Skip to content

Corso Online

Pillole Formative | Esenzioni Piombo RoHS e principali novità su atti delegati e scadenze 2026 – 2027

3 Dicembre, 2025

DURATA

2,5 h (circa 2 h di presentazione, 30 min di Q&A) dalle 10:30 – 13:00

QUOTA DI PARTECIPAZIONE E MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Soci ANIMA o clienti ICIM: 100,00 € + IVA
NON Soci ANIMA o NON clienti ICIM: 150,00 € + IVA
È previsto uno sconto del 10% in caso di 2 o più partecipanti dalla stessa azienda.

Cosa sono le Pillole formative?

Momenti di aggiornamento efficace, più agile rispetto ai corsi tradizionali. La durata massima è di 2 ore e mezza, di cui 30 minuti di confronto con domande in diretta. Una formula rinnovata e densa di contenuti, che consente tempi limitati da dedicare a vantaggio della produttività, mantenendo qualità e interazione

ABSTRACT

La Direttiva RoHS (2011/65/UE) di ampia applicazione, limita l’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, continua a evolversi per rispondere alle sfide della sostenibilità e dell’innovazione industriale.

OBIETTIVI

L’incontro formativo si pone l’obiettivo di fare il punto sulle novità che riguardano le Direttive RoHS e in particolare sulle esenzioni che riguardano il Piombo nelle Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche e su quello che è il panorama atteso per le esenzioni per il prossimo biennio 2026 – 2027

A CHI SI RIVOLGE

  • Referenti tecnici
  • Addetti al Controllo Qualità e al Collaudo
  • Responsabili Qualità
  • Aziende produttrici o fornitrici di articoli nel settore elettrico ed elettronico nel mercato UE

CONTENUTI

  • Le direttive delegate adottate dalla Commissione Europea il 08.09.2025 sui gruppi di esenzioni 6 e 7 dell’allegato III alla Direttiva RoHS 65/0211.
  • Focus su scadenziario esenzioni:
    • per il piombo come elementi di lega nell’acciaio, alluminio e rame
    • per il piombo nel vetro o nella ceramica di componenti elettrici o elettronici
    • per il piombo nelle saldature ad alta temperatura di fusione.
  • Aspettative per il biennio 2026– 2027 su altri gruppi di esenzione di cui all’Allegato III
  • Q&A

MATERIALI E ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Ogni partecipante riceverà entro 15 giorni dall’erogazione del corso:

  • copia della documentazione relativa al corso
  • attestato di partecipazione

VINCOLI DI EROGAZIONE CORSO

Il corso sarà erogato a fronte di un numero minimo di 5 partecipanti.
Entro 3 giorni prima della data in calendario, ICIM si impegna ad informare gli iscritti sulla conferma o sull’annullamento del corso.

il Cliente ha il diritto di recedere dal Contratto intercorso con ICIM entro 5 giorni solari prima della data fissata per il corso di formazione mediante invio email a formazione@icim.it. In tal caso il cliente non sarà tenuto al pagamento di nessun importo. Nel caso in cui, però, la cancellazione avvenga oltre tale termine e il corso sia confermato, il cliente sarà comunque sempre tenuto a corrispondere l’intera quota di iscrizione al corso. Tale quota potrà essere utilizzata come bonus/voucher per partecipare a sessioni di formazione erogate da ICIM entro i successivi 12 mesi

Iscriviti al corso. Lascia i tuoi recapiti!

Compila il form di seguito per fornirci le tue informazioni e registrarti al corso. Riceverai una risposta dal nostro staff per conferma.


Anagrafica Compilatore (se diverso dal partecipante)

Dati per la fatturazione

Eventuale interesse per crediti formativi CNI (validi solo per corsi sostenibilità e direttive)

E' interessato ad eventuali crediti CNI?


Dichiaro di essere

Informativa
Compilando questo form, confermo di aver letto l'Informativa sulla Privacy e di aver compreso e accettato le condizioni d'uso. Ai sensi dell'art. 13 del GDPR, i dati personali che La riguardano saranno trattati da ICIM GROUP S.r.l. (https://www.iubenda.com/privacy-policy/71657757) e dalle società del Gruppo e da ANIMA Confindustria (https://www.anima.it/note-legali/privacy.kl) per le finalità contrattuali legate alla gestione della relazione e finalità di marketing e promozione sulla base del suo consenso (ad esempio informative, inviti a webinar, seminari, newsletter). In relazione ai dati conferiti Lei potrà esercitare i diritti di cui dall'art. 12 a 22 del GDPR tra cui: conferma dell'esistenza dei dati, origine, finalità, aggiornamento, cancellazione, diritto di opposizione, portabilità, reclamo. Per esercitare tali diritti dovrà rivolgersi al Titolare del trattamento dei Dati personali, presso ICIM GROUP S.r.l., Piazza Don E. Mapelli, 75 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) alla seguente e-mail privacy@icimgroup.com e ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine Via Scarsellini, 11/13 alla seguente email - anima@anima.it Si informa che, nel rispetto della privacy e della proprietà intellettuale, è severamente vietato effettuare registrazioni audio o video e/o trascrizioni delle lezioni, dei materiali didattici, e di qualsiasi contenuto del presente corso. La violazione di questo divieto potrà comportare l'adozione di provvedimenti disciplinari e/o legali, come previsto dalla normativa vigente, ivi compreso l’allontanamento dal corso.

Hai bisogno di ricevere maggiori informazioni?

Lasciaci il contatto e al resto ci pensiamo noi!