
Corso Online
I benefici fiscali 4.0 per il trasporto merci in regime di temperatura controllata
DURATA
3h 14:30 – 17:30
QUOTA DI PARTECIPAZIONE E MODALITÀ DI ISCRIZIONE
275€ + IVA
Sono previsti uno sconto del 10% ai clienti Icim e del 15% se due o più iscritti che provengono dalla stessa azienda. Gli sconti non sono cumulabili tra di loro.
ABSTRACT
Con l’evoluzione normativa e l’opportunità offerta dal Piano Transizione 4.0, sempre più aziende del settore logistico e del trasporto merci in temperatura controllata hanno investito in vani isotermici e dispositivi smart (beni strumentali) capaci di monitorare, tracciare e gestire le condizioni termiche dei prodotti trasportati.
Per accedere agli incentivi fiscali del Piano Transizione 4.0, con il quale il governo promuove la trasformazione digitale delle imprese, i beni strumentali devono soddisfare precise condizioni tecnologiche e l’agevolazione è fruibile dal momento in cui viene accertato il rispetto di tali requisiti tramite il rilascio della attestazione di conformità Industria 4.0.
Per continuare a godere dei benefici fiscali, è però necessario garantire il mantenimento nel tempo dei requisiti tecnici: in sede di controllo da parte degli organi preposti l’azienda dovrà dimostrare che i requisiti siano rimasti conformi per tutta la durata della fruizione del beneficio.
Cosa significa per chi gestisce mezzi e allestimenti refrigerati?
Significa che ogni vano isotermico, dotato di sistemi di interconnessione, sensori IoT, registrazione dati temperatura, allarmi e telecontrollo, deve conservare queste caratteristiche attive e documentate per tutta la durata del beneficio fiscale.
Il mancato mantenimento o l’impossibilità di dimostrarlo può comportare la revoca dell’agevolazione, con obbligo di restituzione del credito d’imposta, interessi e sanzioni.
OBIETTIVI
Obiettivo del corso è quello di fornire gli strumenti necessari per una coerente gestione e utilizzo dei beni in accordo a quanto previsto dal paradigma “Industria 4.0” e fornire le competenze specifiche per poter gestire l’attività di mantenimento dei requisiti 4.0 nel tempo.
A CHI SI RIVOLGE
Il corso è rivolto ai clienti FIWAY che hanno investito o sono in procinto di acquisire vani refrigerati per il trasporto delle merci in regime di temperatura controllata con l’obiettivo di rinnovare il proprio parco automezzi in ottica 4.0 e avvalersi dei benefici fiscali previsti dal Piano Nazionale Transizione 4.0
CONTENUTI
- Panorama normativo: normativa di riferimento (L. 232/2016), evoluzione negli anni, normativa attuale per l’accesso alle agevolazioni, obbligo di comunicazioni preventive e di completamento, obbligo di mantenimento dei requisiti 4.0 dei beni portati in agevolazione
- Agevolazioni 4.0 nel settore del trasporto merci in regime di temperatura controllata: Cos’è un frigorifero 4.0: impianto completo (gruppo frigo + centralina + sistema)
- Requisiti tecnici del sistema refrigerato: Requisiti 5+2 richiesti dalla legge
- Mantenimento dei requisiti 4.0 nel tempo: obblighi di documentazione nel periodo agevolato. Reportistica da conservare. Cosa fare in caso di guasti, upgrade o sostituzioni.
- Come ottemperare agli obblighi del mantenimento: Checklist e linee guida: cosa fare e come farlo
- Esercitazione pratica – Caso simulato.
DOCENTI
Il corso viene erogato da docenti qualificati da ICIM
MATERIALI E ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Ogni partecipante riceverà entro 15 giorni dall’erogazione del corso:
- copia della documentazione relativa al corso
- attestato di partecipazione
VINCOLI DI EROGAZIONE CORSO
Il corso sarà erogato a fronte di un numero minimo di 5 partecipanti.
Entro 3 giorni prima della data in calendario, ICIM si impegna ad informare gli iscritti sulla conferma o sull’annullamento del corso
il Cliente ha il diritto di recedere dal Contratto intercorso con ICIM entro 5 giorni solari prima della data fissata per il corso di formazione mediante invio email a formazione@icim.it. In tal caso il cliente non sarà tenuto al pagamento di nessun importo. Nel caso in cui, però, la cancellazione avvenga oltre tale termine e il corso sia confermato, il cliente sarà comunque sempre tenuto a corrispondere l’intera quota di iscrizione al corso. Tale quota potrà essere utilizzata come bonus/voucher per partecipare a sessioni di formazione erogate da ICIM entro i successivi 12 mesi
Iscriviti al corso. Lascia i tuoi recapiti!
Compila il form di seguito per fornirci le tue informazioni e registrarti al corso. Riceverai una risposta dal nostro staff per conferma.
Hai bisogno di ricevere maggiori informazioni?
Lasciaci il contatto e al resto ci pensiamo noi!