Corso Online
Pillole Formative | Esenzioni Piombo RoHS e principali novità su atti delegati e scadenze 2026 – 2027
DURATA
2,5 h (circa 2 h di presentazione, 30 min di Q&A) dalle 10:30 – 13:00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE E MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Soci ANIMA o clienti ICIM: 100,00 € + IVA
NON Soci ANIMA o NON clienti ICIM: 150,00 € + IVA
È previsto uno sconto del 10% in caso di 2 o più partecipanti dalla stessa azienda.
Cosa sono le Pillole formative?
Momenti di aggiornamento efficace, più agile rispetto ai corsi tradizionali. La durata massima è di 2 ore e mezza, di cui 30 minuti di confronto con domande in diretta. Una formula rinnovata e densa di contenuti, che consente tempi limitati da dedicare a vantaggio della produttività, mantenendo qualità e interazione
ABSTRACT
La Direttiva RoHS (2011/65/UE) di ampia applicazione, limita l’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, continua a evolversi per rispondere alle sfide della sostenibilità e dell’innovazione industriale.
OBIETTIVI
L’incontro formativo si pone l’obiettivo di fare il punto sulle novità che riguardano le Direttive RoHS e in particolare sulle esenzioni che riguardano il Piombo nelle Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche e su quello che è il panorama atteso per le esenzioni per il prossimo biennio 2026 – 2027
A CHI SI RIVOLGE
- Referenti tecnici
- Addetti al Controllo Qualità e al Collaudo
- Responsabili Qualità
- Aziende produttrici o fornitrici di articoli nel settore elettrico ed elettronico nel mercato UE
CONTENUTI
- Le direttive delegate adottate dalla Commissione Europea il 08.09.2025 sui gruppi di esenzioni 6 e 7 dell’allegato III alla Direttiva RoHS 65/0211.
- Focus su scadenziario esenzioni:
- per il piombo come elementi di lega nell’acciaio, alluminio e rame
- per il piombo nel vetro o nella ceramica di componenti elettrici o elettronici
- per il piombo nelle saldature ad alta temperatura di fusione.
- Aspettative per il biennio 2026– 2027 su altri gruppi di esenzione di cui all’Allegato III
- Q&A
MATERIALI E ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Ogni partecipante riceverà entro 15 giorni dall’erogazione del corso:
- copia della documentazione relativa al corso
- attestato di partecipazione
VINCOLI DI EROGAZIONE CORSO
Il corso sarà erogato a fronte di un numero minimo di 5 partecipanti.
Entro 3 giorni prima della data in calendario, ICIM si impegna ad informare gli iscritti sulla conferma o sull’annullamento del corso.
il Cliente ha il diritto di recedere dal Contratto intercorso con ICIM entro 5 giorni solari prima della data fissata per il corso di formazione mediante invio email a formazione@icim.it. In tal caso il cliente non sarà tenuto al pagamento di nessun importo. Nel caso in cui, però, la cancellazione avvenga oltre tale termine e il corso sia confermato, il cliente sarà comunque sempre tenuto a corrispondere l’intera quota di iscrizione al corso. Tale quota potrà essere utilizzata come bonus/voucher per partecipare a sessioni di formazione erogate da ICIM entro i successivi 12 mesi
Iscriviti al corso. Lascia i tuoi recapiti!
Compila il form di seguito per fornirci le tue informazioni e registrarti al corso. Riceverai una risposta dal nostro staff per conferma.
Hai bisogno di ricevere maggiori informazioni?
Lasciaci il contatto e al resto ci pensiamo noi!