FORMAZIONE
Ricerca
il corso
compila il form per filtrare i corsi sulla base delle tue preferenze
oppure cerca direttamente il corso
Quando la formazione riguarda più persone di una medesima azienda, gli interventi formativi più efficaci sono corsi o percorsi che, oltre a formare tecnicamente le persone coinvolte, consentono all’organizzazione di allineare tutti gli attori interessati, garantendo un maggior coinvolgimento delle risorse umane e contribuendo al raggiungimento di obiettivi concreti.
Grazie a docenti qualificati, opportunamente selezionati e di comprovata esperienza, ICIM Group e ANIMA Confindustria sono in grado di sviluppare progetti ad hoc calibrati sulle esigenze e obiettivi che la realtà imprenditoriale intende perseguire, in coerenza con la strategia ed i processi di sviluppo organizzativo.
2 Dicembre, 2025
Materiali a contatto con acqua potabile: la Drinking Water Directive (DWD)
2 Dicembre, 2025
GRI Certified Standards training course – Reporting with GRI Standards 2021 Update
3 Dicembre, 2025
Coordinatore di saldatura
3 Dicembre, 2025
Pillole Formative | Esenzioni Piombo RoHS e principali novità su atti delegati e scadenze 2026 – 2027
4 Dicembre, 2025
Auditor Interno ISO 45001:2018 (Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro)
4 Dicembre, 2025
Pillole Formative | La Redazione delle dichiarazioni di conformità (MOCA)
5 Dicembre, 2025
Le sfide della Digital Transformation – La norma ISO/IEC 27001:2022 – Il sistema di gestione per la Sicurezza delle Informazioni
9 Dicembre, 2025
Pillole Formative | MOCA e Acqua nel settore Beverage
10 Dicembre, 2025
Pillole Formative | Crediti di Carbonio: gli aspetti chiave, le opzioni, le opportunitÃ
Pillole Formative | Gli strumenti di carbon management e carbon neutrality – Guida pratica per le imprese
1 Gennaio, 2030
Implementare in modo efficace il Sistema di Gestione dell’Energia: Focus sul sistema di Gestione alla luce delle norme UNI EN ISO 50000 / Applicazioni delle UNI EN ISO 50001 e 50004
Direttiva NIS2 – La cybersicurezza di reti e sistemi: il framework, gli obblighi di compliance e la leva della normazione
1 Gennaio, 2030
Le diagnosi energetiche secondo la serie UNI CEI EN 16247 – I requisiti specifici
1 Gennaio, 2030
UNI CEI 11339:2023 – I nuovi requisiti di norma e le nuove procedure per la certificazione come Esperto in Gestione dell’Energia (EGE)
Science Based Targets Initiative (SBTi): dalla strategia alla validazione dei target di decarbonizzazione
26 Febbraio, 2026
Strumenti e metodi per la contabilizzazione delle emissioni GHG: dall’inventario al reporting secondo il GHG Protocol
29 Gennaio, 2026
Il nuovo Regolamento di sicurezza generale dei prodotti (UE) 2023/988 – GPSR
Le sfide della Digital Transformation – La norma ISO/IEC 42001:2023 – Il sistema di gestione dell’intelligenza artificiale
1 Gennaio, 2030
Le diagnosi energetiche secondo la serie UNI CEI EN 16247 – I requisiti generali e le competenze per la loro esecuzione
Hai bisogno di ricevere maggiori informazioni?
Lasciaci il contatto e al resto ci pensiamo noi!