FORMAZIONE
Ricerca
il corso
compila il form per filtrare i corsi sulla base delle tue preferenze
oppure cerca direttamente il corso
Quando la formazione riguarda più persone di una medesima azienda, gli interventi formativi più efficaci sono corsi o percorsi che, oltre a formare tecnicamente le persone coinvolte, consentono all’organizzazione di allineare tutti gli attori interessati, garantendo un maggior coinvolgimento delle risorse umane e contribuendo al raggiungimento di obiettivi concreti.
Grazie a docenti qualificati, opportunamente selezionati e di comprovata esperienza, ICIM Group e ANIMA Confindustria sono in grado di sviluppare progetti ad hoc calibrati sulle esigenze e obiettivi che la realtà imprenditoriale intende perseguire, in coerenza con la strategia ed i processi di sviluppo organizzativo.

12 Maggio, 2025
Come applicare il Life Cycle Assessment (LCA) a un impianto industriale

13 Maggio, 2025
Auditor Interno IATF 16949:2016 (Sistema di Gestione per la Qualità nel settore automotive)

13 Maggio, 2025
La norma ISO 14001:2015. Il Sistema di Gestione Ambientale

14 Maggio, 2025
Auditor Interno UNI/PdR 125:2022 e ISO 30415 (2 giornate – piccole aziende)

14 Maggio, 2025
Nuovo Regolamento 2025/40/UE (PPWR): le novità per la gestione degli imballaggi in Italia

16 Maggio, 2025
Materiali a contatto con acqua potabile. Introduzione alla nuova Direttiva UE 2020/2184 (DWD – Drinking Water Directive)

20 Maggio, 2025
Auditor Interno UNI EN 9100:2018 (Sistema di Gestione per la Qualità nell’industria aerospaziale)

21 Maggio, 2025
Le sfide della Digital Transformation – La norma ISO/IEC 42001:2023 – Il sistema di gestione dell’intelligenza artificiale

22 Maggio, 2025
La norma UNI EN 1090-1. La Marcatura CE per le strutture di acciaio e di alluminio

27 Maggio, 2025
Coordinatore di saldatura

Workshop. Come sviluppare una strategia ed un reporting ESG efficaci con al metodologia LEGO Serious Play e il Bridging the Future Canva

16 Maggio, 2025
Materiali a contatto con acqua potabile. Introduzione alla nuova Direttiva UE 2020/2184 (DWD – Drinking Water Directive)

1 Gennaio, 2030
UNI CEI 11339:2023 – I nuovi requisiti di norma e le nuove procedure per la certificazione come Esperto in Gestione dell’Energia (EGE)

13 Maggio, 2025
Auditor Interno IATF 16949:2016 (Sistema di Gestione per la Qualità nel settore automotive)

Sicurezza Funzionale: Safety Integrity Level (SIL) e Performance Level (PL)

Regolamento Macchine UE 2023/1230. Modifiche e novità rispetto alla Direttiva

Idrogeno e celle a combustibile

Applicazione della regola tecnica di prevenzione incendi (D.M. 7.07.2023) per gli impianti di produzione idrogeno

Procedure autorizzative per la costruzione e l’esercizio di impianti di produzione Idrogeno mediante elettrolisi

La direttiva ATEX 2014/34/UE. Applicazione per l’idrogeno
Hai bisogno di ricevere maggiori informazioni?
Lasciaci il contatto e al resto ci pensiamo noi!