
Corso Online
I benefici fiscali 4.0 per il trasporto merci in regime di temperatura controllata
DURATA
3h 14:30 – 17:30
QUOTA DI PARTECIPAZIONE E MODALITÀ DI ISCRIZIONE
250€ + IVA
Sono previsti uno sconto del 10% ai clienti Icim e del 15% se due o più iscritti che provengono dalla stessa azienda. Gli sconti non sono cumulabili tra di loro.
ABSTRACT
Il Piano Nazionale Transizione 4.0, attraverso il quale il governo promuove la trasformazione digitale delle imprese, stimola investimenti in tecnologie innovative mettendo a loro disposizione un pacchetto di incentivi e agevolazioni fiscali, tra cui quella del credito di imposta. I vani refrigerati per il trasporto delle merci in regime di temperatura controllata possono fruire del credito di imposta e sono agevolabili solo nella misura in cui siano utilizzati secondo il paradigma “Industria 4.0” e non soltanto per le loro caratteristiche intrinseche. L’accesso al beneficio fiscale del credito di imposta ed il suo mantenimento nel tempo presuppongono infatti il rispetto di alcune condizioni tecnologiche e dell’interconnessione con i sistemi informatici aziendali. L’agevolazione fiscale è fruibile con decorrenza immediata dal momento in cui avviene l’interconnessione e viene accertato il rispetto dei requisiti necessari tramite il rilascio della attestazione di conformità Industria 4.0.
OBIETTIVI
Obiettivo del corso è quello di fornire gli strumenti necessari per un corretto inquadramento degli investimenti, una coerente gestione e utilizzo dei beni in accordo a quanto previsto dal paradigma “Industria 4.0”, con particolare focus sul mantenimento nel tempo dei requisiti.
A CHI SI RIVOLGE
Il corso è rivolto ai clienti FIWAY che hanno investito o sono in procinto di acquisire vani refrigerati per il trasporto delle merci in regime di temperatura controllata con l’obiettivo di rinnovare il proprio parco automezzi in ottica 4.0 e avvalersi dei benefici fiscali previsti dal Piano Nazionale Transizione 4.0
CONTENUTI
- Panorama normativo: il credito di imposta in vigore per i beni strumentali nuovi
- Tipologia di investimenti ammissibili: beni strumentali e costi accessori
- Modalità di soddisfacimento dei requisiti: focus su interconnessione e integrazione automatizzata
- Il paradigma 4.0: modalità di utilizzo dei beni e mantenimento nel tempo dei requisiti
- Modifiche dei beni: cosa fare e come garantire il rispetto dei requisiti
- Portale Reyesol: focus sulle funzionalità
DOCENTI
Il corso viene erogato da docenti qualificati da ICIM
MATERIALI E ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Ogni partecipante riceverà entro 15 giorni dall’erogazione del corso:
- copia della documentazione relativa al corso
- attestato di partecipazione
VINCOLI DI EROGAZIONE CORSO
Il corso sarà erogato a fronte di un numero minimo di 5 partecipanti.
Entro 3 giorni prima della data in calendario, ICIM si impegna ad informare gli iscritti sulla conferma o sull’annullamento del corso
Al momento, questo corso non è in calendario. Se il corso è di tuo interesse, invia una mail a formazione@icim.it
il Cliente ha il diritto di recedere dal Contratto intercorso con ICIM entro 5 giorni solari prima della data fissata per il corso di formazione mediante invio email a formazione@icim.it. In tal caso il cliente non sarà tenuto al pagamento di nessun importo. Nel caso in cui, però, la cancellazione avvenga oltre tale termine e il corso sia confermato, il cliente sarà comunque sempre tenuto a corrispondere l’intera quota di iscrizione al corso. Tale quota potrà essere utilizzata come bonus/voucher per partecipare a sessioni di formazione erogate da ICIM entro i successivi 12 mesi
Iscriviti al corso. Lascia i tuoi recapiti!
Compila il form di seguito per fornirci le tue informazioni e registrarti al corso. Riceverai una risposta dal nostro staff per conferma.
Hai bisogno di ricevere maggiori informazioni?
Lasciaci il contatto e al resto ci pensiamo noi!