
Corso Online
Direttiva RoHS 2011/65/EU. Concetti ed elementi fondamentali
DURATA
4h
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Soci ANIMA o clienti ICIM = 280 euro + IVA 22%
NON Soci o NON clienti ICIM = 375 euro + IVA 22%
Sconto – 10% in caso di 2 o più partecipanti dalla stessa azienda.
ABSTRACT
La RoHS (Restriction of Hazardous Substances Directive) è la direttiva adottata dalla Comunità Europea dal 2011, che impone restrizioni sull’uso di determinate sostanze pericolose soggette a restrizioni (es. cadmio, cromo (VI), piombo, mercurio, bifenili polibromurati (PBB) ed eteri di difenile polibromurato (PBDE) e gli ftalati..) nei materiali impiegati per la costruzione di vari tipi di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
OBIETTIVI
Il corso affronta l’applicazione della Direttiva, concentrandosi sulle così dette RoHS II e RoHS III, soffermandosi sugli obblighi e sui requisiti di conformità.
A CHI SI RIVOLGE
- Referenti tecnici
- Addetti al Controllo Qualità e al Collaudo
- Responsabili Qualità
- Società di Ingegneria
- Aziende produttrici o fornitrici di articoli nel settore elettrico ed elettronico nel mercato UE
CONTENUTI
- Cenni al contesto di riferimento europeo, Regolamento CE n. 1907/2006 REACH e successive modifiche e integrazioni
- Le Direttive RoHS II e RoHS III:
- Campo di applicazione direttiva RoHS e principali novità introdotte dalla direttiva RoHS III
- Obblighi e scadenze per i soggetti coinvolti
- Marcatura CE e requisiti di conformità
- Focus su scadenze e proroghe delle esenzioni
- Visione Globale, ottimizzare gli sforzi ottenendo maggiori benefici.
DOCENTI
I corsi vengono erogati da docenti qualificati ed esperti nell’ambito applicativo delle direttive di prodotto UE e Paesi del Golfo.
MATERIALI E ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Ogni partecipante riceverà entro 15 giorni dall’erogazione del corso: copia della presentazione in formato pdf, attestato di partecipazione al corso in formato cartaceo
VINCOLI DI EROGAZIONE CORSO
Il corso sarà erogato a fronte di un numero minimo di 5 partecipanti.
Entro 3 giorni prima della data in calendario, ICIM si impegna ad informare gli iscritti sulla conferma o sull’annullamento del corso.
Al momento, questo corso non è in calendario. Se il corso è di tuo interesse, invia una mail a formazione@icim.it
il Cliente ha il diritto di recedere dal Contratto intercorso con ICIM entro 5 giorni solari prima della data fissata per il corso di formazione mediante invio email a formazione@icim.it. In tal caso il cliente non sarà tenuto al pagamento di nessun importo. Nel caso in cui, però, la cancellazione avvenga oltre tale termine e il corso sia confermato, il cliente sarà comunque sempre tenuto a corrispondere l’intera quota di iscrizione al corso. Tale quota potrà essere utilizzata come bonus/voucher per partecipare a sessioni di formazione erogate da ICIM entro i successivi 12 mesi
Iscriviti al corso. Lascia i tuoi recapiti!
Compila il form di seguito per fornirci le tue informazioni e registrarti al corso. Riceverai una risposta dal nostro staff per conferma.
Hai bisogno di ricevere maggiori informazioni?
Lasciaci il contatto e al resto ci pensiamo noi!