Skip to content

ICIM Group a OMC 2023

ICIM Group a OMC 2023: i servizi per imprese del comparto Oil & Gas, per una transizione energetica sostenibile

Da non perdere lo speech di OMECO il 25 ottobre alle 9,20 su “Valutazione dei materiali e dei componenti per la riqualificazione degli impianti industriali”.

ICIM Group partecipa a OMC Med Energy Conference & Exhibition di Ravenna, la manifestazione biennale del settore Oil&Gas ed evento internazionale di riferimento per l’intera filiera dell’industria energetica che, per questa edizione 2023, ha visto lo slittamento da maggio alle nuove date – dal 24 al 26 ottobre – a causa dell’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna la scorsa primavera.

Con uno spazio espositivo all’interno dello stand di ANIMA (hall 1 postazione 506) ICIM Group presenta un’offerta integrata di servizi di consulenza, formazione, ispezione, testing e supporto tecnico, certificazione, pensata per assicurare alle imprese del settore una transizione energetica sostenibile, anche sotto i profili economico e sociale, salvaguardando profittabilità e occupazione.

Le aziende che compongono questo mercato includono produttori di valvole, attuatori, pompe, innesti, circuiti, sistemi di piping, ingranaggi in titanio, carrucole, sistemi di riscaldamento, turbine, saldatrici, compressori, apparecchi a pressione, sistemi di misura, dissalatori, apparecchiature e dispositivi elettronici-elettrotecnici per la sicurezza, sviluppo software di indagine e controllo per le fasi di ricerca ed estrazione.

A tutte loro è indirizzata la proposta di ICIM Group, finalizzata a una corretta valutazione e realizzazione di nuove tecnologie e all’adattamento delle strutture esistenti a nuovi vettori, ma anche per un accurato approccio ai temi ESG necessari a nuovo posizionamento competitivo in filiere sempre più attente a garantire una risposta reale al cambiamento climatico. Le competenze del Gruppo abbracciano tutti i temi della transizione energetica, con focus sui settori «hard to abate» e dell’utilizzo dell’idrogeno, per un approccio volto alla sostenibilità nel lungo periodo.

Tra i servizi di punta: studio e fattibilità per riconversione impianti (focus idrogeno), asset integrity management, verifiche su materiali e componenti e failure analiysis, erogati a cura del laboratorio OMECO. La società di consulenza ICIM Consulting, invece, offre supporto in materia di sostenibilità, carbon footprint, qualifiche ESG, trasformazione digitale dell’impresa e per la conformità normativa dei prodotti per l’accesso ai diversi mercati internazionali (Global Market Access). Con ICIM SpA le certificazioni PED, ASME, ATEX e le qualifiche sui procedimenti di saldatura e per la professione di saldatore.

Mercoledì 25 ottobre, con inizio alle 9,20 presso il Commercial Presentation Theatre di OMC (hall 1), OMECO è protagonista dello speech dedicato alla “Valutazione dei materiali e dei componenti per la riqualificazione degli impianti industriali”.
Sarà Marco Casaril (Direttore Tecnico di Laboratorio) di OMECO a illustrare l’utilità delle prove di laboratorio per la valutazione di impianti esistenti quando si vuole verificare la compatibilità dei materiali in condizioni diverse dal progetto iniziale. Spiegherà, attraverso un’interessante case history, anche come sia possibile predisporre i test partendo dagli standard di prodotto o concordandoli con il reparto R&D dell’azienda.

La partecipazione allo speech di OMECO del 25 ottobre è ad accesso libero: per pre-registrarsi compilare il modulo a questo link

Compila il modulo sottostante per richiedere informazioni .

Informativa
Compilando questo form, confermo di aver letto l'Informativa sulla Privacy (Link a informativa) e di aver compreso e accettato le condizioni d'uso. Ai sensi dell'art. 13 del GDPR, i dati personali che La riguardano saranno trattati da ICIM GROUP S.r.l. e dalle società del Gruppo per le finalità contrattuali legate alla gestione della relazione e finalità di marketing e promozione sulla base del suo consenso (ad esempio informative, inviti a webinar, seminari, newsletter). In relazione ai dati conferiti Lei potrà esercitare i diritti di cui dall'art. 12 a 22 del GDPR tra cui: conferma dell'esistenza dei dati, origine, finalità, aggiornamento, cancellazione, diritto di opposizione, portabilità, reclamo. Per esercitare tali diritti dovrà rivolgersi al Titolare del trattamento dei Dati personali, presso ICIM GROUP S.r.l., Piazza Don E. Mapelli, 75 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) alla seguente e-mail privacy@icimgroup.com.

Non è una corrispondenza, ma una newsletter personalizzata.

Rimani sempre aggiornato con le nostre newsletter sul Gruppo ICIM.

Nasco a Milano nel 1956 e dopo le normali scuole dell’obbligo mi diplomo in elettrotecnica.
Nel 1976 trovo subito lavoro nella grande distribuzione come commesso e dopo una veloce carriera decido di entrare nella libera professione come rappresentante nel settore antincendio dove gestisco le vendite del nord ovest Italia.

Nel 1983 fondo insieme a due soci, la società Sopran spa , di cui sono tuttora il vice presidente, e apro diverse filiali nel nord Italia.
Il nostro core business è dare alle piccole attività supporto per mettersi in regola con le norme della sicurezza sul lavoro ma ancor più nell’antincendio.

Espando il nostro sistema anche al centro Italia dove apro la sede di Fiano Romano costituendo una nuova società che in seguito si chiamerà Ciodue Italia spa.
Nel frattempo acquisiamo dal liquidatore il marchio CIODUE che usiamo come società specializzata nell’antincendio in medio- grandi aziende.

Nel 2018 fondo la soc. DETFIRE srl di cui sono amministratore unico, società specializzata nella rivelazione fumi e gas.
Faccio parte del consiglio di amministrazione dell’associazione ASSOSICUREZZA.