Skip to content

Corso Online

Pillole Formative | ISO/DIS 9001: anteprima della nuova edizione del sistema di gestione per la qualità

24 Novembre, 2025

DURATA

2,5 h (circa 2 h di presentazione, 30 min di Q&A) dalle 10:30 – 13:00

QUOTA DI PARTECIPAZIONE E MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Soci ANIMA o clienti ICIM: 100,00 € + IVA
NON Soci ANIMA o NON clienti ICIM: 150,00 € + IVA
È previsto uno sconto del 10% in caso di 2 o più partecipanti dalla stessa azienda.

Cosa sono le Pillole formative?

Momenti di aggiornamento efficace, più agile rispetto ai corsi tradizionali. La durata massima è di 2 ore e mezza, di cui 30 minuti di confronto con domande in diretta. Una formula rinnovata e densa di contenuti, che consente tempi limitati da dedicare a vantaggio della produttività, mantenendo qualità e interazione

ABSTRACT

Dopo oltre due anni di lavori è stato recentemente pubblicato il documento ISO/DIS 9001: il Draft International Standard che fornisce una solida anteprima di quella che sarà la futura, sesta edizione del sistema di gestione per la qualità (QMS – Quality Management System), attesa per settembre 2026. Trattandosi della cosiddetta “madre” di tutti i sistemi di gestione ISO, comprenderne in anticipo le direttrici di sviluppo, le principali modifiche e novità è un piccolo grande investimento per restare agganciati ai trend di settore e per la propria competitività.
Tanti e interessanti sono i punti di attenzione: dall’etica e cultura della qualità all’adozione delle nuove tecnologie, dall’introduzione dell’inedito opportunity-based thinking a un maggiore focus su temi (topics) di sostenibilità, solo per citarne alcuni. Aspetti che aprono nuove prospettive per l’integrazione con altri sistemi di gestione e con i nuovi strumenti di governance delle organizzazioni: un’anteprima pensata per andare molto oltre i – già ampi – confini del QMS.

OBIETTIVI

La pillola intende fornire un utile e concreto approfondimento sul processo di revisione della norma ISO 9001, andando a esaminare le novità e i relativi potenziali impatti per le imprese e gli “addetti ai lavori” in generale. Informazioni e riflessioni che faremo insieme al Dr. Nicola Gigante (Presidente della Commissione Tecnica UNI/CT 016 “Gestione per la qualità” ed Esperto Delegato presso il Comitato Tecnico ISO/TC 176 “Quality management and quality assurance“), da anni coinvolto in prima persona, in questo processo di continua evoluzione e innovazione della norma.

A CHI SI RIVOLGE

  • Imprenditori e manager interessati a comprendere le direttrici di sviluppo del QMS e dei sistemi di gestione ISO
  • Quality Managere altre figure manageriali coinvolte nella gestione e assicurazione della qualità
  • Consulenti e formatori in ambito qualità e sistemi di gestione in genere
  • Auditor di sistemi di gestione e altre figure operanti nell’ambito della valutazione della conformità

CONTENUTI

  • Il processo di revisione della ISO 9001: gli obiettivi, il percorso, il “dietro le quinte”
  • I nuovi requisiti di norma e le principali novità
  • La nuova Appendice A
  • Analisi dei potenziali impatti per le imprese
  • Considerazioni prospettiche sul futuro del QMS, della serie ISO 9000 e dei sistemi di gestione ISO
  • Considerazioni finali e Q&A

DOCENTI

N. Gigante (M. Cibien, F. Moscariello, introduzione e chiusura)

MATERIALI E ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Ogni partecipante riceverà entro 15 giorni dall’erogazione del corso:

  • copia della documentazione relativa al corso
  • attestato di partecipazione

VINCOLI DI EROGAZIONE CORSO

Il corso sarà erogato a fronte di un numero minimo di 5 partecipanti.
Entro 3 giorni prima della data in calendario, ICIM si impegna ad informare gli iscritti sulla conferma o sull’annullamento del corso.

il Cliente ha il diritto di recedere dal Contratto intercorso con ICIM entro 5 giorni solari prima della data fissata per il corso di formazione mediante invio email a formazione@icim.it. In tal caso il cliente non sarà tenuto al pagamento di nessun importo. Nel caso in cui, però, la cancellazione avvenga oltre tale termine e il corso sia confermato, il cliente sarà comunque sempre tenuto a corrispondere l’intera quota di iscrizione al corso. Tale quota potrà essere utilizzata come bonus/voucher per partecipare a sessioni di formazione erogate da ICIM entro i successivi 12 mesi

Iscriviti al corso. Lascia i tuoi recapiti!

Compila il form di seguito per fornirci le tue informazioni e registrarti al corso. Riceverai una risposta dal nostro staff per conferma.


Anagrafica Compilatore (se diverso dal partecipante)

Dati per la fatturazione

Eventuale interesse per crediti formativi CNI (validi solo per corsi sostenibilità e direttive)

E' interessato ad eventuali crediti CNI?


Dichiaro di essere

Informativa
Compilando questo form, confermo di aver letto l'Informativa sulla Privacy e di aver compreso e accettato le condizioni d'uso. Ai sensi dell'art. 13 del GDPR, i dati personali che La riguardano saranno trattati da ICIM GROUP S.r.l. (https://www.iubenda.com/privacy-policy/71657757) e dalle società del Gruppo e da ANIMA Confindustria (https://www.anima.it/note-legali/privacy.kl) per le finalità contrattuali legate alla gestione della relazione e finalità di marketing e promozione sulla base del suo consenso (ad esempio informative, inviti a webinar, seminari, newsletter). In relazione ai dati conferiti Lei potrà esercitare i diritti di cui dall'art. 12 a 22 del GDPR tra cui: conferma dell'esistenza dei dati, origine, finalità, aggiornamento, cancellazione, diritto di opposizione, portabilità, reclamo. Per esercitare tali diritti dovrà rivolgersi al Titolare del trattamento dei Dati personali, presso ICIM GROUP S.r.l., Piazza Don E. Mapelli, 75 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) alla seguente e-mail privacy@icimgroup.com e ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine Via Scarsellini, 11/13 alla seguente email - anima@anima.it Si informa che, nel rispetto della privacy e della proprietà intellettuale, è severamente vietato effettuare registrazioni audio o video e/o trascrizioni delle lezioni, dei materiali didattici, e di qualsiasi contenuto del presente corso. La violazione di questo divieto potrà comportare l'adozione di provvedimenti disciplinari e/o legali, come previsto dalla normativa vigente, ivi compreso l’allontanamento dal corso.

Hai bisogno di ricevere maggiori informazioni?

Lasciaci il contatto e al resto ci pensiamo noi!