
I materiali a contatto con acqua potabile. La corretta applicazione della regolamentazione vigente (ANIMA ICIM)
DURATA
4h
QUOTA DI PARTECIPAZIONE E MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Riferirsi al sito Anima (https://www.anima.it/formazione/elenco).
Ai clienti ICIM verranno applicate le stesse condizioni economiche riservate agli Associati ANIMA
MODALITÀ DI EROGAZIONE
Il corso si terrà in modalità On Line. Per collegarsi è necessario un Dispositivo Elettronico ed una connessione ad Internet.
ABSTRACT
I materiali utilizzabili a contatto con acqua destinata al consumo umano sono regolamentati dal DM 174/2004 che, nell’ottica di preservare i requisiti di potabilità dell’acqua dettati dalla Direttiva 98/83/CE, fornisce indicazioni relative alle loro caratteristiche compositive e ai compiti dei costruttori.
Il corso intende approfondire i punti salienti del decreto, riservando una maggiore attenzione alla loro applicazione pratica ai principali prodotti destinati al contatto con l’acqua potabile. Inoltre, il corso presenta le novità introdotte dalla revisione del Decreto, prevista per il 2018, anche in funzione delle iniziative intraprese dai Paesi aderenti (Germania, Francia, Regno Unito, Olanda e Portogallo).
OBIETTIVI
Il corso consente di acquisire gli elementi di base per accertare e dimostrare la conformità dei prodotti al DM 174/2004; illustra le metodologie per verificare l’idoneità dei materiali o scegliere le eventuali prove analitiche da effettuare per redigere una dichiarazione di conformità coerente a quanto richiesto dai requisiti del decreto, intervenendo, qualora fosse necessario, con opportune azioni correttive (es. sostituzione materiali o finiture).
A CHI SI RIVOLGE
- Responsabili tecnici di progettazione e/o produzione componenti
- Responsabili aziende concessionarie
- Progettisti
CONTENUTI
- Introduzione al DM 174 (finalità e obiettivi)
- Compiti e responsabilità dei produttori (art. 3)
- Disposizioni applicabili ai materiali a contatto con acqua
- Revisione del DM 174/2004: possibili evoluzioni in funzione dell’iniziativa dei
- Paesi aderenti e dell’eventuale partecipazione italiana
BUSINESS CASE
Esempi pratici: applicazione dei requisiti igienici e preparazione della documentazione tecnica per la dimostrazione della conformità al DM 174/2004 relativamente ad alcuni prodotti destinati al contatto con acqua (pompe, valvole, tubi e raccordi).
DOCENTI
Il corso è tenuto da esperti ICIM e TiFQ Lab.
MATERIALI E ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Ogni partecipante riceverà entro 15 giorni dall’erogazione del corso: copia della documentazione relativa al corso, attestato di partecipazione
VINCOLI DI EROGAZIONE CORSO
Il corso sarà erogato da ICIM SpA. Per i dettagli riferirsi al sito Anima (https://www.anima.it/formazione/elenco)
Entro 3 giorni prima della data in calendario, Anima si impegna ad informare gli iscritti sulla conferma o sull’annullamento del corso.
Al momento, questo corso non è in calendario. Se il corso è di tuo interesse, invia una mail a formazione@icim.it
il Cliente ha il diritto di recedere dal Contratto intercorso con ICIM entro 5 giorni solari prima della data fissata per il corso di formazione mediante invio email a formazione@icim.it. In tal caso il cliente non sarà tenuto al pagamento di nessun importo. Nel caso in cui, però, la cancellazione avvenga oltre tale termine e il corso sia confermato, il cliente sarà comunque sempre tenuto a corrispondere l’intera quota di iscrizione al corso. Tale quota potrà essere utilizzata come bonus/voucher per partecipare a sessioni di formazione erogate da ICIM entro i successivi 12 mesi
Iscriviti al corso. Lascia i tuoi recapiti!
Compila il form di seguito per fornirci le tue informazioni e registrarti al corso. Riceverai una risposta dal nostro staff per conferma.
Hai bisogno di ricevere maggiori informazioni?
Lasciaci il contatto e al resto ci pensiamo noi!