
Corso Online
Supply Chain: come governare il processo di approvvigionamento
DURATA
8h (1 giorno)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE E MODALITÀ DI ISCRIZIONE
350 € + IVA
ABSTRACT
Nell’attuale visione strategica degli approvvigionamenti, il rapporto di collaborazione e di reciproco beneficio con i propri fornitori rappresenta una condizione indispensabile per la competitività delle aziende. La gestione della catena di fornitura diventa, quindi, un’esigenza imprescindibile per la maggior parte delle organizzazioni.
OBIETTIVI
Il corso consente di acquisire conoscenze approfondite su metodologie e tecniche di selezione e valutazione dei fornitori per orientare le proprie scelte in base a criteri oggettivi tesi al miglioramento della qualità e del servizio nelle forniture e, soprattutto, alla riduzione dei costi totali di acquisto. Le metodologie apprese consentiranno ai partecipanti di gestire in maniera proattiva il rapporto con i fornitori.
A CHI SI RIVOLGE
- Responsabili dei sistemi di gestione
- Personale operativo dedicato ai controlli in accettazione dei prodotti provenienti dai fornitori
- Responsabili dei processi di approvvigionamento e di logistica
CONTENUTI
- La visione moderna dell’approvvigionamento di beni e servizi: il rapporto fornitore – cliente, comakership e partnership
- Il processo di acquisto: la definizione dell’ordine, il database dei fornitori, la classificazione dei materiali, i costi totali d’acquisto
- Valutazione e classificazione dei fornitori: la definizione dei parametri di valutazione, il vendor rating
- L’evoluzione del rapporto fornitore – cliente: controlli in accettazione e visite ispettive presso il fornitore
- Discussione e confronto di un metodo di valutazione dei fornitori efficace
BUSINESS CASE
Sviluppo di un caso di progettazione attraverso l’utilizzo di una carta di controllo e la determinazione degli indici di capacità del processo.
PREREQUISITO RICHIESTO
Conoscenza della norma UNI EN ISO 9001:2015
DOCENTI
I corsi vengono erogati da docenti qualificati da ICIM
MATERIALI E ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Ogni partecipante riceverà entro 15 giorni dall’erogazione del corso: copia della presentazione in formato pdf, attestato di partecipazione al corso
VINCOLI DI EROGAZIONE CORSO
Il corso sarà erogato da ICIM SpA a fronte di un numero minimo di 5 partecipanti.
Entro 3 giorni prima della data in calendario, ICIM si impegna ad informare gli iscritti sulla conferma o sull’annullamento del corso.
Al momento, questo corso non è in calendario. Se il corso è di tuo interesse, invia una mail a formazione@icim.it
il Cliente ha il diritto di recedere dal Contratto intercorso con ICIM entro 5 giorni solari prima della data fissata per il corso di formazione mediante invio email a formazione@icim.it. In tal caso il cliente non sarà tenuto al pagamento di nessun importo. Nel caso in cui, però, la cancellazione avvenga oltre tale termine e il corso sia confermato, il cliente sarà comunque sempre tenuto a corrispondere l’intera quota di iscrizione al corso. Tale quota potrà essere utilizzata come bonus/voucher per partecipare a sessioni di formazione erogate da ICIM entro i successivi 12 mesi
Iscriviti al corso. Lascia i tuoi recapiti!
Compila il form di seguito per fornirci le tue informazioni e registrarti al corso. Riceverai una risposta dal nostro staff per conferma.
Hai bisogno di ricevere maggiori informazioni?
Lasciaci il contatto e al resto ci pensiamo noi!