazione avanzata, digitalizzazione dei processi, e una crescente attenzione rivolta alla sicurezza e alla sostenibilità stanno ridisegnando il modo in cui aziende e costruttori progettano e gestiscono sistemi di movimentazione, sollevamento e trasporto dei materiali. 

In questo scenario, le sfide sono molteplici: 

  • garantire la sicurezza e l’affidabilità dei prodotti in ambienti operativi complessi; 
  • rispondere a normative sempre più stringenti; 
  • valorizzare la performance dei prodotti attraverso test e certificazioni riconosciute; 
  • affrontare la transizione digitale, tra tecnologie emergenti e le crescenti esigenze di cybersecurity; 
  • prepararsi alla visione integrata dell’Industry 5.0, dove l’uomo, la sostenibilità e la resilienza tornano al centro. 

In ICIM Group vogliamo supportare le aziende della logistica interna nel progettare, validare e innovare in modo sicuro, conforme e competitivo. 

Sicurezza

Supportiamo costruttori e utilizzatori nella gestione della sicurezza di impianti, macchine e componenti attraverso: 

  • Certificazione ISO 45001 per i sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro 
  • Verifica dei circuiti di sicurezza delle macchine (Safety Integrity Level e Performance Level) 
  • Verifiche periodiche ai sensi dell’art. 71 del D. Lgs. 81/08 
  • Ispezioni visive periodiche e rilievo di cricche, usura o deformazioni 
  • Prove di carico in situ per verifica funzionale in condizioni operative 
  • Prove di laboratorio su componenti (ganci, funi, giunzioni) 
  • Controlli non distruttivi (CND)  
  • Controllo e analisi delle saldature con redazione di piani di indagine 
  • Analisi delle vibrazioni per componenti rotanti e cuscinetti 
  • Verifiche tecniche su circuiti e attuatori impiegati in macchine di sollevamento e movimentazione: 
    • prove di tenuta con metodi idraulici o gas traccianti;  
    • verifica di portata e pressione per il corretto funzionamento del sistema; 
    • ispezione, taratura e manutenzione di valvole e attuatori. 
Conformità normativa

Competenza a supporto delle imprese per garantire la conformità dei prodotti immessi in commercio e il rispetto delle disposizioni cogenti 

  • Conformità a direttive e regolamenti applicabili (Direttiva Macchine, Regolamento Macchine, ecc.) 
  • Supporto tecnico per la marcatura CE e per il revamping di impianti esistenti 
  • Certificazione UNI EN 1090-1 (strutture in acciaio e alluminio) e UNI EN ISO 3834 (saldatura) 
  • Supporto all’adozione di modelli organizzativi ex D.Lgs. 231/01 
  • Dichiarazioni CIVA e supporto tecnico-documentale 
Failure Analysis e consulenza tecnica

Analisi dei guasti e delle cause di rottura per migliorare l’affidabilità dei sistemi e ridurre i fermi impianto. Offriamo: 

  • Consulenza tecnica specialistica per failure analysis 
  • Valutazione dei materiali, delle sollecitazioni e delle condizioni operative 
  • Supporto documentale e peritale 
Trasformazione digitale Industria 4.0/5.0

Accompagniamo le imprese nell’adozione di tecnologie smart e interconnesse con servizi di: 

  • Attestazione di conformità ai requisiti Industria 4.0 (organismo accreditato) 
  • Verifica del mantenimento dei requisiti per chi ha usufruito degli incentivi fiscali 
  • Consulenza tecnica e supporto alla redazione di perizie ex 4.0 e 5.0 
  • Analisi di ammissibilità al credito I5.0 con approccio in tre fasi: 
    • Analisi preliminare di fattibilità
    • Certificazione ex ante 
    • Certificazione ex post 
  • Supporto tecnico per revamping, aggiornamento normativo e rimarcatura CE di linee o insiemi di macchine.
Cybersecurity industriale

Servizi per la protezione dei sistemi interconnessi in conformità alle più recenti normative: 

  • Valutazione del rischio cyber per impianti e linee interconnesse 
  • Consulenza e certificazione secondo la nuova Machinery Regulation 
  • Certificazione ISO 27001 (sicurezza delle informazioni) e ISO 42001 (sistema di gestione AI) 
  • Consulenza per l’implementazione di sistemi di gestione in conformità con le norme della serie ISO 27xxx, con la ISO 22301 (Business continuity) e adeguamento alla Direttiva NIS 2.
Formazione tecnica e certificata

Percorsi formativi specifici per le figure tecniche coinvolte nei processi produttivi e nella gestione della sicurezza: 

  • Formazione a catalogo o su misura, anche in house su tutte le tematiche citate 
  • Corsi sulla saldatura: pratici e teorici, base e avanzati 
  • Formazione per: 
    • Uffici tecnici 
    • Responsabili di officina o team tecnici 
    • Figure tecniche in ambito procurement 
  • Formazione e Certificazione di operatori CND secondo UNI EN ISO 9712 
  • Corsi per esperti in sicurezza delle macchine (PdR 151) con certificazione professionale. 

Compila il modulo sottostante per richiedere un appuntamento.

Informativa
Compilando questo form, confermo di aver letto l'Informativa sulla Privacy (Link a informativa) e di aver compreso e accettato le condizioni d'uso. Ai sensi dell'art. 13 del GDPR, i dati personali che La riguardano saranno trattati da ICIM GROUP S.r.l. e dalle società del Gruppo per le finalità contrattuali legate alla gestione della relazione e finalità di marketing e promozione sulla base del suo consenso (ad esempio informative, inviti a webinar, seminari, newsletter). In relazione ai dati conferiti Lei potrà esercitare i diritti di cui dall'art. 12 a 22 del GDPR tra cui: conferma dell'esistenza dei dati, origine, finalità, aggiornamento, cancellazione, diritto di opposizione, portabilità, reclamo. Per esercitare tali diritti dovrà rivolgersi al Titolare del trattamento dei Dati personali, presso ICIM GROUP S.r.l., Piazza Don E. Mapelli, 75 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) alla seguente e-mail privacy@icimgroup.com.

Non è una corrispondenza, ma una newsletter personalizzata.

Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter sul Gruppo ICIM.

Nasco a Milano nel 1956 e dopo le normali scuole dell’obbligo mi diplomo in elettrotecnica.
Nel 1976 trovo subito lavoro nella grande distribuzione come commesso e dopo una veloce carriera decido di entrare nella libera professione come rappresentante nel settore antincendio dove gestisco le vendite del nord ovest Italia.

Nel 1983 fondo insieme a due soci, la società Sopran spa , di cui sono tuttora il vice presidente, e apro diverse filiali nel nord Italia.
Il nostro core business è dare alle piccole attività supporto per mettersi in regola con le norme della sicurezza sul lavoro ma ancor più nell’antincendio.

Espando il nostro sistema anche al centro Italia dove apro la sede di Fiano Romano costituendo una nuova società che in seguito si chiamerà Ciodue Italia spa.
Nel frattempo acquisiamo dal liquidatore il marchio CIODUE che usiamo come società specializzata nell’antincendio in medio- grandi aziende.

Nel 2018 fondo la soc. DETFIRE srl di cui sono amministratore unico, società specializzata nella rivelazione fumi e gas.
Faccio parte del consiglio di amministrazione dell’associazione ASSOSICUREZZA.