Skip to content

Corso Online

Direttiva NIS2 – La cybersicurezza di reti e sistemi: il framework, gli obblighi di compliance e la leva della normazione

31 Ottobre, 2025

DURATA

4h

QUOTA DI PARTECIPAZIONE 

Soci ANIMA o clienti ICIM = 280 euro + IVA 22%
NON Soci o NON clienti ICIM = 375 euro + IVA 22%
Sconto – 10% in caso di 2 o più partecipanti dalla stessa azienda.

 

ABSTRACT

La Direttiva 2022/2555 (NIS 2), che aggiorna e sostituisce la precedente NIS 1, è stata recepita in Italia con il D.Lgs. n. 138/2024 con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza informatica, ampliando l’ambito di applicazione e potenziando le attività di vigilanza. Le aziende e le pubbliche amministrazioni soggette alla normativa sono tenute ad adottare misure specifiche per la gestione dei rischi cyber.
In questo contesto, si propone un percorso formativo allineato ai requisiti previsti dall’art. 23, comma 2, lett. a) del D.Lgs. 138/2024, finalizzato a supportare i dirigenti e i quadri delle piccole e medie imprese nell’adeguamento alle nuove disposizioni legislative in materia di cybersecurity.

OBIETTIVI

Il corso fornirà strumenti concreti per:

  • Rispettare gli obblighi normativi del Lgs. n. 138/2024
  • Prevenire attacchi informatici e proteggere dati e infrastrutture aziendali
  • Adottare strategie efficaci di sicurezza informatica.

A CHI SI RIVOLGE

  • Dirigenti e Quadri tenuti ad implementarele misure di sicurezza richieste dalla Direttiva NIS 2.
  • Responsabili e addetti della sicurezza informatica e delle informazioni.
  • Responsabili della qualità in aziende del settore ICT.
  • Responsabili della privacy.
  • Security manager, dirigenti e funzionari delle pubbliche amministrazioni.
  • Consulenti ed esperti nel settore ICT.

CONTENUTI

  • Principi fondamentali e gli obblighi della Direttiva NIS 2.
  • Il recepimento in Italia con il D.lgs 138/2024
  • Come implementare misure di sicurezza tecniche e organizzative richieste dalla Direttiva NIS 2
  • La gestione dei rischi cibernetici e la creazione di piani di conformità.
  • Le migliori pratiche per gestire incidenti di sicurezza e garantire la continuità operativa.
    • Attuazione delle misure di controllo richieste dalla NIS 2 e specificate nella Determinazione ACN n. 164179 del 14 aprile 2025 (per soggetti importanti e per soggetti essenziali).
    • Incident Response e Continuità Operativa.
    • Introduzione alle best practice e standard ISO (ISO/IEC 27001, ISO 22301, ISO 20000) quali framework riconosciuti per implementare le misure tecniche ed organizzative richieste dalla Direttiva NIS 2.

BUSINESS CASE

Sviluppo di casi reali di adozione delle misure tecniche ed organizzative di base richieste da ACN.

PREREQUISITO CONSIGLIATO

Il Corso non prevede specifici pre-requisiti. È comunque auspicabile una conoscenza di base dei principali sistemi di gestione ISO.

MATERIALI E ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Ogni partecipante riceverà entro 15 giorni dall’erogazione del corso: copia della documentazione relativa al corso, attestato di partecipazione

VINCOLI DI EROGAZIONE CORSO

Il corso sarà erogato a fronte di un numero minimo di 5 partecipanti.
Entro 3 giorni prima della data in calendario, ICIM si impegna ad informare gli iscritti sulla conferma o sull’annullamento del corso.

.

il Cliente ha il diritto di recedere dal Contratto intercorso con ICIM entro 5 giorni solari prima della data fissata per il corso di formazione mediante invio email a formazione@icim.it. In tal caso il cliente non sarà tenuto al pagamento di nessun importo. Nel caso in cui, però, la cancellazione avvenga oltre tale termine e il corso sia confermato, il cliente sarà comunque sempre tenuto a corrispondere l’intera quota di iscrizione al corso. Tale quota potrà essere utilizzata come bonus/voucher per partecipare a sessioni di formazione erogate da ICIM entro i successivi 12 mesi

Iscriviti al corso. Lascia i tuoi recapiti!

Compila il form di seguito per fornirci le tue informazioni e registrarti al corso. Riceverai una risposta dal nostro staff per conferma.


Anagrafica Compilatore (se diverso dal partecipante)

Dati per la fatturazione

Eventuale interesse per crediti formativi CNI (validi solo per corsi sostenibilità e direttive)

E' interessato ad eventuali crediti CNI?


Dichiaro di essere

Informativa
Compilando questo form, confermo di aver letto l'Informativa sulla Privacy e di aver compreso e accettato le condizioni d'uso. Ai sensi dell'art. 13 del GDPR, i dati personali che La riguardano saranno trattati da ICIM GROUP S.r.l. (https://www.iubenda.com/privacy-policy/71657757) e dalle società del Gruppo e da ANIMA Confindustria (https://www.anima.it/note-legali/privacy.kl) per le finalità contrattuali legate alla gestione della relazione e finalità di marketing e promozione sulla base del suo consenso (ad esempio informative, inviti a webinar, seminari, newsletter). In relazione ai dati conferiti Lei potrà esercitare i diritti di cui dall'art. 12 a 22 del GDPR tra cui: conferma dell'esistenza dei dati, origine, finalità, aggiornamento, cancellazione, diritto di opposizione, portabilità, reclamo. Per esercitare tali diritti dovrà rivolgersi al Titolare del trattamento dei Dati personali, presso ICIM GROUP S.r.l., Piazza Don E. Mapelli, 75 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) alla seguente e-mail privacy@icimgroup.com e ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine Via Scarsellini, 11/13 alla seguente email - anima@anima.it

Hai bisogno di ricevere maggiori informazioni?

Lasciaci il contatto e al resto ci pensiamo noi!